Cartoline dal 304mo Meeting VG @ Locanda di Orta – Orta San Giulio (No) – Chef Fabrizio Tesse

Uno dei nostri emergenti preferiti, non potevamo negare ai nostri Amici Gourmet una tappa nell’incantevole Locanda di Orta di Fabrizio Tesse. Allievo prediletto e braccio destro di maestri illustri, a Fabrizio non manca certo la mano per fare grande cucina, unendo a un’ottica elegantissima e a tratti minimalista, gusto e golosità da veri gourmet… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Uno dei nostri emergenti preferiti, non potevamo negare ai nostri Amici Gourmet una tappa nell’incantevole Locanda di Orta di Fabrizio Tesse. Allievo prediletto e braccio destro di maestri illustri, a Fabrizio non manca certo la mano per fare grande cucina, unendo a un’ottica elegantissima e a tratti minimalista, gusto e golosità da veri gourmet. All’essenzialità del gambero crudo si alterna quella piccola enciclopedia della gola che è lo Spezzatino tiepido di astice, tuorlo d’uovo croccante, mousseline di patate, punte di asparagi e tartufo nero, dallo stellare e poderoso Risotto Carnaroli ” Az. Agr. S.Rocco ” mantecato al Parmigiano, ragoùt di piccione, prugne e Banyuls, passiamo al più morigerato tono su tono di sapidità iodate del Baccalà in olio cottura,crema di finocchi e vongole, aria all’H2O di mare, senza perdere un colpo. Il lago d’Orta era tutto per noi e la giornata si è conclusa con un graditissimo fuori programma

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 18 Giugno 2013

Il tavolo Amici Gourmet

La mise en place

Centro tavola

Selezione di formaggi

Menù dedicato ai nostri Amici Gourmet

Abbinamento Vini

Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Aperitivo

Champagne Cuvée Desir – Marguerite Guyot

Pane

Tipologie di pane: alla segale; micca di montagna; focaccine all’olio ligure. In accompagnamento al pane sono stati serviti burro montato al tartufo nero e olio extra vergine di oliva monocultivar taggiasca.

Stuzzichini

Tipologie di stuzzichini: carotina croccante in pastella al curry; crocchette di astice; crème brûlée al fegato grasso; cialde di riso.

Ostrica, lime e granita di acqua di mare

Roero Arneis 2012 – Matteo Correggia

Roero Arneis 2012 – Matteo Correggia

Crudo di gamberi di Sicilia, cipollotto, crema chantilly all’aneto e caviale

Spezzatino tiepido di astice, tuorlo d’uovo croccante, mousseline di patate, punte di asparagi e tartufo nero

Chardonnay Riserva della Famiglia 2006 – Coppo

Capesante scottate, zuppetta tiepida di foie gras e birra, fiori e germogli

Barbera d’Asti Riserva della Famiglia 2005 – Coppo

Risotto Carnaroli “Az. Agr. S. Rocco” mantecato al Parmigiano, ragù di piccione, prugne e Banyuls

Facce da Meeting

Baccalà in olio cottura,crema di finocchi e vongole, aria all’H2O di mare

Roero Ròche D’Ampsèj Riserva 2005 – Matteo Correggia

Scamoncino di agnello cotto al rosa, tortino di riso all’aglio, verdurine glassate

Pre-dessert: frutto della passione e panna liquida al cardamomo

Ci spostiamo in terrazza…

Sullo sfondo l’isola San Giulio si lascia contemplare

Per un attimo la scenografia ci aveva distratti

Ripartiamo…

Moscato passito di Strevi 2006 Passione – Vini passiti Bragagnolo

Cremoso alla banana e cioccolato bianco Ivoire e salsa Martinica al cocco

Lo chef Fabrizio Tesse ci raggiunge…

Qui con il nostro 007…

… e Cristina, una delle nostre più affezionate associate

Ci raggiunge anche Oreste Primatesta per un fuori programma…

Coccole finali…

Tipologie di piccola pasticceria: lecca lecca al cioccolato; spuma di latte con biscotto croccante; gelatina di gianduja; bignè al cioccolato; ciliegie.

Caffè Lavazza

Chiacchiere finali

Gran finale… Fever Tree & Blue Gin

La rivista Grande Cucina

In ogni numero è presente un’intervista a un nostro associato, che racconta il suo pranzo Amici Gourmet preferito

Ci incamminiamo verso il pontile

Ecco il fuori programma… Gita in barca alla scoperta delle bellezze del Lago d’Orta con lo chef e Oreste Primatesta, che ci fa da Cicerone

Spettacolo!

Passiamo anche a salutare lo chef di Villa Crespi Antonino Cannavacciuolo

Un grande grazie all’artefice del nostro fuori programma…

Alla prossima!

Viaggiatore Gourmet

Partner della trecentoquattresima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Locanda di Orta
28016 Orta San Giulio (NO)
Via Olina, 18
Tel +39 (0)322 905188
Fax +39 (0)322 905941
E-mail: info@locandaorta.com
Sito internet: www.locandaorta.com

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

1 comments

Comments are closed.