Nel cuore del centro storico di Torino, a pochi passi dai principali punti di interesse turistico e culturale, nasce il Golden Palace Hotel, l’unico hotel 5 stelle lusso di Torino. Da giugno 2012 l’hotel apre con una nuova gestione che rilancia un’immagine social e si propone come importante punto di riferimento per il lifestyle cittadino, offrendo un ricco calendario di eventi, serate e performance aperte al pubblico. La proposta del Golden Palace Hotel spazia dall’Aperitivo Italian, con Dj set nella hall, alle serate a tema arte, fashion e lifestyle tutte le domeniche e i martedì, fino al brunch della domenica, con assistenza bambini e menu dedicato. Il Golden Palace offre ai suoi ospiti: 195 stanze, di cui 40 suites; sale meeting con capienza fino a 300 pax e la possibilità di affittare gli spazi comuni; hall e dehor in esclusiva per eventi privati e aperti al pubblico; Golden SPA di 1200 mq; Time Bar con dehor. Completa l’offerta G Ristorante Italiano, guidato dall’Executive Chef Claudio Santin e dallo chef stellato Marco Sacco del Ristorante Piccolo Lago.
Il borsino delle guide cartacee 2013
Michelin segnala il ristorante nella scheda dell’hotel al quale assegna quattro casette rosse
Espresso non segnala
Gambero Rosso non segnala
La squadra
Lo staff dell’hotel
GM: Fabio Vigitello
Capo Barman: Gianluca Dimonte
Director of Sales: Robert Orilieri
Responsabile SPA: Federico Rotondo
Marketing Executive: Elisa Dealessi
Lo staff di cucina
Executive Chef: Claudio Santin
Consulting chef: Marco Sacco
Sous chef: Giampaolo Oddo
Lo staff di sala
Maître: Gabriele Begolo (classe ‘79)
L’ingresso
Golden Palace insieme a San Pietro all’Orto 6 di Milano, Baia dei Faraglioni Beach Resort nel Gargano in Puglia e all’imminente apertura di un nuovo Airport hotel a Linate fa parte del gruppo Allegro Italia.
Il Golden Palace Hotel si trova nello storico Palazzo Toro costruito nel secondo dopoguerra, un austero edificio a due corpi, GoldenOne e GoldenTwo, che racchiude un equilibrato connubio tra contemporaneità e accenni decò. Moderno, rivestito in pietra e scandito da un gran numero di finestre, Palazzo Toro fu uno dei gioielli dello Studio d’architettura Decker, all’epoca uno dei più in vista della città, realizzato grazie al contribuito dei migliori tecnici ed artigiani di quegli anni.
Le statue poste all’esterno dell’edificio, ai lati dell’ingresso del palazzo, furono disegnate e modellate in gesso dallo scultore Umberto Baglioni, Docente all’Accademia Albertina di Torino, che si avvalse per la realizzazione delle sculture in pietra dello scultore Giovanni Chissotti. Le due opere, in pietra grigia del Lago Maggiore, simboleggiano Fecondità e Abbondanza.
La hall con il monolite di Fabrizio Plessi
Credits: Robert Emmet Bright, Alessandro De Crignis
Fabrizio Plessi (1940) è un artista italiano specializzato in videosculture. Il rilevante monolite in pietra, straordinario esempio di video arte realizzata in esclusiva per il Golden Palace, allude ai metalli nobili, al movimento e all’energia.
La reception
Le suite
L’hotel Golden Palace dispone di 195 camere divise in sei tipologie: Classic, Superior, Deluxe, Junior Suite, Executive Suite e Presidential Suite. Tutte le camere presentano sofisticati arredi di legno, con dettagli in ottone brunito e lacca nera, tessuti pregiati e superfici giocate su scale cromatiche dall’avorio al testa di moro, dai metalli luminescenti al nero lucido. L’ultimo piano, l’Executive Floor, è dedicato alle suite e ha un accesso riservato. Ogni camera offre: connessione wi-fi libera; grandi schermi tv a cristalli liquidi con accesso Internet; linea di cortesia esclusiva e raffinata; minibar.
Le tariffe
Riportiamo i prezzi minimi giornalieri (rack rate) a stanza per tipologia:
Deluxe: 209 € – Junior Suite: 249 € – Suite: 289 € – Executive: 339 € – Diplomatic Suite: 539 € – Presidential Suite: tariffe su richiesta.
TV al plasma e desk
Macchina Èspresso 1882 di Caffè Vergnano
Il benvenuto dell’hotel
Snacks
Minibar
La cassaforte
La sala da bagno
Amenities firmate Etro
Dettagli di altre camere e suites
Presidential Suite
TV 3D con occhiali in dotazione
La Suite Papa Francesco
Questa suite è dedicata a Papa Francesco in onore delle sue origini piemontesi. Il ricavato del soggiorno è devoluto ai bambini dell’Argentina con l’obiettivo di sostenere i più giovani nello studio e nella possibile costruzione di un futuro migliore.
