Villa Curina Resort e Ristorante Il Convito di Curina – Castelnuovo Berardenga (SI) – Chef Stefania Frache

Torniamo a trovare una coppia di amici. Davvero bravi Stefania e Andrea, che mettono passione ed entusiasmo nel loro lavoro. Entrano a pieno merito tra le nostre tappe abituali nei nostri “transiti” nei dintorni della meravigliosa Siena… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >> Contributo VG-TV: intervista alla chef Stefania Frache e al patron Andrea De Agostini

Torniamo a trovare una coppia di amici. Davvero bravi Stefania e Andrea, che mettono passione ed entusiasmo nel loro lavoro. Entrano a pieno merito tra le nostre tappe abituali nei nostri “transiti” nei dintorni della meravigliosa Siena…

Contributo VG-TV: intervista alla chef Stefania Frache e al patron Andrea De Agostini

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 17 Agosto 2009

Le guide cartacee

Michelin segnala il ristorante nella scheda dell’hotel al cui assegna due casette
Espresso non segnala
Gambero Rosso non segnala
Touring Club non segnala

La squadra

Lo staff di cucina

Chef e proprietaria: Stefania Frache (1965)
Executive chef: Giorgio Trovato (1970)
Capopartita ai secondi: Ervis Bushi (1986)

Lo staff di sala

Patron e sommelier: Andrea De Agostini (1965)
Cameriere: Realt Paloka (1986)

Il contesto

Scorci meravigliosi

Ricevimento

Camere

Risorse download:

-> Le tariffe delle camere 2011

La Piscina

L’ingresso del Ristorante Convito di Curina

Sala e mise en place

Il tavolo Amici Gourmet

Al tramonto aperitivo in terrazza

Franciacorta Parosé Pas dosé rosé 2005 – Il Mosnel

Baccalà mantecato all’olio extra vergine d’oliva su purè di ceci

Olio extra vergine d’oliva utilizzato è di loro produzione.

Davvero simpaticissima la chef!

Mignon di pappa al pomodoro di pane cotto a legna

Menu

Riportiamo, come sempre, il menu degustazione e quello alla carta.

Menu degustazione di 6 portate a seconda del menu di stagione € 60.00

Menu alla carta

Antipasti

Sformatino di cavolfiore su fonduta di pecorino e pepe bianco € 8.00
Insalatina di carciofi nel cestino di Parmigiano € 10.00
Terrina di cortile con burro al tartufo nero € 12.00
Baccalà mantecato all’olio extra vergine d’oliva su purè di ceci € 12.00
Selezione di pecorini delle Crete senesi e caprini dell’azienda biologica Santa Margherita € 14.00
Antipasto misto del Convito € 14.00

Primi

Pici tirati a mano alle briciole di pane € 14.00
Gnocchi di patate e zafferano con fonduta di pecorino e rucola € 14.00
Fagottino al forno con asparagi e brie € 14.00
Raviolini di piccione con salsa di patate e tartufo marzolino € 14.00
Tagliolini ai 30 tuorli con sugo di anatra € 14.00
Pappa al pomodoro di pane cotto a legna € 12.00

Secondi

Tartare di filetto di Chianina battuta al coltello con il nostro olio € 22.00
Tagliata di fiorentina della Val di Chiana con pomodorini e pepe nero min. 2 persone (prezzo all’etto) € 6.00
Anatra all’arancia alla maniera de’ Medici € 20.00
Filetto di maiale in crosta di spezie con cipolla di Tropea glassata € 20.00
Tonno del Chianti con insalatina di fagioli zolfini € 20.00
Ventaglio di costolette d’agnello su giardinetto di verdure € 20.00

Dolci

Insalata di frutta fresca caramellata al forno con zucchero di canna € 8.00
Panna cotta con salsa di fragole fresche caramellate € 10.00
Semifreddo di Panpepato con cioccolato nero e cannella € 10.00
Tarte Tatin di mele aromatizzata al Calvados (10 minuti) € 10.00
Tortino al cioccolato e peperoncino dal cuore tenero con gelato al tea Matcha (10 minuti) € 10.00
Variazione di nostri sorbetti di frutta fresca € 8.00
Vin Santo con i nostri cantucci € 8.00

Carrello dell’olio – varie aziende chiantigiane, toscane e di altre regioni italiane

Olio extra vergine di oliva – Villa Curina

Castelnuovo Berardenga (Siena)
Produzione novembre 2010 da olive:
Frantoio, Moraiolo, Pendolino e Leccino

San Felice – Castelnuovo Berardenga (SI)

Olio extra vergine di oliva Chianti Classico – Raccolto 2010
Frantoio, Moraiolo e Leccino

Borgo Scopeto – Castelnuovo Berardenga (SI)

Olio extra vergine di oliva Chianti Classico – Raccolto 2010
Frantoio, Moraiolo e Leccino

Tenuta di Lilliano – Castellina in Chianti (SI)

Olio extra vergine di oliva Chianti Classico – Raccolto 2010
Frantoio, Moraiolo, Leccino e Pendolino

