Cartoline dal 294mo Meeting VG @ Ristorante Il Patio – Pollone (BI) – Chef/Patron Sergio Vineis

Per il biellese, Il Patio resta un imprescindibile punto di riferimento, un’ambientazione regale – uno splendido casolare del settecento – per una cucina solida, concreta e moderna, giocata sul doppio binario del Piemonte e del Mediterraneo. Sergio Vineis, ben coadiuvato dal figlio Simone, ci ha offerto una panoramica ampia sulla sua offerta gastronomica, partendo subito senza indugi con un aperitivo in giardino fatto di piatti veri, ulteriormente impreziosito dall’ambientazione. Ben orchestrata l’armonia degli antipasti: galletto, scampo, lingua, un crescendo di cotture e intensità che culmina nel classico uovo morbido nel suo guscio di pane, con asparagi e spuma di Parmigiano. Sorprendenti per essenzialità e originalità i tortelli di tarassaco e uvetta con crema di piselli e burro al limone, preludio a un secondo tempo di smaccata golosità, concluso da una magistrale composizione di capretto. Chiusura con un dolce emozionante a base di Gran Riserva Leonardi Igor, pere alla grappa e cioccolato fondente. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Per il biellese, Il Patio resta un imprescindibile punto di riferimento, un’ambientazione regale – uno splendido casolare del settecento – per una cucina solida, concreta e moderna, giocata sul doppio binario del Piemonte e del Mediterraneo. Sergio Vineis, ben coadiuvato dal figlio Simone, ci ha offerto una panoramica ampia sulla sua offerta gastronomica, partendo subito senza indugi con un aperitivo in giardino fatto di piatti veri, ulteriormente impreziosito dall’ambientazione. Ben orchestrata l’armonia degli antipasti: galletto, scampo, lingua, un crescendo di cotture e intensità che culmina nel classico uovo morbido nel suo guscio di pane, con asparagi e spuma di Parmigiano. Sorprendenti per essenzialità e originalità i tortelli di tarassaco e uvetta con crema di piselli e burro al limone, preludio a un secondo tempo di smaccata golosità, concluso da una magistrale composizione di capretto. Chiusura con un dolce emozionante a base di Gran Riserva Leonardi Igor, pere alla grappa e cioccolato fondente.

Archivio storico reportage:
->Reportage del 25 Novembre 2006
->Master Chef del 22 Ottobre 2008
->Meeting del 06 Giugno 2012

La sala

Mise en place

Igor Gorgonzola Premium Partner dei nostri meeting

Ci spostiamo all’esterno per l’aperitivo

Il gorgonzola Piccante Dop

La Gran Riserva Leonardi, il top di gamma aziendale

Cannolo croccante con ripieno di Gran Riserva Leonardi Igor, purè di fave e basilico e aceto di lamponi

Cialde arrotolate a base di latte, burro,  albumi e cereali in fiocchi, farcite con gorgonzola.

Rigatone soffiato con ripieno di baccalà mantecato

I rigatoni vengono fatti bollire per 50 minuti, poi messi a seccare in forno e infine fritti.

Altri stuzzichini: baguette e mortadella (piccole baguette prodotte come il pane carasau sardo, cioè solo un leggero velo di pasta esterno croccante e farcite poi con una cremosa spuma di mortadella ); sformato di verzole con spuma di Parmigiano (le verzole sono un erbetta selvatica primaverile raccolta in collina fino alle zone degli alpeggi catalogata come Silene Vulgaris); crema di patate con olio alla cenere (crema di patate di montagna cotte nella cenere montate con latte al rosmarino e olio extravergine, servite con olio alla cenere di pomodoro ).

A coccolarci durante il nostro percorso ci ha pensato Michela Rosco, maître e sommelier del ristorante

Franciacorta Satèn 2007 – Ca’ del Bosco

Abbinamento Vini

Nei nostri meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Premium Partner.

