Il Settecento Hotel è situato a pochi Km dal centro di Bergamo e dall’Aeroporto di Orio al Serio. L’albergo è ricavato in quello che fu un convento prima e una villa d’epoca poi, ristrutturata nel corso degli anni con cura e passione. La peculiarità più evidente e fascinosa è la perfetta fusione tra ambienti ricchi di storia e i comfort più moderni. La struttura, oltre l’hotel, ospita il Ristorante Settecento, l’antica Vineria, il lounge bar, il centro congressi e due piscine, di cui una interna e una esterna.
Il borsino delle guide cartacee 2012
Michelin non segnala
Espresso non segnala
Gambero Rosso non segnala
La struttura
La hall dell’hotel
I servizi
I servizi di base: check in dalle ore 14.00, check out entro le ore 11.00, room service, minibar in ogni camera, servizio sveglia, servizio quotidiani nazionali e internazionali, servizio di lavanderia, servizio di stireria rapida, telefono diretto, connessione WiFi disponibile in tutte le aree della struttura, postazione internet corredata di stampante, ‘Flash surf’ connessione internet free per i primi 10 minuti, servizio fax e fotocopie disponibile presso la Reception, servizio bar e pool bar, deposito bagagli 24h, ampio parcheggio esterno e comodo garage interno.
I servizi a richiesta: servizio navetta per i principali luoghi d’interesse cittadino e trasferimenti hotel/aeroporto, possibilità di early check in/late check out, servizio di biglietteria/prevendita ingressi a Gardaland e al Parco Sigurtà, auto a noleggio direttamente in hotel, shopping tour con autista, visite guidate, kit cortesia personalizzato per lei e per lui, baby kit con matite colorate e blocco in carta riciclata, kit per cani & gatti.
Altri servizi: colazione al sacco, servizio piatti freddi e snack al bar quando Settecento Ristorante è chiuso, noleggio accappatoi e/o teli piscina, vendita infradito, noleggio biciclette per adulti e bambini con indicazioni delle piste ciclabili e cestino pic nic, campo da tennis aperto giorno e notte (a disposizione racchette, palline e bottiglietta d’acqua), trattamenti benessere presso Ritual Space, possibilità di acquistare i nostri prodotti personalizzati (con spedizione gratuita a casa se non sono pronti alla Vostra partenza).
Qualche scorcio delle camere a cominciare dal salotto
Tutte le 52 camere sono accoglienti e dotate di comfort:
TV schermo LCD, servizio Sky con pay per view, Flash surf: connessione internet WiFi e via cavo ad alta velocità gratuita per i primi 10 minuti, telefono diretto con servizio sveglia, minibar, cuscini anallergici e ortopedici, materassi ortopedici,- cassetta di sicurezza elettronica anche per PC portatile, aria condizionata e riscaldamento regolabile, linea cortesia della cosmesi di Comfort Zone, asciugacapelli.
Le camere Deluxe: vi accolgono con dei dolcetti di benvenuto e offrono coffee and tea making facilities, accappatoio e infradito di cortesia, angolo studio dotato di scrivania per appuntamenti. La sala da bagno è dotata di vasca idromassaggio e sali.
Le camere Superior: si distinguono per bellezza, servizi e offrono coffee and tea making facilities, accappatoio e infradito di cortesia. Su richiesta, camera superior con angolo studio dotato di scrivania per riservati appuntamenti d’affari.
Lo staff rimane a disposizione degli ospiti per qualsiasi richiesta o servizio aggiuntivo. Su richiesta: camere attrezzate per diversamente abili, camere triple e per i più piccoli la culla. Tutte le camere sono non fumatori.