Monte Chiaro – Siena

Olio extra vergine di oliva – Raccolto 2010
Correggiolo, Felciaio, Moraiolo, Frantoio e Leccino

Olio del Capunto – Sinalunga (SI)

Olio extra vergine di oliva Selezione Cru – Raccolto 2010
Frantoio, Leccino e varie

Cavalierino – Montepulciano (SI)

Olio extra vergine di oliva
Leccino, Moraiolo e Frantioio

Az. Agr. Nottola – Montepulciano (SI)

Olio extra vergine di oliva – Raccolto 2010
Pendolino, Leccino e Moraiolo

Giuliano Tiberi

Olio extra vergine di oliva Montalbano – Raccolto 2010
Leccino, Moraiolo e Autoctoni

Tenuta Maria Teresa Contessa di Lucca – San Martino in Vignale (LU)

Olio extra vergine di oliva
Frantoiano, Leccino, Moraiolo, Maurino e altre varietà locali

Ardoino Oneglia (Imperia)

Olio extra vergine di oliva
Fructus

Trabucchi – Illasi (VR)

Olio extra vergine di oliva San Colombano – Raccolto 2010
Grignano, Perlarola, Frantioio e Leccino

Turri -Cavaion Veronese (Verona)

Olio extra vergine di oliva
Garda Orientale DOP

Acquabianca – Foligno (PG)

Olio extra vergine di oliva
Moraiolo, Frantoiano e Leccino

Az. Agr. Iannarilli Ferruccio – Terni

Olio extra vergine di oliva Novis Colli Assisi Spoleto – Raccolto 2010
Moraiolo, Frantoio e Leccino

Conte Spagnoletti Zeuli – Andria (Bari)

Olio extra vergine di oliva Terra di Bari
Castel del Monte DOP
Coratina e Ogliarola

De Gregorio – Monreale (PA)

Olio extra vergine d’oliva Sirignano – Raccolto 2010
Cerasuolo, Biancolilla, Calabres

La nostra selezione Tè e Tisane

THE O DOR – Coffret “Les Pieds sur Terre”

Histoire Tibétaine (Tibet) – Tè nero & verde

Yan Krasnaia (Russia) – Tè nero “Ortodosso”
Adèle H. (India) – Tè nero “Assam”
(Fleurs de) Jasmin (Cina) – Tè verde
Ceylan O.P. (Sri Lanka) – Tè nero
Thé Vanille (Madagascar) – Tè nero
Rendez-vous (Kenya) – Tè nero
Hanami Impérial (Giappone) – Tè verde “Sencha”
On va se revoir (Maghreb) – Tè verde
Melange Ô (Francia) – Tè neri & verde

THE O DOR – Coffret “La Tête en l’Air

Strong Breakfast – Tè nero naturale

Lapsang Souchong – Tè nero naturale
Earl Grey Supérieur – Tè nero al profumo di bergamotto
Place Saint Marc – Tè nero al profumo di frutti rossi e vaniglia
Péché Mignon – Tè verde al profumo di frutto della passione, pesca di vigna e fragoline di bosco
Saïgon – Tè verde al profumo di limone, fico e fior di loto
Carpe Diem – Rooïbos aromatizzato
Trahison Bizantine – Rooïbos aromatizzato
Tisane de l’Abbaye – Infusione di piante
Jardin d’Alix – Infusione di frutti

Prezzo a teiera (2 tazze) € 5,00

I fornitori

Il nostro allevatore di Chianina: Antica Lavorazione Carni – Marciano della Chiana
La frutta e la verdura: Azienda agricola Viti Lidia – Arezzo
Il baccalà: Giunti Umberto – Colle Val d’Elsa
I pomodori pelati biologici e toscani doc: Cooperativa agricola Toscana Pomodoro – Livorno
I formaggi caprini: Az. Agr. Santa Margherita Località Ville di Corsano – Monteroni d’Arbia
Olio extravergine di oliva: Villa Curina – Castelnuovo Berardenga

Carta dei vini [15/20] (dettaglio)

Tra le bollicine più rappresentative segnaliamo: Brut Cuvée Il Convito di Curina Dizy (60% Chardonnay – 35% Pinot Noir – 5% Pinot Meunier) Alain Bernard (€ 35,00); Brut Oeil de Perdrix Millésime 2005 Vertus (25% Chardonnay – 75% Pinot Noir) Doyard (€ 80,00); Brut Millésime 1982 Pierry (30% Chardonnay – 70% Pinot Meunier) Guy Michel & Fils (€ 180,00). Tra i vini bianchi: Batar 2008 (Pinot bianco e Chardonnay) Querciabella (€ 55,00); Sauvignon Piere 2008 Vie di Romans (€ 28,00); Langhe Bianco 2007 (Riesling Renano) G. D. Vajra (€ 35,00). Tra i vini rossi: Barolo Bussia 2000 Monti (€ 80,00); Picco Nero 2008  (65% Merlot – 30% Cabernet Sauvignon – 5% Petit Verdot) Tolaini (€ 70,00); Chianti Classico Riserva Rancia 2006 Felsina (€ 40,00). Tra i vini da dessert: Vin Santo Chianti Classico (0,500) 2001 Felsina (€ 38,00); Alto Adige Moscato Rosa Schweizer (0,375) 2008 Franz Haas (€ 34,00). Curiosità: la bottiglia meno cara è Morellino di Scansano 2009 Fattoria di Magliano (€ 14,00), quella più costosa è Barolo 1961 Giacomo Conterno (€ 1200,00).

