Cartoline dal 337mo meeting VG @Tartuflanghe – Piobesi d'Alba (CN) – Chef Christian Milone

Roadshow didattico per i nostri Amici Gourmet, ad approfondire tutto quello che c’è da sapere su uno degli indiscussi re della tavola: il tartufo bianco. Guida d’eccezione è stato lo staff al completo di TartufLanghe, storico marchio familiare leader nel settore. Non abbiamo tralasciato niente, dalla ricerca in una tartufaia fino alla realizzazione delle loro produzioni più innovative: un’evoluzione iniziata nel 1990 in cui la prima pasta tartufata del mondo dà inizio a un processo di ricerca che continua ancora oggi, culminato nei più tecnologici tartufi disidratati e perlage di tartufo. Ospite d’onore della giornata l’istrionico Christian Milone, chef della Trattoria Zappatori, che abbandona per un giorno la sua Gastronavicella per presentarsi in un’inedita veste di alfiere della tradizione piemontese, con un menù abbondantemente supportato dai prodotti della casa. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Roadshow didattico per i nostri Amici Gourmet, ad approfondire tutto quello che c’è da sapere su uno degli indiscussi re della tavola: il tartufo bianco. Guida d’eccezione è stato lo staff al completo di TartufLanghe, storico marchio familiare leader nel settore. Non abbiamo tralasciato niente, dalla ricerca in una tartufaia fino alla realizzazione delle loro produzioni più innovative: un’evoluzione iniziata nel 1990 in cui la prima pasta tartufata del mondo dà inizio a un processo di ricerca che continua ancora oggi, culminato nei più tecnologici tartufi disidratati e perlage di tartufo. Ospite d’onore della giornata l’istrionico Christian Milone, chef della Trattoria Zappatori, che abbandona per un giorno la sua Gastronavicella per presentarsi in un’inedita veste di alfiere della tradizione piemontese, con un menù abbondantemente supportato dai prodotti della casa.

Mentre aspettiamo che i nostri associati arrivino, facciamo un giretto nello store TartufLanghe

Ad accoglierci Paolo Montanaro, patron dell’azienda

Inizia la nostra lezione didattica sul tartufo

Nozioni, curiosità, segreti… Paolo ci racconta tutto!

Arriva il trifolao che ci accompagnerà in una delle tartufaie aziendali. Prima, però, deve vendere ciò che ha appena trovato

Beppe Montanaro, papà di Paolo e fondatore dell’azienda insieme alla moglie domenica

La contrattazione si rivela anche divertente

Eccoci a destinazione… Andiamo a scoprire l’arte del trifolao

Un giovane, ma già ben addestrato, cane da tartufo

Inizia la ricerca…

Il rapporto tra il trifolao e il cane è fondamentale

Subito trova un tartufo nero

Riprende la ricerca

Poco dopo il cane trova un piccolo tartufo bianco d’Alba

Il cane avvisa il suo padrone…

… che lo ripaga per l’aiuto

Inizia a scavare piano piano…

Ed ecco il secondo tartufo bianco… Questa volta siamo stati più fortunati con le dimensioni

Ritorniamo in azienda per il tour dei laboratori di lavorazione e produzione

Prima sosta: la zona di produzione della pasta

Le celle e le zone di conservazione dei prodotti

Il tartufo d’Alba disidratato

Ci spostiamo nella zona di produzione dei sughi e delle salse

La TartufLanghe è un’azienda all’avanguardia, che costantemente cerca di migliorarsi. In collaborazione con le università ha progettato delle macchine che possano aiutare il lavoro artigianale dell’uomo

La zona del cioccolato

Una storica macchina per incartare i tartufi dolci d’Alba, ancora funzionante

Eccoci nella saletta delle degustazioni

Il tavolo Amici Gourmet

Pane

VG e Christian Milone, patron della Trattoria Zappatori e della Gastronavicella, chef di giornata con Paolo Paganotto, chef resident

Eccoli con il libro dello chef “Odio Cucinare”

Sbirciatina al pass

Lo chef di tara per le grattate che lo attendono… 😉

Trifula…

Fassone piemontese e tartufo bianco d’Alba

Langhe Nebbiolo Capisme-e 2011 – Domenico Clerico

Domenica, moglie di Beppe e fondatrice con lui dell’azienda, ci raggiunge al tavolo

Tajarin in arrivo

Trifula…

Tagliolini all’uovo, burro d’Isigny e tartufo bianco d’Alba

Christian in versione cameriere…

Franciacorta Cuvée Annnamaria Clementi Rosé 2004 – Ca’ del Bosco

Le cocotte sono già nel forno

Uovo in cocotte con crema di Parmigiano e tartufo bianco d’Alba

Paolo ci racconta come producono il bunet

Lo chef arriva con lo zabaione per la gioia dei commensali

Bunet, torta di nocciola e zabajone

Piemonte Doc Moscato Passito Muscatel Tardì 2009 – Batasiolo

Assaggiamo anche il tartufo disidratato no H2O di cui abbiamo tanto sentito parlare ne corso di questa giornata

Ma il pranzo non è ancora finito

Ultima grattata di giornata per gli chef

Gelato alla crema con Grand Marnier e tartufo bianco d’Alba

Ecco Stefania Montanaro, sorella di Paolo e responsabile della produzione…

Anche Beppe ci raggiunge

Brindisi finale…

Caffè con la moka

Paolo ci propone come ultima coccola l’intera selezione dei loro tartufi dolci d’Alba

Prima di andare non ci resta che acquistare qualche tartufo

Una giornata memorabile, didattica e goliardica, come piace a noi. Un grande grazie alla Famiglia Montanaro per la stupefacente accoglienza!

Viaggiatore Gourmet

Partner della trecentotrentasettesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

TartufLanghe
Loc. Catena Rossa 7
12040 Piobesi d’Alba (CN)
Tel +39.0173.361414
E-mail: tartuflanghe@tartuflanghe.com
Sito internet:
www.tartuflanghe.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.