Ci accomodiamo…

Col Matiss Sauvignon Cru 2011 – La Tunella

Pane

Tipologie del pane: noci e bianco prodotti con il loro lievito madre (circa 16 anni); pomodoro e olive, farina di semola e timo, pan brioche all’uvetta prodotti con la biga; focaccine e lingue di suocera con lievito diretto; grissini bianchi e al sesamo prodotti con lievito diretto. In accompagnamento burro alle erbe. Le farine utilizzate sono del Molino Agugiaro; Semola De Cecco; Mulino Sobrino.

Piatooo!

Bianco di galletto con insalatine e germogli e tuorlo marinato

Scampo di Mazara del Vallo scottato con crema di mozzarella di bufala, pomodoro appassito e olio agli agrumi

Monterotondo Gavi di Gavi Docg 2007 Magnum – Villa Sparina

Lingua di vitello con cipolle caramellate e grissino di carrube

La lingua viene bollita, tagliata e scottata. Le cipolle cotte in una soluzione di aceto e zucchero.

Uovo morbido nel suo guscio di pane, con asparagi e spuma di Parmigiano

L’uovo è cotto a 62°, raffreddato, impanato e servito sopra a una fonduta di Parmigiano e punte asparagi saltate.

Colli Tortonesi Timorasso Derthona 2011 – La Colombera

Tortelli di tarassaco e uvetta con crema di piselli e burro al limone

Valentino Brut Zero Riserva 2001 Magnum – Rocche dei Manzoni

Risotto carnaroli mantecato alla salvia e gambero rosso di Mazara del Vallo

Il riso è tostato solo con olio e portato a fine cottura con acqua, viene mantecato con salvia e pesto di limoni naturali  precedentemente bolliti più volte in acqua e leggermente canditi.

Barbera d’Alba Superiore Doc Sorito Mosconi 2007 – Rocche dei Manzoni

Gnocchi di patate ripieni di noci e leggermente affumicati con crema di Maccagno

Gli gnocchi sono affumicati con trucioli di legno di ciliegio.

Triglie con asparagi e piselli con zuppetta di pomodoro e arance

Langhe Doc Bricco Manzoni 2006 – Rocche dei Manzoni

Scamone di vitello in crosta alle erbe, zucchine e salsa dei suoi fiori

Lo scamone è cotto sottovuoto per 45 minuti, raffreddato e impanato con pane ed erbe aromatiche.

Capretto in tre cotture

(Il cosciotto disossato e cotto a bassa temperatura sottovuoto per circa 10 ore e passato poi in forno per caramellizzare.
Le frattaglie ( cuore, animella e fegato)avvolte nella retina e cotte in casseruola con vino passito)

Il cosciotto disossato e cotto a bassa temperatura sottovuoto per circa 10 ore e passato poi in forno per caramellare. Le frattaglie (cuore, animella e fegato) avvolte nella retina e cotte in casseruola con vino passito.

Ecco lo chef…

Moscato d’Asti Docg Vigna Vecchia 2010 – Ca’ d’Gal

Cannolo di purè di fragole, bavarese al cioccolato bianco e meringhe allo yogurt

Gelato di Gorgonzola Gran Riserva Leonardi Igor, gelatina di pere Williams alla grappa e fondente di cioccolato Araguanj

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: brutti ma buoni; fragole e alchechengi al cioccolato; piccolo bicchiere con spuma al caffè e gelatina al whiskey; cantucci; tartufi al pistacchio.

Caffè

Tre miscele di provenienza diversa: Guatemala, Santo Domingo e Puerto Rico. Torrefazione Giordano Caffè.

Cadeau in arrivo per i nostri Amici Gourmet

Marco Trivelli, responsabile della comunicazione della Igor Gorgonzola, distribuisce il libro di ricette “Gorgonzola My Love” e un assaggio dei due prodotti di punta dell’azienda: la Gran Riserva Leonardi e il Gorgonzola Piccante Dop

Omaggio ai partecipanti!

Alla prossima! Non vediamo l’ora…

Viaggiatore Gourmet

Partner della duecentonovantaquattresima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Il Patio
13814 Pollone (BI)
Via Oremo, 14
Tel. 015 61568
Chiuso il lunedì e il martedì
E-mail: info@ristoranteilpatio.it
Sito internet: www.ristoranteilpatio.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

1 comments

Comments are closed.