Cartoline dal 273mo Meeting Amici Gourmet Ristorante Gambero – Calvisano (BS) – Famiglia Gavazzi

Per fortuna che c’è il Gambero. Alle volte delle cotture a bassa temperatura non hai proprio voglia. Nemmeno del qualcosa disidratato per dare a tutti i costi il croccante, dei piatti agghindati come un vivaio di fiori eduli e no, nemmeno delle referenze in menù “…a modo mio”, foriere dell’ennesima destrutturazione estrema. Alle volte in carta vuoi leggere solo “Capretto da latte al forno con polenta” e sentire il profumo del timo e del burro spumeggiante, mentre il piatto sta ancora uscendo dalla cucina. Vuoi un servizio di salumi come Dio comanda, accompagnato da croissant salati sull’alzatina e mostarda di frutta scodellata da una sontuosa zuppiera. Cerchi un risotto che ti ripaghi di mesi di dieta annullandone totalmente gli effetti, con abbastanza crema di formaggi da aumentarne la gravità. Vuoi viziarti con ostriche, lumache, caviale tra le cure attente di una famiglia alla quarta generazione alla guida di un grande ristorante, vero refugium peccatorum di gourmet e professionisti del settore in cerca di autenticità, classe ed emozione. A tutto questo pensa la famiglia Gavazzi. Per fortuna. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Per fortuna che c’è il Gambero. Alle volte delle cotture a bassa temperatura non hai proprio voglia. Nemmeno del qualcosa disidratato per dare a tutti i costi il croccante, dei piatti agghindati come un vivaio di fiori eduli e, no, nemmeno delle referenze in menù “… a modo mio”, foriere dell’ennesima destrutturazione estrema. Alle volte in carta vuoi leggere solo “Capretto da latte al forno con polenta” e sentire il profumo del timo e del burro spumeggiante, mentre il piatto sta ancora uscendo dalla cucina. Vuoi un servizio di salumi come Dio comanda, accompagnato da croissant salati sull’alzatina e mostarda di frutta scodellata da una sontuosa zuppiera. Cerchi un risotto che ti ripaghi di mesi di dieta annullandone totalmente gli effetti, con abbastanza crema di formaggi da aumentarne la gravità. Vuoi viziarti con ostriche, lumache, caviale tra le cure attente di una famiglia alla quarta generazione alla guida di un grande ristorante, vero refugium peccatorum di gourmet e professionisti del settore in cerca di autenticità, classe ed emozione. A tutto questo pensa la famiglia Gavazzi. Per fortuna.

Archivio storico reportage

-> Degustazione dei prodotti Agroittica Lombarda del 20 Luglio 2011
-> Reportage del 23 Novembre 2012

Sala e mise en place

Aperitivo

Trento Doc Riserva Giulio Ferrari 2001 – Cantine Ferrari

Tipologie degli stuzzichini: crema di lenticchie; crostino con crema di acciughe e tonno; cozza marinata.

Il mitico Gino Gavazzi ci serve il pane

Tipologie del pane: alla zucca; di riso; alle olive; bianco e integrale; grissini; sfogliatine calde.

Pane

La nostra mise en place

Piattooo!

Amuse bouche: salmone marinato

Caldo freddo di gamberi e ostriche con salsa al limone, olio del Garda e pepe Tellicherry

Champagne Grand Brut – Perrier Jouët

Stoccafisso servito con mousse di stoccafisso e caviale Calvisius Venise

La culaccia con sfoglie calde e mostarda di pere

Faliesi Fiano di Avellino Docg 2007 – Fratelli Urciuolo

Lumache sauté con crema di patate

In arrivo uno dei piatti storici del locale

Risotto con asparagi e crema di formaggi

Tortelli di zucca e cotognata con Parmigiano e burro fuso

Baccalà in padella con la purea di cannellini, salsa di acciughe, prezzemolo, capperi e cipolla fondente

Capretto da latte al forno con polenta

Valcalepio Moscato Passito di Gandosso Doc 2004  – Tallarini

Semifreddo al cioccolato e Grand Marnier con salsa e confettura d’arancia

Coccole finali

Cornetto con crema al limone

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: cannoncini caldi gratinati; crème brûlée al miele; gelatina pera amaretto e cioccolato.

Biscotti mandorla e uvetta

Boero scomposto con ciliegie candite cioccolato e rum

Caffè

Torrefazione Pellini miscela “Oro”.

Viaggiatore Gourmet

Partner della duecentosettantatreesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante Al Gambero
Via Roma 11
25012 Calvisano (BS)
Tel. 030 968009
Chiuso il mercoledì

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.