Breaking News: Presentazione libro "I Vini Francesi del Guardiano del Faro" @ Peck by Ketchum Pleon – Milano

Dal blog alla carta stampata: frammenti di viaggio ad alto tasso alcolico di un grande appassionato di vini e cucina francese su alcuni dei più celebri vini e terroir di Francia Una raccolta decennale di post. Venticinque anni di viaggi distillati tra le migliori tavole e cantine di Francia. Un progetto editoriale che nasce dalla volontà di Ketchum Pleon di portare alla carta stampata pensieri, parole, emozioni che Roberto Mostini, alias “Il Guardiano del Faro”, wine blogger tra i più amati, ha condiviso sul web in questi anni. Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Dal blog alla carta stampata: frammenti di viaggio ad alto tasso alcolico di un grande appassionato di vini e cucina francese su alcuni dei più celebri vini e terroir di Francia

Una raccolta decennale di post. Venticinque anni di viaggi distillati tra le migliori tavole e cantine di Francia. Un progetto editoriale che nasce dalla volontà di Ketchum Pleon di portare alla carta stampata pensieri, parole, emozioni che Roberto Mostini, alias “Il Guardiano del Faro”, wine blogger tra i più amati, ha condiviso sul web in questi anni.

La copertina del libro

Roberto Mostini alias il Guardiano del Faro

Andrea Cornelli, amministratore delegato di Ketchum Pleon, dà il benvenuto ai presenti

Il libro nasce dall’incontro di un blogger appassionato di vini e di un imprenditore gourmand che nel mondo della comunicazione digitale affonda le proprie radici professionali, Andrea Cornelli, oggi amministratore delegato di Ketchum Pleon Italia, tra le maggiori società di relazioni pubbliche italiane.

Non è facile racchiudere in un’unica definizione questo progetto, che Luigi Cremona, curatore della Guida Vinibuoni d’Italia e autore della prefazione, sintetizza come “una piacevole e scorrevole antologia che ci porta dentro a bottiglie molto famose con spirito acuto e leggero”.

Il lungo viaggio del Guardiano del Faro diventa quindi un libro. 50 tra i migliori vini di Francia e 50 tra i migliori produttori francesi sono raccontati da Roberto Mostini attraverso aneddoti, ricordi ed emozioni: i migliori Champagne, i cru più blasonati di Borgogna e del Bordolese, i grandi vini della Valle del Rodano, quelli del “Giardino di Francia”, ovvero la Valle della Loira, senza tralasciare le eccellenze dell’Alsazia e della piccola zona vitata dello Jura, arrivando fino alle migliori espressioni vinicole dell’assolata Provenza.
A proposito dei vini scelti, il Guardiano del Faro precisa: “Certamente questo elenco non ha la presunzione di essere né esaustivo né completo. Questi vini sono quelli entrati nella mia memoria personale imprimendovi un segno indelebile, dovuto al ruolo del vignaiolo, alla bella compagnia di una serata, piuttosto che alla peggior notte passata con tre gin tonic a fianco della tastiera per sopravvivere alla voglia di gettarmi dal faro… Quando stappi una bottiglia di vino non sai mai cosa ci può essere veramente dentro, così come quando conosci una persona”.

“Il progetto è frutto di una contaminazione di generi e dell’incrocio fortunato di due diverse strade – sottolinea Andrea Cornelli: quella di un uomo di comunicazione appassionato di vini e parole e quella di un artista che dal solitario faro bretone ha deciso di vivere borderline. Come Ketchum abbiamo creduto nella qualità di questo progetto e nel suo carattere innovativo, aspetti fortemente connaturati nel DNA della nostra società e che rappresentano l’orizzonte di riferimento della nostra visione aziendale”.

Parola a Luca Gardini, campione del mondo sommelier

La dedica commossa del libro a Franco Solari, recentemente scomparso, grande amico e compagno di viaggio del Guardiano del Faro

Al termine degli interventi spazio alle domande del pubblico… Si parte con VG

Dopo la risposta del Guardiano del Faro, c’è un’altra domanda… Tocca a Fabio Barbaglini, chef del Ristorante La Cassolette del Mont Blanc Hotel Village

Paolo Baggini, patron dell’azienda Olmo Antico e grande appassionato di vini

Le dediche

L’aperitivo a margine della conferenza stampa

Champagne  Brut Cuvée Royale Réserve – Philipponnat

Champagne  Réserve Rosée – Philipponnat

Gardini & VG

Come sempre Gin Tonic a chiudere

Alcune immagini del Guardiano del Faro (alias Roberto Mostini) presente ai nostri Meeting

Ristorante Combal.Zero – Rivoli (TO) – Chef Davide Scabin

Ristorante Palma – Alassio (SV) – Chef Massimo Viglietti

Ristorante L’Arco Antico – Savona – Chef Flavio Costa

Al nostro Meeting Numero 1 qui sotto con lo Chef Enrico Bartolini

Bagni Nettuno – BorgioVerezzi (SV) – Chef Massimo Sola

Antica Trattoria dei Mosto – Conscenti di Ne (GE) – Patron Franco Solari

Tributo e omaggio al mitico Franco Solari

Ristorante Mirazur – Mentone (Francia) – Chef Mauro Colagreco

Un grande grazie al Guardiano del Faro, per averci accompagnato nel nostro percorso di crescita professionale, e per la citazione @AltissimoCeto contenuta nel libro.

Con sincera stima. Claudio (Editor in Chief VG)

Viaggiatore Gourmet

Per acquistare il libro inviare una mail a ordini@ivinifrancesi.it oppure chiamare il numero +39.342.7587065
Il prezzo di copertina è di 29,00€ + spese sped.

Codice ISBN: 978-88-905035-9-7

Per informazioni sulla pubblicazione:

Ketchum Italy

Via Fatebenefratelli, 19
20121 – Milano

T. 0039 02.62.411.911
F. 0039 02.29.011.411
info@ketchum.it

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un semplice nostro affezionato lettore e non sei ancora titolare della nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni anche tu la nostra Guida Online Indipendente dedicata alle eccellenze e in cambio ricevi coccole, privilegi e inviti a eventi esclusivi a numero chiuso come quello appena visionato qui sopra. Scopri come… QUI. Ti aspettiamo!

2 comments

Comments are closed.