324mo Meeting VG @ Trussardi alla Scala Il Ristorante – Milano – Chef Luigi Taglienti, Consulente Carlo Cracco

Nuovo, prestigioso appuntamento con i nostri pranzi didattici e conviviali. L’occasione era di quelle da non perdere: al Trussardi alla Scala ci hanno accolto con un cocktail bar e una cigar lounge nuovi fiammanti, un Luigi Taglienti ispiratissimo poi ci ha proposto una cucina in evoluzione travolgente. Elegante anche quando l’atmosfera è rustica, vedi la farinata, il “pesto e prescinseua” o il caviale di melanzana, minimalista fino alla provocazione – nel piccione alle spezie ciò che conta è invisibile -, in grado di trasformare in oro anche una cipolla. Letteralmente. Vediamo quindi a cosa avrà pensato per abbinare i cocktail realizzati con le grappe della Distilleria Bocchino, quale piatto avrà elaborato col Gorgonzola Gran Riserva Leonardi Igor e come avrà concluso da par suo un pranzo memorabile con una sorpresa firmata Miss Oyster. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Nuovo, prestigioso appuntamento con i nostri pranzi didattici e conviviali. L’occasione era di quelle da non perdere: al Trussardi alla Scala ci hanno accolto con un cocktail bar e una cigar lounge nuovi fiammanti, un Luigi Taglienti ispiratissimo poi ci ha proposto una cucina in evoluzione travolgente. Elegante anche quando l’atmosfera è rustica, vedi la farinata, il “pesto e prescinseua” o il caviale di melanzana, minimalista fino alla provocazione – nel piccione alle spezie ciò che conta è invisibile -, in grado di trasformare in oro anche una cipolla. Letteralmente. Vediamo quindi a cosa avrà pensato per abbinare i cocktail realizzati con le grappe della Distilleria Bocchino, quale piatto avrà elaborato col Gorgonzola Gran Riserva Leonardi Igor e come avrà concluso da par suo un pranzo memorabile con una sorpresa firmata Miss Oyster.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 17 giugno 2006
-> Reportage del 13 marzo 2007
-> Meeting del 22 ottobre 2008
-> Reportage del 21 ottobre 2009
-> Reportage del 1° febbraio 2011
-> Meeting del 23 febbraio 2011
-> Reportage del 17 gennaio 2012
-> Meeting del 1° febbraio 2012
-> Reportage del 9 novembre 2012
-> Meeting del 21 novembre 2012

Il tavolo Amici Gourmet con vista sulla cucina

Il nostro menù

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Premium Partner.

Lo chef Luigi Taglienti ci dà il benvenuto

VG presenta agli ospiti i Premium Partner di oggi: la Distilleria Bocchino, la Igor Gorgonzola e Miss Oyster

Subito dopo lo chef ci presenta il percorso che ci attende

Marta Micca Bocchino, patron dell’omonima azienda

Pane

Tipologie di pane: focaccia ligure; libro al limone candito e sale; baguette alle olive di Arma di Taggia; pane sfogliato burro e curry; grissini; schiacciatina.

Backstage live… Cocktail in preparazione by Marco Curcio, sommelier del Trussardi alla Scala

Ecco il brindisi…

Private Fashioned

Preparazione: ½ cl di grappa Cantina Privata 18 anni Bocchino, 2 cl di St. Germain, drop di Campari e topping di Ginger Ale Fever Tree, scorzetta di limone. (Servire in bicchiere old-fashion)

Piattooo!

Acqua di anguria, rapa e bottarga

Franciacorta Dosage Zéro 2008 Magnum Vintage Collection – Ca’ del Bosco

In cucina stanno già terminando la prossima portata

Focaccia Ligure,  libro al limone candito e sale, baguette alle olive di Arma di Taggia, pane sfogliato burro e curry, grissini e schiacciatina.Focaccia Ligure,  libro al limone candito e sale, baguette alle olive di Arma di Taggia, pane sfogliato burro e curry, grissini e schiacciatina.Focaccia Ligure,  libro al limone candito e sale, baguette alle olive di Arma di Taggia, pane sfogliato burro e curry, grissini e schiacciatina.

Farinata di ceci e pesce castagna alla nepitella

Crespella di seppia ai frutti di mare

Derthona 2011 – Vigneti Massa

Anguilla al ribes con zabaione all’amarena

Caviale di melanzana

Pesto e prescinseua

Confini Igt Friuli 2009 – Lis Neris

Raviolo burro e salvia

Mozzarella e fegato grasso

Pinéro 2002 – Ca’ del Bosco

Piccione, spezie dolci e salsa piccante

Tal Lùc 2007 – Lis Neris

Fegatello all’italiana

Macaron al Gorgonzola Gran Riserva Leonardi Igor e polvere di caffè

Grappa Cuvée di Barriques 2009 Bocchino, miele, limone e capperi

La ricetta

Ingredienti per 4 persone:

Per il miele:

80 g miele di acacia alla temperatura di 35°

Per la granita al limone:

250 g acqua naturale
200 g zucchero semolato
1 l succo di limone di Cervo Ligure

In una casseruola di media dimensione unire acqua e zucchero e a fuoco dolce lasciare che gli zuccheri entrino in soluzione, aggiungere il succo di limone fuori dal fuoco e abbattere.

Per il latte ridotto:

500 ml di latte fresco
1 chicco di cardamomo verde

In una casseruola a fuoco lento lasciar ridurre il latte con il cardamomo.

Finitura e presentazione:

Adagiare alla base del piatto il miele tiepido, aggiungere qualche cappero salato, un poco di origano disidratato e una supreme di limone tagliata in cubi. Aggiungere il latte ridotto e terminare con la granita di limone e alcune gocce di grappa Bocchino Cuvée Barriques 2009.

Passione 2006 Moscato Passito – Vini Passiti Bragagnolo

Luigi con il nostro oo7

Zuppa inglese

Cipolla oro

Anche lo chef a fine servizio si concede una piccola degustazione di grappa

Sorpresa dalla cucina

Spaghetti alle ostriche irlandesi Miss Oyster

STRAORDINARI!

Ci spostiamo nella nuovissima Cigar Lounge

Marco sfrutta il nuovissimo bancone per la preparazione del gran finale

VG con Marta e Marco

Aromatic Swing

Preparazione: 5 cl di grappa Cantina Privata Moscato d’Asti Bocchino, lime grattugiato, Ginger Beer Fever Tree, fetta di cetriolo. (Servire in bicchiere ampio e con molto ghiaccio).

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: macaron con burro di arachidi; gelatina di peperone e vaniglia; canelé con marmellata di prugne.

Caffè

Haiti Komet (100% Arabica) Giamaica Caffè di Gianni Frasi.

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: Monte Bianco; cannoncino con crema di nocciola; bignè con chantilly alla francese.

Che giornata MEMORABILE! Un grande grazie a tutti!

Viaggiatore Gourmet

Partner della trecentoventiquattresima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Trussardi alla Scala Il Ristorante
20121 Milano (MI)
Piazza della Scala, 5
Tel. 0280688201
Chiuso sabato a pranzo e domenica
E-mail: ristorante@trussardiallascala.com
Sito internet:
www.trussardiallascala.com

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.