Dettagli e arte di cioccolato nella Suite Cioccolato!
Percorsi tematici alla scoperta del cioccolato
Altri dettagli di cioccolato…
Iniziamo a esplorare l’hotel…
Area gioco per i più piccoli
Golden SPA
Credits: Robert Emmet Bright, Alessandro De Crignis
La Golden SPA del Golden Palace si estende su una superficie di 1200 mq e comprende: boutique; piscina; zona relax; docce con getto a cascata e a nebbia fredda; bagno turco; sauna; area trattamenti; area fitness con le più aggiornate attrezzature Technogym. L’accesso alla Golden SPA è consentito sia agli ospiti dell’Hotel che ai visitatori.
Risorse download:
– Trattamenti Spa
– Percorsi Hammam
La piscina
Credits: Robert Emmet Bright, Alessandro De Crignis
Credits: Robert Emmet Bright, Alessandro De Crignis
Cabina per i trattamenti di coppia
Sauna
Sala fitness
Time Bar
Time Bar è il bar del Golden Palace, punto di riferimento per la scena contemporanea torinese. In perfetto italian style, ma con un respiro internazionale e cosmopolita, propone ricchi aperitivi e rilassanti dopocena, in estate anche nel suo incantevole dehor.
Il capo barman Gianluca Dimonte
Aperitivo
Ci viene servito il cocktail Golden Spritz composto da St. Germain, prosecco, soda, foglie di menta e basilico.
Stuzzichini secondo la fantasia dello chef!
Cena presso G Ristorante Italiano
Il Golden Palace Hotel ha creato al proprio interno il G Ristorante Italiano, che si affaccia anche sul dehor dell’hotel. La cucina è affidata all’Executive Chef Claudio Santin e allo chef Marco Sacco, due stelle Michelin al Ristorante Piccolo Lago e Presidente della Associazione Charming Italian Chef. La carta presenta una naturalezza sofisticata, che propone piatti leggeri, ma che non rinunciano al gusto. Gli ingredienti del territorio, cari allo chef, sono proposti in nuove combinazioni, integrando profumi e spezie lontane.
Le statue dorate di Michele Guerrisi
Michele Guerrisi (1893 – 1963) è stato uno scultore e critico d’arte, nonché Docente all’Accademia d’Arte di Roma e di Torino. Le sue evocative statue dorate della fontana del dehor raffigurano la Nascita di Venere.
Sala interna e mise en place
La nostra mise en place nel dehor
Menù
Riportiamo, come sempre, il menù alla carta.
Il menù alla carta
Antipasti
Tartare di fassona (secondo atto) € 14,00
Lingotto di salmone affumicato ** € 22,00
Verdura più + + € 9,00
Crema di pomodori verdi, verdurine e seiras € 10,00
Caprese??? Da provare!!! € 12,00
Melone con prosciutto crudo di Parma € 10,00
♫ Sapore di mare ♫ (branzino, caviale, salicornia) € 14,00
Vitello tonnato € 12,00
Primi
♫ Maledetta primavera ♫ (gnocchi, fave, bottarga, stracchino) € 12,00
Riso pizza ** € 20,00
Il caprino di Langa e la zucchina trombetta nel raviolo € 10,00
Carbonara sotto e sopra € 12,00
Risotto Golden € 12,00
Spaghetti “Mancini” con pomodoro fresco e basilico € 12,00
Linguine con vongole € 11,00
Crema di piselli, cappesante, bignè al nero dal libro Zuppe di Marco Sacco € 12,00
Secondi
Pescatrice su un mare di verdura € 20,00
Bianco di faraona, salciccia di Bra, patate all’olio e mostarda di clementine ** € 20,00
Peperone di Carmagnola vs coppa di maialino € 16,00
Leccandosi le dita con l’agnello € 22,00
Moscardini sul fondale € 16,00
Tonno scottato con caponatina di verdure € 18,00
Dalla griglia…
Filetto di fassona (vitello) € 22,00
Controfiletto di sanato (manzo) € 18,00
Trancio di salmone € 16,00
Dolci
Bonsay di primavera € 8,00
Cheesecake ** € 14,00
Bunet € 7,00
Golden bicerin € 7,00
Fragole ghiotte € 7,00
Tiramisù € 7,00
Gelato € 6,00
** Chef stellato Marco Sacco
I fornitori
Carne: Macelleria Le Torri
Farine: Mulino Marino
Olio: Anfosso; Upal
Pesce: Pescheria Da Salvatore; Pescheria Ferrara
Riso: Gli Aironi
Caffè: Caffè Vergnano
Carta dei vini (dettaglio)
Tra le bollicine più rappresentative segnaliamo: Bellavista Cuvée; Riserva Tridentum Cesarini Sforza; Franciacorta Dosaggio Zero Fratelli Muratori. Tra i vini bianchi: Sauvignon Quarz Cantina di Terlano; Capo Martino Jermann; Erbaluce di Caluso Azienda Agricola Benito Favero. Tra i vini rossi: Barolo Mauro Veglio; Nero di Troia Cantina Diomede; Fumin Le Crêtes. Tra i vini da dessert: Moscato d’Asti Azienda Agricola Saracco; Recioto della Valpolicella Trabucchi d’Illasi. Curiosità: la bottiglia meno cara è Roero Arneis Pescaja (€ 14), quella più costosa è Barolo Monfortino 2004 Conterno Giacomo (€ 930).
Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.
Pane
Tipologie di pane: bianco; di segale; alle olive; grissini stirati a mano.
Roero Arneis 2012 – Pescaja
Amuse bouche
Piatto composto da: battuta di fassona piemontese con bottarga di uova; cubo di trota salmonata marinata e asparagi crudi; crudo di trota salmonata affumicata e asparagi marinati sotto sale.
Susine capesante
Una soluzione semplice, ma efficace. Le susine forniscono dolcezza e acidità in un colpo solo.
Fegato grasso, riso curry
Tecnico,originale e intelligente: la rosolatura estrema offre una croccantezza piacevole e golosa. L’idea per spezzare il tutto è di usare il curry, le cui spezie acquistano persistenza grazie al grasso, risolvendo in equilibrio – e con ulteriore crunch – un piatto difficilissimo.
Vigna della Regina 2009 – Azienda Vitivinicola Balbiano Melchiorre
Preparazione…
… Ravioli gallinella trombette in brodo
Aironi asparagi
IL risotto agli asparagi definitivo? L’austera eleganza dell’ortaggio è resa con completezza e mano appassionata, offrendo un boccone tenace e cremoso, complice anche l’ottimo riso.
Rombo rosto
Vigna dei Portali – Basilium
Granita alla liquirizia con Gobino
Dessert con il famoso cioccolato artigianale di Guido Gobino.
Novara-Torino
Biscotto di Novara e gianduja.
Vino Passito Vignot Vendemmia Tardiva – Azienda Agricola Gatti Piero
Caffè e coccole finali
Caffè Vergnano selezione Top.
Tipologie della piccola pasticceria: meringhe; biscotti di meliga; torcetti; baci di dama; biscotti al tè verde.
La suggestiva illuminazione serale delle statue dorate di Guerrisi
Al risveglio…
La colazione servita in camera
Pranzo leggero presso G Ristorante Italiano
Amuse bouche
Piatto composto da: asparagi di Santena con Seirass e crema di peperoni di Carmagnola; asparagi bianchi di Bassano su crema di pomodori secchi pugliesi; gambero scottato con acqua d’asparagi.
Sapore di mare
Antipasto della carta composto da: branzino marinato; caviale di sperlano naturale e al wasabi; crescioni di mare; pane al carbone.
Risotto Golden allo zafferano cotto in acqua di mare, insalata di baccalà black cod e crema di borragine
L’Executive chef Claudio Santin ci prepara il dessert in diretta…
Tartare d’ananas, gelato al frutto della passione, latte di mandorla e tequila shakerata
Caffè e coccole finali
Tipologie della piccola pasticceria: gelatina di ribes nero e riduzione di balsamico; mousse al limone; tartelletta salata alle fragole e ai frutti di bosco.
Caffè Vergnano selezione Top.
Cucina – Valutazioni [15,5/20]
Piemonte centro del mondo, tra spezie e ingredienti internazionali la grande tradizione è sempre a proprio agio, sostenuta dalla vasta conoscenza e perizia tecnica di Marco Sacco e dell’executive Claudio Santin.
Servizio/Accoglienza
Un ambiente giovane, in cui lo staff mette l’ospite al centro con professionalità.
Conclusioni
Un albergo di design, una proposta gastronomica ambiziosa, tante opportunità per viverlo e altrettanti eventi per animarlo: Torino aveva proprio bisogno di una struttura come il Golden Palace.
Valutazioni: [* * * * *]
Cucina – Servizio – Location – Cantina – Coccole
Viaggiatore Gourmet
Golden Palace Hotel e G Ristorante Italiano del Golden Palace
AllegroItalia Golden Palace Italian Luxury Hotel Torino
10121 Torino (TO)
Via dell’Arcivescovado, 18
Tel. + 39 011 55 12 111
Fax + 39 011 55 12 800
E-mail: info@allegroitalia.it
Sito internet: www.goldenpalace.it