Abbinamento Vini

Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.

Pane [+++++]

Tipologie di pane: bianco, integrale, al pomodoro, con albicocche, grissini, focacce.

Piattooo!

Tartare di filetto di Chianina Igp battuta al coltello [+++++ ]

Filetto battuto al coltello condito con il loro olio, sale e mostarda di Dijon.

Champagne Premier Cru Brut Il convito di Curina – Alain Bernard

Tonno del Chianti su zoccolo di fagioli zolfini aromatizzati al rosmarino

Tonno del Chianti su zoccolo di fagioli zolfini aromatizzati al rosmarino [+++++ ]

La ricetta

Ingredienti:

1 kg. di arista di maiale
Vino bianco
Rosmarino
Alloro
Ginepro

Marinare l’arista per un giorno nel vino bianco e cuocerla in altro vino bianco con aggiunta del sale per 5 ore. Lasciarla raffreddare nel vino, scolarla, sbriciolarla con le mani e metterla sott’olio con alloro e rosmarino.
Mettere a bagno i fagioli zolfini per una notte, colarli, sciacquarli e metterli in acqua fredda con una testa d’aglio in camicia e un rametto di rosmarino; lessarli fino a cottura, salarli e colarli.
Condire i fagioli con olio extra vergine d’oliva aromatizzato al rosmarino; aggiungere pepe nero, bacche di ginepro pestate, sale e comporre il piatto.

Chardonnay Toscana Igt 2007 – Capannelle

Ravioli di piccione su salsa di patate e tartufo marzolino [+++++]

La ricetta

Ingredienti per 4 persone:

400 gr. farina 00
4 uova
1 piccione
50 gr. di pancia di manzo
1 carota
1 costa di sedano
1 scalogno
Alloro
Sale e pepe q.b.

Disossare il piccione, mettere la carcassa del piccione in un tegame con acqua, carota, sedano e alloro e cuocere per 3 ore.
Impastare le uova con la farina e lasciare riposare per mezz’ora; nel frattempo rosolare mezzo scalogno in un tegame basso e cuocere il petto e le coscie disossate tagliate a pezzetti; bagnare con del brandy, aggiungere sale e pepe, due cucchiai di olio extravergine d’oliva e tritare aggiungendo un cucchiaio di brandy nel caso l’impasto fosse asciutto. Conservare il fondo di cottura. Stendere la pasta e preparare i ravioli.
Per la salsa di patate rosolare l’altro mezzo scalogno, unire le patate tagliate a pezzettini e coprire con brodo vegetale; salare, pepare e frullare a cottura ultimata. Posizionarne una striscia sul piatto di portata.
Unire la salsa al fondo di cottura del brodo di carcassa; salare, pepare e utilizzare per saltare i ravioli lessati. Sistemare i ravioli sulla salsa di patate e guarnire con il tartufo.

Virtus 2004 Langhe Rosso Doc – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

Costolette d’agnello e ratatouille di verdure con salsa alla menta [+++++ ]

Doppia impanatura: una con mandorle e pinoli e l’altra con i pistacchi.

Tagliata di fiorentina della Val di Chiana con pomodori ciliegini e pepe nero [+++++ ]

Selezione di formaggi [+++++]

Variazione di dolci senesi: mousse di ricciarelli e ricotta al rhum su crema al caffè, tiramisù ai cantucci, semifreddo al Panpepato [+++++ ]

Caffè e coccole finali [+++++]

Caffè a disposizione: Illy (normale e decaffeinato) e Lavazza (normale, decaffeinato e orzo). Tipologie della piccola pasticceria: cantuccini, biscotti alle mandorle e ai pistacchi, cioccolatini, tartufini al Vin Santo.

Distillati

Grappe Segnana: Moscato, Pinot nero, Sherry Cask e Solera Selezione. Havana Club: Ron Selección de Maestros.

La colazione

Grande Cappuccino!

Cucina: semplice, concreta, lineare. Parte da materie prime ben selezionate, proposte con attenzione e rispetto.

Servizio: regia e governo esemplari da parte di Andrea, bravo maestro di accoglienza.

Conclusioni

Una buona soluzione per un soggiorno e una sosta ristoro di qualità, nelle mani di due bravi professionisti con grande attenzione al rapporto qualità/prezzo.

Valutazioni: [* * * * *]

Cucina – ServizioLocationCantina – Coccole

Viaggiatore Gourmet

Villa Curina Resort e Ristorante Il Convito di Curina
53019 Castelnuovo Berardenga (SI)
Località Curina
Tel. +39 0577 355630
Fax +39 0577 355610
E-mail: info@villacurinaresort.com
Sito internet: www.villacurinaresort.com/ita/


Visualizzazione ingrandita della mappa

2 comments

Comments are closed.