Cartoline dal 257mo Meeting VG @ Trussardi alla Scala Il Ristorante – Milano – Chef Luigi Taglienti

La brigata è rodata e Luigi Taglienti è saldamente al comando, era ora di accompagnare i nostri Amici Gourmet a testare la cucina del “nuovo” Trussardi alla Scala. Non è certo solo l’altezza che ha permesso a Luigi di occupare una delle posizioni più ambite della ristorazione milanese e non solo. Già allievo e seguace del duo Cracco-Baronetto e con alle spalle già un’esperienza qui in piazza della Scala, era difficile pensare a qualcuno più adatto per la difficile missione del dopo Berton… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

La brigata è rodata e Luigi Taglienti è saldamente al comando, era ora di accompagnare i nostri Amici Gourmet a testare la cucina del “nuovo” Trussardi alla Scala. Non è certo solo l’altezza che ha permesso a Luigi di occupare una delle posizioni più ambite della ristorazione milanese e non solo. Già allievo e seguace del duo Cracco-Baronetto e con alle spalle già un’esperienza qui in piazza della Scala, era difficile pensare a qualcuno più adatto per la difficile missione del dopo Berton. Ci sta riuscendo: nel suo menù degustazione sono percepibili il lavoro rigoroso sulla pulizia dei sapori che fu di Berton, e sempre più elementi Cracchiani dal design degli impiatti  agli slanci creativi sulle consistenze e gli abbinamenti. Tra un panino al Maldon presente al Trussardi dall’inaugurazione e una caramellatura del panettone “firma” del nuovo consulente gestionale, il giovane Taglienti è in continua crescita e con mano sempre più sicura ci mette stile proprio. C’è la sua Liguria sempre presente, il divertito -ma raffinato- utilizzo di ginger e crodini, una maestria innata per salse e fondi d’antan (abbiamo ancora struggenti ricordi della sua lepre à la royale), e suoi classici talmente riusciti da aver preso la via di Milano, vedi il suo fegato all’italiana. Nessuno metteva in dubbio le sue doti tecniche, ma ora è una questione di personalità e carattere e anche queste caratteristiche sembrano non mancare. Vediamo il percorso pensato per noi, a ulteriore conferma di tutto questo.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 17 giugno 2006
-> Reportage del 13 marzo 2007
-> Meeting del 22 ottobre 2008
-> Reportage del 21 ottobre 2009
-> Reportage del 1° febbraio 2011
-> Meeting del 23 febbraio 2011
-> Reportage del 17 gennaio 2012
-> Meeting del 1° febbraio 2012
-> Reportage del 9 novembre 2012

Il tavolo Amici Gourmet

in front of…

Ultimo briefing prima di iniziare il servizio

Tutto torna.. ?! 😉

Il nostro esclusivo menù

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Aperitivo

Frolla bretone al parmigiano con  pera e fava tonka, Royale al sedano rapa e zafferano

Crodino di crostacei e fava tonka

Pane

Lo chef ci dà il suo personale benvenuto e ci presenta il menù che andremo a degustare

Prima dell’olio

Acqua, olio, limone e liquirizia

Bianco e nero di seppia

Ostrica e diaframma con granita all’acqua di rose

Raviolo cremoso di verza e piedino di maiale, scampi e acqua di rape al ginger

Raviolo cremoso di verza e piedino di maiale, scampi e acqua di rape al ginger

Riso al limone, acciughe e cardamomo

Petto di piccione alla coque, okra, kakavia e frittura di calamari

Collosità

Fegato all’italiana

Facce da VG Meeting

Fico d’India in Sicilia

Minestra di cioccolato bianco, nocciole, ananas, ricci di mare e noce moscata

Panettone caramellato

Coccole finali

Tipologie della piccola pasticceria: cremino alla nocciola di Langa; nacardi caramellati allo zucchero vanigliato; tartufo al pepe nero di Sarawak e cacao amaro; canelé alla vaniglia e rhum con marmellata di arancia amara; gelatina di pompelmo rosa e Campari; cannoncino di pasta sfoglia al caffè; macaron alla farina di castagne con crema alla birra.

Caffè

Selezione di distillati

Un grande grazie a tutti! Alla prossima!

Viaggiatore Gourmet

Partner della duecentocinquatasettesima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Trussardi alla Scala Il Ristorante
20121 Milano (MI)
Piazza della Scala, 5
Tel. 0280688201
Chiuso sabato a pranzo e domenica
E-mail: ristorante@trussardiallascala.com
Sito internet:
www.trussardiallascala.com


Visualizzazione ingrandita della mappa

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

5 comments

Comments are closed.