Inaugurato il 7/11/2013, un locale dannatamente attuale e che tutti vorremmo sotto casa. Il panino come essenzialità, fulcro e centro della golosità universale, ogni morso una sensazione importante e centrata. Una selezione di materie prime maniacale, abbinamenti fatti con grande rispetto per MAI mortificare nel riscontro palatale il prodotto protagonista. Il Paninetto per sviluppare il concetto di un percorso di degustazione, tanti assaggi per tutti i gusti. [AWARDS Viaggiatore Gourmet 2013] Miglior Concept Format. Tanto per farvi capire quanto sono “Actual“… N.B. Se vi presentate al Paninetto segnalando al momento dell’ordinazione (importante) che avete saputo del locale leggendo questo reportage su Viaggiatore Gourmet, il primo Paninetto vi sarà offerto…
La Squadra:
Patron: Stefano Roncari & Francesco Tafuro – Chef: Claudio Allocca
Ingresso
Sale e mise en place
Dettagli
Dotazioni “tecniche”
Menu
Tris del paninetto
Degustazione di tre mini paninetti: € 6
Mortadella al pistacchio ai “Capitelli” con gorgonzola dolce Guffanti
Polpetta al sugo con mousse di bufala Dop
Filetti di acciughe siciliane con stracciatella di burrata
La salumeria
Mortadella al pistacchio ai “Capitelli” con gorgonzola dolce Guffanti € 5,50
Supercotto “Capitelli” con cuori di carciofini croccanti e robiola di capra € 6
Il crudo di Parma “Gallina” stagionato 18 mesi € 5,50
Alto Adige speck, salsa cren e cetrioli € 6
Lardellato, lardo toscano con fave fritte e pecorino senese € 5,50
Di Varzi, salame di Varzi Dop e basta così € 5,50
Capocollo Dop con provola affumicata e pomodoro ciliegino secco “Pianogrillo” € 6,50
Valtellinese, Bresaola punta d’anca, casera Dop e funghi porcini € 7,50
La macelleria
La fassona piemontese è selezionata da “pregiate carni piemontesi”
In Origine tagliata di fassona piemontese con senape antica, lattuga, olio EVO “Pianogrillo” e cristalli di sale “Maldon” € 10
La Svizzera, trita di fassona piemontese e luganega al parmigiano con insalata riccia, senape e Pomodoro fresco € 10
La Battuta, fassona piemontese battuta al coltello, senape antica, olio EVO e capperi “Pianogrillo” di sale “Maldon” e pepe, servito nel pane tostato € 12
La Milanese, vitello panato con pane panko, maionese, rucola e pomodoro datterino siciliano € 8
La Salada, carpaccio di carne salada trentina con sfoglie di parmigiano reggiano e olio tartufato € 8
La Polpetta dello chef, polpetta al sugo con mousse di bufala Dop e olio EVO “Pianogrillo” € 6
Sale e mise en place
Porchetta di Ariccia, con mousse di bufala Dop € 6
La pescheria
Lo Spada, carpaccio di spada al naturale, insalata riccia, cristalli di sale “Maldon” e salsa di arancia alla senape € 8
Il Salmone, salmone affumicato Irlandese ” Kenmare” burro salato e songino € 12
Il Tonno, carpaccio di tonno affumicato, pomodoro ciliegino secco “Pianogrillo” e fettine di arancia € 8
Il Bonito, filetto di tonno bianco Bonito in olio, mousse di melanzane e capperi, insalata riccia € 8
L’ Acciuga, filetti di acciughe siciliane e stracciatella di burrata € 6,50
Il Polpo, carpaccio di polpo, pesto fresco, fagiolini e patate con cristalli di sale “Maldon” € 8
Gli sfizi
L’ Arancino Siciliano con cuore di ragù, piselli e mozzarella € 4
Crocchette di patate € 3,50
Sfizio misto fiori di zucca in pastella, polenta fritta e scamorzine affumicate € 5
