Sono passati tutti a salutarci e quando dico tutti TUTTI (TutTutTut) … 🙂 Del resto nello spazio più esclusivo del Congresso con una serie di cibi rari & preziosi imperdibili… oppure è semplicemente perché siamo terribilmente simpatici e irresistibili ?!? 🙂
Archivio storico reportage:
-> Cartoline dall’edizione 2009
-> Cartoline dall’edizione 2010
-> Cartoline dall’edizione 2011
La lounge Longino&Cardenal
Postazione VG@Lounge Longino come da tradizione
Jamón Iberico de Bellota Admiración Blázquez 2008
Al taglio Anselmo Pérez, ospite d’onore della Longino&Cardenal e detentore del titolo di migliore tagliatore di prosciutto di Spagna
Lo stand inizia ad affollarsi
Al centro Ernst Knam, chef pasticciere con Achim Kreithner (responsabile agenti)
Claudio Panozzo ed Efrem Clerici, responsabile della comunicazione della Longino.
Riccardo Uleri, patron dell’azienda con Marco Bolasco, direttore editoriale di Slow Food
Wait a moment… un bicchiere di Champagne non manca per nessuno.
Champagne Grande Réserve Brut – J. De Telmont
Il BriaGourmet Marco Urbani con Francesca VG@Staff
Achim ci presenta una new entry nel catalogo Longino&Cardenal, le ostriche Muirgen
Antonello Alfreducci Direttore Generale@ Longino
Eccole!
Un continuo avvicendarsi di chef
A sinistra Lorenzo Cogo, chef del Ristorante El Coq, mentre a destra Paolo Lopriore, chef del Ristorante Il Canto della Certosa di Maggiano.
Matteo Torretta e Alessandro Borghese, chef televisivo
Patxi Giraldo e Francisco Castro della Giraldo.
Bacalao Ajoarriero
A destra lo chef Roy Caceres del Ristorante Metamorfosi.
Degustazione di salame Ibleo Nero, prodotto da Lorenzo Piccione di Pianogrillo & Co.
Meraviglia!
Alessandro Troccoli Restaurant Manager Acanto@Hotel Principe di Savoia – Milano
Riccardo Uleri con Enzo Vizzari, direttore delle Guide dell’Espresso, intenti nella degustazione dello Jamón Iberico
Enzo sempre curioso sempre sul pezzo!
FI-NI-TO!
Antonio Bufi, executive chef del Clandestino Milano della Maison Moschino, nell’intento di riproporre lo sguardo che lo ha reso celebre 😉
Il patron con Moreno Cedroni, chef della Madonnina del Pescatore, e Antonio Bufi
C’è anche chi si fa autografare il braccio da Moreno
Aimo e Nadia Moroni, due leggende dell’alta ristorazione meneghina e non solo
Il patron Uleri con Mauro Uliassi dell’omonimo ristorante di Senigallia
Tutto esaurito!
Trussardi boys: Davide Franco e Alberto Tasinato
Alberto con Remo Capitaneo, sous chef del Devero Ristorante
Lo chef Davide Oldani del D’O Ristorante
Alla sinistra di Davide c’è Hide Matsumoto, sous chef del D’O
Teo Musso di Baladin
Lo chef Enrico Crippa del Ristorante Piazza Duomo
Fabio Baldassarre, chef del Ristorante Unico
VG con Marcello Leoni, chef del Ristorante omonimo
Da sinistra: Paolo Benigni, chef dell’Osteria della Brughiera; Sergio Motta, patron della Macelleria Motta e del Ristorante Motta; Stefano Arrigoni, patron dell’Osteria della Brughiera.
VG con Perla Ambrosetti, responsabile marketing Witaly
Al centro Claudio Tiranini, patron del Mare Hotel
Claudio con Dante Bonacina della Ca’ del Bosco
Salmone Kenmare
Bacalao dissalato Giraldo
Un terzetto niente male
Da sinistra: Paolo Fiori; Arber Troci, direttore del Relaisfranciacorta; Ivan Famanni detto il celeberrimo.
