Cartoline dal 319mo Meeting @ Castello & Palazzo Dal Pozzo 5* Rist. Le Fief – Oleggio Castello (NO) – GM Aimone Dal Pozzo, Chef Francesco Luoni

Torniamo con piacere a respirare l’atmosfera britannica del maniero della famiglia Dal Pozzo e stavolta condividiamo l’esperienza coi nostri Amici Gourmet. Al centro di un parco secolare, una naturale terrazza panoramica con vista sul Lago Maggiore, dove abbiamo goduto dell’ospitalità impeccabile e familiare dello staff del Castello, circondati dall’intramontabile fasto nobiliare dell’unico esempio di stile neogotico inglese che sia possibile ammirare in Italia. Lo chef Franscesco Luoni non poteva chiedere di meglio per ammaliare i propri ospiti, prima ancora di farli accomodare ai tavoli del suo Le Fief. Per questa occasione ha optato per una proposta a tutto Mediterraneo: grande gusto e concretezza, pescato spettacolare e generosi tocchi di erbe aromatiche. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Torniamo con piacere a respirare l’atmosfera britannica del maniero della famiglia Dal Pozzo e stavolta condividiamo l’esperienza coi nostri Amici Gourmet. Al centro di un parco secolare, una naturale terrazza panoramica con vista sul Lago Maggiore, dove abbiamo goduto dell’ospitalità impeccabile e familiare dello staff del Castello, circondati dall’intramontabile fasto nobiliare dell’unico esempio di stile neogotico inglese che sia possibile ammirare in Italia. Lo chef Franscesco Luoni non poteva chiedere di meglio per ammaliare i propri ospiti, prima ancora di farli accomodare ai tavoli del suo Le Fief. Per questa occasione ha optato per una proposta a tutto Mediterraneo: grande gusto e concretezza, pescato spettacolare e generosi tocchi di erbe aromatiche.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 24 Luglio 2012

Dalla terrazza ammiriamo il Lago Maggiore

Il parco secolare

Abbinamento Vini

Nei nostri meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Premium Partner.

Aperitivo

Champagne Cuvée Privilège – G.H.Mumm

Ostriche a guscio Speciales Gillardeau

Altri stuzzichini: formaggi delle valli locali; ricotta d’asina e caviale Asetra; verdurine ripiene; scampi di Mazara del Vallo.

Questo è il segnale che ci invita ad accomodarci a tavola

La rivista Grande Cucina in omaggio ai nostri associati

Il tavolo Amici Gourmet

L’esclusivo menù pensato per il meeting

La mise en place

Il Marchese Cassiano Dal Pozzo, padre di Aimone, fa gli onori di casa

Sara Calzolari, responsabile commerciale di Castello Dal Pozzo, ci racconta la storia del castello e della sala

Il centrotavola

Piattooo!

Carpaccio di scorfano si Sicilia, con sorbetto alla menta citrata, olio extravergine del Garda e screziata di ravanello

Verdicchio Classico Superiore dei Castelli di Jesi 2009 – Bucci

Langhe Doc Sauvignon Blanc 2012 – Matteo Correggia

Riso Carnaroli biologico mantecato ai gamberi rossi di Mazara del Vallo, piccole zucchine e i loro fiori, guarnito con spicchio di burrata pugliese

Campania Igt Falanghina Via del Campo 2009 – Quintodecimo

San Pietro di Sciacca rosolato alle erbe del nostro giardino con porcini estivi dell’Umbria

Colli Orientali del Friuli Doc Noans 2009 – La Tunella

Armonie di Mango: fresco sorbetto, croccante sfogliatina e golosi cubetti con panna montata

Lo chef Francesco Luoni ci raggiunge al tavolo

Omaggi per i nostri Amici Gourmet: gli odori dell’orto

Just For You Herb Garden

Wine-cigar bar presso le grotte del Castello

Coccole finali

Distillati e scaglie di cioccolato Domori 64 %

Ci accomodiamo all’esterno per goderci il gran finale

Caffè

Pasticceria secca

Il servizio dei nostri distillati Premium

VG Cigar Selection

Viaggiatore Gourmet

Partner della trecentodicianovesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Castello Dal Pozzo
28040 Oleggio Castello (NO)
Via Dal Pozzo 24
Palazzo: Via Visconti 8
Tel. +39 0322 53713
Fax +39 0322 230233
E-mail: contact@castellodalpozzo.com
Sito internet:
www.castellodalpozzo.com

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.