Cartoline dal Congresso 2012 dei JRE Jeunes Restaurateurs d’Europe – Udine

Il Congresso dei Jeunes Restaurateurs d’Europe Italia (JRE) è l’appuntamento annuale del network europeo di cuochi e ristoratori professionisti, interpreti lungimiranti della propria epoca che – con grande rigore, inesauribile creatività e rispetto del patrimonio gastronomico locale – danno vita a una cucina moderna e profondamente radicata nel territorio… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Il Congresso dei Jeunes Restaurateurs d’Europe Italia (JRE) è l’appuntamento annuale del network europeo di cuochiristoratori professionisti, interpreti lungimiranti della propria epoca che – con grande rigore, inesauribile creatività e rispetto del patrimonio gastronomico locale – danno vita a una cucina moderna e profondamente radicata nel territorio…

Nell’edizione 2012 il congresso, che ha avuto luogo a Udine, nella Sala del Parlamento del Castello, ha visto l’elezione del nuovo Presidente, che resterà alla guida dell’associazione per i prossimi tre anni: si tratta di Andrea Sarri, chef e titolare del ristorante Agrodolce di Imperia.
Andrea Sarri subentra a Emanuele Scarello, del ristorante Agli Amici di Godia (UD), in carica nel triennio 2009 – 2011 che ha traghettato l’associazione verso la maggiore età, consolidandone la forza e la struttura.

Archivio storico reportage:

-> Cartoline dal Congresso JRE 2010
-> Cartoline dal Congresso JRE 2011

Gli interventi

Il neo presidente Andrea Sarri (Ristorante Agrodolce – Imperia)

Emanuele Scarello (past president) presenta la nuova guida 2012

Il rito della consegna delle targhe ai nuovi associati

Il congresso accoglie i nuovi soci che entrano nell’associazione: Marianna Vitale del Ristorante Sud di Quarto (NA), Antonia Klugmann del Ristorante L’Argine di Dolegna del Collio (GO), Fabrizio Ferrari del Ristorante Al Porticciolo 84 di Lecco, Marianna Pillan del Ristorante Zenzero di Grumolo delle Abbadesse (VI), Christian Milone della Trattoria Zappatori di Pinerolo (TO), Arcangelo Tinari e Angela Di Crescenzo del Ristorante Villa Maiella di Guardiagrele (CH).

I nuovi associati con la giacca ufficiale

Il brindisi al termine del congresso

Da sinistra: Andrea Sarri, Mirko Bellini (direttore Agenzia regionale per lo Sviluppo rurale-Ersa Friuli Venezia Giulia), Emanuele Scarello ed Ernesto Iaccarino, chef del Ristorante Don Alfonso 1890 e responsabile dei rapporti con le altre delegazioni europee

…Tutti alla cena di gala tenutasi presso il Mercato di via Catania a Udine

Ex Sede di Cabana BANANAS!

La sala arredata con cassette di frutta e verdura

Mise en place

Il menù della cena

Ci spostiamo sul soppalco per l’aperitivo

Vsq Brut Ribolla Gialla – Eugenio Collavini

La Ribolla Gialla è forse il vitigno più rappresentativo del Friuli è di conseguenza non si poteva non inaugurare la serate con bollicine migliori, latrici di un grande complessità fruttata.

Da sin: Emanuele Scarello, Marcello Trentin (chef del Ristorante Magorabin) e Andrea Sarri.

Bruno Pessot di Jolanda de Colò con il foie gras

Giulia Bruzzo di Selecta colta in “fragranza”

Prosciutto San Daniele

Il finger food tutto friulano realizzato by Chef Alberto Tonizzo Ristorante Al Ferarut

Le tipologie degustate: anguilla in camicia con rosa di Gorizia e frutti rossi; sgombro, praline di erbette rosse, tarassaco tostato; trota di San Daniele affumicata, gratinata a freddo con mais bruciato e yogurt speziato, asparagi bianchi; lotregan salato, cipollotto novello agrodolce e altre verdi fragranze; caviale friulano condito con plumcake al miele e spinacina; falda di baccalà in umido con polenta macinata a pietra; cono fritto di angudele.

Accompagnamento musicale

Cristina Viggè, redattrice e penna di punta del portale Milano da bere, con Carla Icardi, direttore Divisione Reed Gourmet

Carla Icardi e Cristina Parizzi con Massimo Spigaroli, chef dell’Antica Corte Pallavicina

La brava Aurora Mazzucchelli del Ristorante Marconi

Carla Icardi sorregge Gianluca Fusto

Grande clima di festa con Ernesto Iaccarino mattatore

Da sin: Marcello Trentin, Christian Milone (new entry JRE) e Moreno Cedroni (past president JRE).

A tavola!

Emanuele Scarello porge il benvenuto ai 450 ospiti della serata

Piattooo!

La ricotta e il suo affumicato, fasolari, noci, cumino e semi di finocchio by Chef Antonia Klugmann Ristorante L’Argine

Una cremosità irresistibile quella propostaci da Antonia, che stimola con ogni sua componente: dall’affumicato al marino, dalla frutta secca all’aniciato dei semi di finocchio.

I sommelier dell’AIS

Gnocchi di Godia all’aglio orsino, i primi asparagi friulani, tuorlo d’uovo e Montasio by Chef Emanuele Scarello Ristorante Agli Amici

Uovo, asparago e formaggio compongono un trio consueto che si riveste di freschezza in questi gnocchi preparatici da Emanuele Scarello. Per il condimento nessun grasso convenzionale, bensì l’acqua degli asparagi stessi.

Un brindisi tira l’altro

Fracosta di pezzata rossa, patate, midollo e salsa Refosco by Chef Andrea Canton Ristorante La Primula

La fracosta, il collo del bovino, è un taglio non molto facile, dato il numero abbondante di nervature e cartilagini presenti. Andrea l’ha cucinato al meglio e in una circostanza come questa non si poteva che usare il Refosco, classico rosso friulano, per corroborare la carne.

Giuseppe Viazzi del Ristorante Arianna e Herbert Hintner del Ristorante Zur Rose

Dolci cjalsons alle erbe con infuso di mela Julia by Chef Paolo Zoppolati Ristorante Al Giardinetto

I tipici dolcetti friulani, ovvero una sorta di ravioli dolci. Si tratta infatti di un involucro di pasta di patata contenente una farcitura dolce e speziata, che in questo caso si abbina molto bene con gli aromi di erbe e soprattutto a quelli della mela Julia, altrettanto caratteristica della Regione.

Serata stupenda!  Un grande saluto a tutti, un grande grazie e arrivederci per l’edizione 2013!

Viaggiatore Gourmet

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un semplice nostro affezionato lettore e non sei ancora titolare della nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni anche tu la nostra Guida Online Indipendente dedicata alle eccellenze e in cambio ricevi coccole, privilegi e inviti a eventi esclusivi a numero chiuso come quello appena visionato qui sopra. Scopri come… QUI. Ti aspettiamo!

6 comments

Comments are closed.