Cartoline dal 283mo Meeting VG @ Marco d’Oggiono Prosciutti – Oggiono (LC) – Patron Dionigi, Agnese e Giulia Spreafico

Doppietta per questo meeting Amici Gourmet: pranzo gourmet con degustazione e visita aziendale presso la Marco d’Oggiono Prosciutti, in provincia di Lecco. I dettagli del processo di produzione possono essere trovati nell’ultimo esaustivo reportage, mentre qui possiamo scoprire l’esclusivo percorso dei nostri Amici Gourmet che hanno potuto apprezzare i prodotti della Marco d’Oggiono Prosciutti anche grazie alle creazioni dello chef Giorgio Bosisio della Trattoria San Benedetto di Sirone. Ecco a voi la nostra esperienza… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Doppietta per questo meeting Amici Gourmet: pranzo gourmet con degustazione e visita aziendale presso la Marco d’Oggiono Prosciutti, in provincia di Lecco. I dettagli del processo di produzione possono essere trovati nell’ultimo esaustivo reportage, mentre qui possiamo scoprire l’esclusivo percorso dei nostri Amici Gourmet che hanno potuto apprezzare i prodotti della Marco d’Oggiono Prosciutti anche grazie alle creazioni dello chef Giorgio Bosisio della Trattoria San Benedetto di Sirone. Ecco a voi la nostra esperienza…

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 6 marzo 2013

Aperitivo di benvenuto

Batasiolo Millésimé Metodo Classico – Beni di Batasiolo

Iniziamo il tour con la degustazione di uno dei prodotti di casa…

… Lardo con focaccia – GOLOSO!

Vestizione necessaria per l’accesso alle zone di produzione

Siamo pronti!

Inizia il tour

Il patron Dionigi Spreafico inizia a illustrarci il processo di produzione

Riprese live…

Il processo della salatura viene effettuato rigorosamente a mano

Per la salatura viene usato solo sale marino integrale selezionato

Le celle per il riposo dei prosciutti

Le sale per la stagionatura

Il processo della sugnatura

La sugnatura consiste nel ricoprire la parte magra del prosciutto con un sottile strato di sugna, un impasto di puro grasso suino, sale, pepe e farina che serve per proteggere e ammorbidire la parte scoperta della coscia.

Le celle per la stagionatura degli insaccati

Altre zone per la stagionatura dei prosciutti: in azienda ne sono presenti ben 40.000 esemplari

Pronti per l’aperitivo!

Franciacorta Parosé Pas dosé rosé 2007 – Il Mosnel

Pan tomate con i fiammiferi di pancetta tesa della Brianza

Cubo di cotechino Vaniglia – by chef Giorgio Bosisio della Trattoria San Benedetto

Rivisitazione primaverile del cotechino Vaniglia Marco d’Oggiono che viene qui servito con crema di fave e fiori eduli.

In preparazione…

Il patron ci regala sempre dettagli e curiosità sui prodotti

Piccola crêpe di Collinetta Marco d’Oggiono – by chef Giorgio Bosisio della Trattoria San Benedetto

Pronto per la degustazione!

La Berkel si mette in moto

Prosciutto crudo dolce Marco d’Oggiono

Con la focaccia è strepitoso…

Il nostro esclusivo menù

Il tavolo Amici Gourmet

Un grande grazie alla Famiglia Spreafico e ai loro collaboratori per questa splendida tavolata… Più che in una saletta di degustazione sembrava di essere in un ristorante

Pane – by Il Forno di Alice di Inverigo (LC)

Olio EVO DOP Laghi Lombardi Lario – Olivocoltori Lago di Como

Lambrusco di Sorbara DOC Vecchia Modena Premium – Cleto Chiarli e Figli

Un brindisi per i padroni di casa!

Agnese Spreafico e suo marito Felice si accomodano con noi

Salame in sei

Sei versioni del salame Marco d’Oggiono: di coscia; osteria; muletta; Milano; mignon; carbonella.

Prosciutto cotto, coppa e pancetta: precisione geometrica… tutta per noi!

Eccoli nel dettaglio…

Che magnifica tavolata di salumi!

Langhe Chardonnay Vigneto Morino 2011 – Beni di Batasiolo

Fervono i preparativi…

Gnocchetti di patate alle erbe di montagna con bresaola La Dolce Chianina e latteria del Montespluga – by chef Giorgio Bosisio della Trattoria San Benedetto

Lo chef Giogio Bosisio della Trattoria San Benedetto di Sirone

Barbera d’Asti La Luna e I Falò 2009 – Terre da Vino

Lo chef ci racconta la prossima portata

Il carpaccio celtico: elaborazione sul tema

Carpaccio celtico con ratatouille di verdurine al profumo di zenzero – by chef Giorgio Bosisio della Trattoria San Benedetto

Carpaccio celtico con pesto agli agrumi

Carpaccio celtico con patate al cartoccio e crema di ricotta all’erba cipollina

Moscato d’Asti 2012 – G. D. Vajra

Insalata di frutta di stagione e gelato alla crema

Coccole finali e caffè Nespresso

Biscotti San Pietrini prodotti da Il Forno di Alice di Inverigo (LC) e baci di dama fatti in casa.

Gli omaggi di Marco d’Oggiono Prosciutti per i nostri Amici Gourmet

Lo spaccio annesso all’azienda

I nostro associati ovviamente non si lasciano scappare l’occasione di fare acquisti

Giornata memorabile!

Viaggiatore Gourmet

Partner della duecentottantatreesima edizione Meeting di Altissimo Ceto


Marco d’Oggiono Prosciutti
23848 Oggiono (LC)
Via Lazzaretto 29
Tel. 0341 576285
E-mail: info@marcodoggiono.com
Sito internet: www.marcodoggiono.com


Visualizzazione ingrandita della mappa

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.net/eventi/

Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

2 comments

Comments are closed.