Le nostre insalate
San Maurilio songino, gherigli di noci, pere e pecorino senese € 9
Caprese mozzarella di bufala, pomodoro fresco, basilico, olio EVO “Pianogrillo” e cristalli di sale “Maldon” € 10
Nizzarda Insalata ghiaccio, peperoni, patate, uova di quaglia, olive taggiasche, filetti di acciughe e filetti di tonno bianco “Bonito” €10
Preso per la gola
Mela cotta in sfoglia con gelato alla vaniglia € 5
Tiramisù € 4,50
Caprese al limone o al cioccolato € 6
Panna cotta alla milanese con frutti di bosco freschi € 7
La Meditazione passito di Pantelleria con cioccolato al peperoncino e croccante di Modica € 8
I Tre sorbetti di frutta al naturale limone, mandarino tardivo di Ciacull, mela verde ( 3 gusti scelta ) € 4
I Gelati alle creme ( 3 gusti scelta ) vaniglia, crema, cioccolato, pistacchio di Bronte, nocciola € 3,50
Le birre alla spina – Angelo Poretti Valganna dal 1877
Poretti chiara originale
4 luppoli, alc 5,5 % vol piccola €2,50 media € 4
Poretti chiara doppio malto
5 luppoli, alc 6,5 % vol piccola €3 media €4,50
Poretti rossa doppio malto
6 luppoli, alc 7 % vol piccola €3 media €4,50
Poretti stagionale non filtrata
7 luppoli, alc 7 % vol piccola €3 media €4,50
Stefano Roncari alias “Sig. Bragard” a lui il merito delle mirabili selezioni di prodotti per il paninetto, del resto quando per una vita vendi cibi rari e preziosi… 😉
Per iniziare!
Sfizio misto fiori di zucca in pastella, polenta fritta e scamorzine affumicate
Nizzarda Insalata ghiaccio, peperoni, patate, uova di quaglia, olive taggiasche, filetti di acciughe e filetti di tonno bianco Bonito
Birra Angelo Poretti
&
Si parte! Vai col Paninetto…
La simpatia dello Chef “Paninaro”
Salame di Varzi Dop e basta così
Valltellinese Bresaola punta d’anca, casera Dop e funghi porcini
Supercotto Capitelli con cuori di carciofini croccanti e robiola di capra
Capocollo Dop con provola affumicata e pomodoro ciliegino secco “Pianogrillo”
La Milanese, vitello panato con pane panko, maionese, rucola e pomodoro datterino siciliano
La Svizzera, trita di fassona piemontese e luganega al parmigiano con insalata riccia, senape e pomodoro fresco
Ma vogliamo parlare del Paninetto con La Frittata!
Slurp!
Porchetta di Ariccia con mousse di bufala Dop
L’arancino siciliano con cuore di ragù, piselli e mozzarella
In Origine tagliata di fassona piemontese con senape antica, lattuga, olio EVO Pianogrillo e cristalli di sale Maldon
Mela cotta in sfoglia con gelato alla vaniglia
Panna cotta alla milanese con frutti di bosco freschi
La scala che ti porta al piano inferiore
Trittico!
La Cuenta por Favor…
Ci si diverte a partire da 35€
Gradisce un distillato… 😉
Davvero un grande grazie ed un bocca al lupo per questa nuova avventura!
[AWARDS Viaggiatore Gourmet 2013] Miglior Concept Format.
Tanto per farvi capire quanto sono “Actual“…
N.B. Se vi presentate al Paninetto segnalando al momento dell’ordinazione (importante) che avete saputo del locale leggendo questo reportage su Viaggiatore Gourmet, il primo Paninetto vi sarà offerto…
Viaggiatore Gourmet
Il Paninetto – Con piccola cucina ItalianaVia San Maurilio, 4 (20 metri da Via Torino)
20123 Milano (MI)
Tel. 02.8900588 E-mail: ilpaninetto.milano@gmail.com Chiuso la Domenica (ma non sempre… meglio chiamare)