Mini bar
Stanza da letto
Bagno
Amenities
La piscina esterna…
… e quella coperta
La vineria
Le sale del Ristorante
Molto caratteristiche
Una delle sale è stata ricavata da un’antica chiesetta sconsacrata
Il dehors
Menù
Il menù alla carta
Antipasti
Crudità di gamberi rossi di Sicilia con crema al passion fruit e germogli € 18,00
Calamaro cotto a bassa temperatura su insalatina di fasolari e gamberi € 15,00
Crema di lenticchie con gelato al baccalà su biscotti salati al riso € 12,00
Prosciuttino caldo di pollo all’uvetta e pinoli con crocchette di patate € 14,00
Cosciotto di manzo affumicato al rovere con croccante al Parmigiano e gelato al mais dolce € 16,00
Fegato di vitello confit con cipollotti, fichi secchi e gelatina di pere all’aceto giovane € 14,00
Primi piatti
Vellutata di carciofi € 10,00
Zuppetta di fagioli Borlotti, cozze al vapore e pecorino dolce € 10,00
Spaghetti alla chitarra con vongole veraci, piselli freschi e pepe nero € 16,00
Ravioli al cremoso di piselli con polpa di granchio reale e fondente al sedano € 18,00
Maccheroncini di grano duro al torchio al cacio e pepe € 15,00
Risotto mantecato al lime, calamaretti e infuso di tè nero € 16,00
Casoncelli alla bergamasca al burro e salvia con pancetta croccante € 16,00
Tortelli ripieni di stufato di pollo su crema di pura capra e tartufo nero di Bracca € 18,00
Secondi
Tagliata di spada con purea di mele, germogli e infusione all’alloro € 20,00
Filetto di branzino al limone con fagottini di pane e ricotta € 16,00
Gallinella arrostita con ceci e bacon croccante € 18,00
Il nostro fritto € 25,00
Stracotto di vitello con crema di polenta bergamasca macinata a pietra € 14,00
Stinco di vitello cotto a bassa temperatura con carciofi trifolati, pomodori confit e speck € 18,00
Filetto di maialino iberico, spinaci freschi, spuma al mandarino e crostino di pane integrale € 20,00
Filetto di manzo al rosmarino con contorno alla provenzale € 20,00
Selezione di formaggi con confetture fatte in casa € 13,00
Dessert
Velluto di mascarpone, biscotto alla segale e sorbetto al cioccolato 70% € 9,00
Mattonella al cioccolato fondente con cremoso al pistacchio di Bronte e spuma al Pineau des Charentes € 9,00
Montata leggera al lemongrass, gelée alla mela verde, cioccolato bianco e salsa al caramello € 9,00
Mousse ai marrons glacés con gelato al liquore amaretto € 9,00
Tronchetto allo yogurt e mango con gelato al riso e cardamomo € 9,00
Dessert dello chef € 9,00
Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.
Aperitivo
Franciacorta Docg Extra Brut – La Montina
Extra Brut di Chardonnay con un piccolo 5% Pinot Nero, affinato per due anni. In bocca ha una buona pulizia e con il basso dosaggio mette bene in mostra la sapidità minerale del vino.
Pane
Chips di riso allo zafferano, al nero di seppia, alla barbabietola; chips di Parmigiano
Tipologie del pane: nero e bacon; panini alle olive; panini alla cipolla; focaccia; lingua di suocera; crackers integrali; taralli; grissini fatti in casa; grissini integrali.
Piattooo!
Amuse bouche: mazzancolla profumata con arancia e ananas
Valcalepio Doc Bonaldi 2010 – Cascina del Bosco
Uvaggio paritario al 40% di Chardonnay e Pinot Bianco con una restante parte di Pinot Grigio. Tutte le uve provengono da vigneti a Petosino presso il Parco dei Colli di Bergamo.
Prosciuttino caldo di pollo all’uvetta e pinoli con crocchette di patate
Rosso Guelfo – Biava
Restiamo in Valcalepio con il classico uvaggio rosso della zona, Merlot e Cabernet Sauvignon, affinato 18 mesi in legno.
Calamaro cotto a bassa temperatura con insalatina di cozze e gamberi
Vigneti delle Dolomiti Igt Enosi 2010 – Baron di Pauli
Andiamo in Alto Adige con questo uvaggio bianco prodotto a località Söll nei pressi di Termeno. Le uve sono 50% Riesling, 40% Sauvignon Blanc e il resto di Pinot Bianco. Ha un’ottima espressività caratterizzata da sentori di agrumi nella persistenza. Come gli altri vini dell’azienda è chiamato con un termine greco, che in questo caso significa unione.