Gli chef Andrea Mainardi e Stefano Cerveni
Lo chef Bob Christoph
Anche Andrea Berton e Alex Atala nella lounge Longino&Cardenal prima della cena-evento che li aveva visti protagonisti
Li raggiunge anche lo chef Luigi Taglienti
Matteo Felter (a sinistra), chef del Grand Hotel Fasano, e Nicolò Bagna del St. Hubertus
Luigi Cremona, responsabile delle Guide del Touring Club
Beppe Palmieri, Sommelier dell’Osteria La Francescana
Paolo Reina, Patron dell’Antica Trattoria del Gallo dal 1870
In primo piano Matteo Baronetto, chef del Ristorante Cracco
Lo chef Matteo Scibilia si esibisce in un risotto live
Marco Tondi, direttore commerciale di Bellavista
VG con Daniele Ardizzoia, patron del Fracandò di Novara
Massimo Mantarro, chef del Ristorante Principe Cerami del San Domenico Palace Hotel, e Achim
Karl Baumgartner, chef del Ristorante Schöneck
Alfonso Iaccarino, chef/patron del Don Alfonso 1890
Lo raggiunge Norbert Niderkofler, chef del St.Hubertus dell’Hotel Rosa Alpina
Norbert con un “vecchio” allievo, Juri Chiotti, oggi chef dell’Antiche Contrade
Vittorio e Marco Colleoni, chef del Ristorante San Martino
VG con lo chef Stefano Masanti del Ristorante Il Cantinone
VG e Chicco Cerea, chef del Ristorante Da Vittorio
Trittico!
Lo chef Fabio Barbaglini del Ristorante La Cassolette del Mont Blanc Hotel Village
Girl Power VG@Staff
Lo chef Andrea Aprea con i fratelli Costardi
Francesca, la nostra junior photo editor VG@Staff
Interviste televisive
Le sorelle Squizzato con il giornalista Allan Bay, lo Chef Andrea Sarri (neo presidente JRE), Cristina Ziliani del Gruppo Berlucchi.
Lo Chef Pino Cuttaia
Anche Matteo Lunelli, amministratore delegato delle Cantine Ferrari, nella lounge Longino
Eleonora Cozzella, responsabile del sito Food&Wine dell’Espresso
L’Anteprima alla Longino&Cardenal
Da sinistra: Carlo Pierato, maitre dell’Anteprima; Riccardo Uleri; Daniel Facen, chef dell’Anteprima; Giorgio Guglielmetti, agente Longino; Achim Kreithner.
Qui con loro anche Maurizio Di Dio delle Pentole Agnelli
La squadra dell’Anteprima brinda dopo la performance sul palco
Ogni tanto in cucina nasce anche qualche bella coppia
Achim con Corrado Assenza del Caffè Sicilia
Tutte le scorte finite.. Per fortuna Efrem e Gianmario Bragagnolo, agente Longino, hanno fatto la “spesa” dagli amici della Guffanti
Anche il sig. Bragard all’assaggio
Per chiudere in bellezza… i dolci di Ernst Knam
Grazie Grazie Grazie!
Viaggiatore Gourmet Media Partner
Longino & Cardenal SpA
Via A. Moroni 8
20010 Pogliano Milanese (Mi)
Tel. 02.93968549
Fax. 02.70057297
Sito internet www.longino.it
Cibi rari e Preziosi. Passione, impegno, determinazione. Questi gli ingredienti che costituiscono Longino & Cardenal, forse la più prestigiosa casa del gusto d’Italia. Tanti anni alla ricerca del meglio, in tutto il mondo, hanno permesso di scoprire cibi unici, di assoluta eccellenza, preziosi nel loro genere. Cibi rari e preziosi. Anche di più.
Partner in accoglienza
Ristorante VUN del Park Hyatt Hotel
20121 Milano (MI)
Via Tommaso Grossi, 1
Tel. 02 88 21 12
Fax: 02 88 21 12 35
Chiuso la domenica e sabato a pranzo
E-mail Ristorante: restaurantvun.milan@hyatt.com
E-mail: milan.park@hyatt.com
Sito internet: milano.park.hyatt.it
Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet – Network esclusivo di appassionati Gourmet.
Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un semplice nostro affezionato lettore e non sei ancora titolare della nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni anche tu la nostra Guida Online Indipendente dedicata alle eccellenze e in cambio ricevi coccole, privilegi e inviti a eventi esclusivi a numero chiuso come quello appena visionato qui sopra. Scopri come… QUI. Ti aspettiamo!