Risotto al Gorgonzola con rosmarino e noci caramellate
Equilibrio riuscitissimo sulla base dolce che accomuna sia il Gorgonzola che le noci caramellate, ovvero tra i due protagonisti del piatto, che in seconda battuta si oppongono tra le toccate pungenti del primo e il retrogusto amaro delle seconde. Il rosmarino alleggerisce quel tanto che basta l‘intensità dei contrasti.
Alto Adige Doc Pinot Nero Riserva 2008 – Brunnenhof Mazzon
Questa piccola azienda a conduzione famigliare è situata a Mazzon, una delle zone più vocate dell’Alto Adige per il Pinot Nero. Questa riserva, fermentata in legno e affinata in barrique, rende sicuramente merito al terroir.
Ravioli al cremoso di piselli con polpa di granchio reale e pomodoro confit
Terre di Chieti Igp Pecorino Unico – Tenuta Ulisse
Bella declinazione di questo vitigno autoctono di Marche e Abruzzi, che sfoggia la sua tipicità minerale al meglio della sua espressione, seguita da buone sfumature calde e fruttate.
Tagliata di spada con purea di mele, germogli di soia e infusione all’alloro
Bolgheri Superiore Doc Sapaio 2007 – Podere Sapaio
Da Castagneto Carducci, nel cuore della denominazione, un Bolgheri di grandissima personalità e fattura, composto per la metà di Cabernet Sauvignon e completato da Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. L’affinamento è di 18 mesi in barrique più un anno in bottiglia.
Stinco di vitello cotto a bassa temperatura con carciofi trifolati, pomodori confit e speck
Passito Giallo 2006 e Moscato di Scanzo Doc 2005 – Biava
Proviamo entrambi i vini dolci di questa azienda della Valcalepio già incontrata durante gli antipasti. Il primo è un passito da uve Moscato fatte appassire per 6 mesi, mentre il secondo è il classico vino da dessert della Valcalepio, ben interpretato nella sua frastagliata ricchezza aromatica.
Tiramisù alla birra
Torta Paradiso con gelato al caramello
Rivisitazione della pastiera napoletana
Una chiusura che ci propone un remake di un cult partenopeo quale la pastiera, caratterizzato qui da una gelatina realizzata con saba, il mosto cotto dell’uva.
Coccole finali
Tipologie della piccola pasticceria: torta mignon con pinoli e cacao; mousse di yogurt di caprino e fragole; nocciolini; meringhine; cantuccini, nocini al cioccolato e spezie; novarini di Gino Massari; savoiardo con frutti rossi.
Caffè
La colazione in camera
La sala delle colazioni
Cucina – Valutazione [14,5/20]
La cucina si è dimostrata all’altezza in ogni tipo di preparazione: sui pesci tende a privilegiare la finezza e la leggerezza degli aromi, mentre con le carni è bravo a enfatizzare la loro struttura. Menziona a parte meritano i dessert, di fattura davvero eccellente.
Servizio
Tutto funziona, senza sbavatura alcuna.
Accoglienza
La gentilezza e la cortesia del personale rendono il soggiorno ancor più piacevole e rilassante.
Conclusioni
Una struttura confortevole situata in ottima posizione, l’ideale per tutti quei viaggiatori in transito nella bergamasca alla ricerca di relax e di un hotel che gli permetta di visitare facilmente le bellezze paesaggistiche della zona. La buona e rassicurante cucina del ristorante, la vineria e la zona relax completano il quadro e rendono ancora più saggia la scelta di questo hotel.
Valutazioni: [* * * * *]
Cucina – Servizio – Location – Cantina – Coccole
Viaggiatore Gourmet
Hotel e Ristorante Settecento
24030 Presezzo (BG)
Via Milano, 3
Tel. 0354517003
Chiuso domenica
E-mail: info@settecentoristorante.com
Sito internet: www.hotel-bergamo-settecento.com