Medusa Luxury Relais & Spa con Ristorante Gourmet Divino Crisaore – Santa Margherita di Pula (CA) – Chef Matteo Torretta

New Opening esclusivo… Grande onore e privilegio per il sottoscritto presentarvi una vera chicca in anteprima assoluta con il nostro abituale livello di dettaglio. Spazio dunque al Medusa Luxury Relais & Spa con Ristorante Gourmet Divino Crisaore, raccontato attraverso la cronaca di una 24 ore intensa, vissuta tra infinite attenzioni, grandi vini e grande cucina in una location meravigliosa. Premio speciale AWARDS OF EXCELLENCE 2011 categoria: Superior Lifestyle Experience… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

New Opening esclusivo… Grande onore e privilegio per il sottoscritto presentarvi una vera chicca in anteprima assoluta con il nostro abituale livello di dettaglio. Spazio dunque al Medusa Luxury Relais & Spa con Ristorante Gourmet Divino Crisaore, raccontato attraverso la cronaca di una 24 ore intensa, vissuta tra infinite attenzioni, grandi vini e grande cucina in una location meravigliosa. Premio speciale AWARDS OF EXCELLENCE 2011 categoria: Superior Lifestyle Experience.

Le guide cartacee (arriveranno con tempi e modi variabili…)
Michelin non segnala
Espresso non segnala
Gambero Rosso non segnala
Touring Club non segnala

VG-TV: Video Intervista Esclusiva Executive Chef Matteo Torretta

La squadra

Lo staff di cucina:

Matteo Torretta – chef – 1980
Federico Comi – sous chef – 1985
Matteo Fracalossi – sous Chef – 1979
Simone Venturini – capo partita – 1981
Daniele Ferrari – capo partita – 1989
Graziano Caccioppoli – chef di pasticceria – 1985
Cinthia Campos Bouthier – commis di pasticceria – 1984

Lo staff di sala:

Julian David Parra Bustamante – maitre e sommelier – 1980
Agata Trinchera – chef de rang – 1986
Simone Balia – commis di sala – 1986

F&B Manager:

Ivan Famanni – classe 1970

Il Resort

Una vera perla incastonata con armonia a tutta privacy e relax nell’entroterra sardo a meno di 3 minuti dalla costa.

Due piscine parallele per garantire maggiore privacy agli ospiti

Straordinaria vista sui vigneti.

Suite

Risorse download:

-> Le tariffe 2011 delle Suites

Il benvenuto

Vini della Cantina Feudi della Medusa & sherry on ice.

Gerione Isola dei Nuraghi Igt rosso 2006 e Alba Nora Isola dei  Nuraghi Igt bianco 2008 – Feudi della Medusa

La sala da bagno

Amenities by Bulgari

La jacuzzi

Hammam, chromotherapy e doccia

Dettagli Royal Suite Bellini (Suite Presidenziale)

incrociamo lo Chef sempre brillante e simpatico

Visita della cantina e degustazione con l’enologo Giacomo Basso

La barricaia è davvero unica

Albithia 2008 Vermentino di Sardegna – Feudi della Medusa

Il Ristorante Divino Crisaore

La mise en place in terrazza

Sala e mise en place interna

Menu
Riportiamo, come sempre, il menu degustazione e quello alla carta.

Menu Sorpresa

Sei passaggi a discrezione dello Chef Matteo Torretta – Vini in abbinamento € 120

Menu alla carta

Gli antipasti

Gnocchi di seppie in brodo di canocchie con dadolata di fico d’India caramellato € 22
Crudo di tonno con meringa all’ arancia e gelatina di aceto di Xeres € 24
Gazpacho bianco con alici marinate e trasparenza di melone con pinzimonio di verdure all’olio di pistacchio € 20
Calamaretti saltati con pane speziato, pomodoro agro, ghiacciato di cedro e fiocchi di burrata € 22
Torcione di foie-gras con composta di cipolle rosse al finocchietto, pan brioche alla vaniglia e croccante di mela € 26

Primi piatti

Risotto al profumo di cannella con maialino sardo croccante al profumo di pecorino € 20
Zuppetta di pesci e crostacei € 26
Linguine di Gragnano affumicate con ricci di mare e aneto € 26
Ravioli di crema al tuorlo d’uovo con spugnole glassate e ristretto al piccione € 28

Secondi piatti di pesce

Ricciola arrosto, caviale, cavolfiori cotti e crudi € 32
Rombo al vapore con cuore di lattuga, olio alle nocciole, salsa al mirto e pancetta € 28
Dentice croccante con soffice di melanzana e guazzetto di cozze e salvia € 26
Ombrina alla plancia con crema di patata e alga nori, verdure saltate e consommé di tonno € 25

Secondi piatti di carne

Omaggio al maialino sardo (orecchie, musetto, costoletta e ristretto al prosciutto) € 28
Guancia di bue rosso cotta a bassa temperatura con patate viola schiacciate al profumo di aneto € 26
Spalla di agnello rosa confit con patate fritte, cipolla rossa agrodolce e terra di olive € 28

Dessert

Zuppa di frutti rossi, sorbetto allo yogurt aromatizzato al pino marittimo e cru di cacao € 15
Tatin di mela al profumo di limone con gelato al caffè e salsa allo zafferano € 18
Crumble al pistacchio e crocchetta al cioccolato con mango grigliato, salsa al maracuja e peperoncino € 16
Soufflé alla banana e gelato alla vaniglia con salsa al cioccolato e curry € 18
Sebadas rivisitata € 15

I fornitori

Pesce: Marongiu Ittica
Riso: Acquerello
Farine: Caputo
Pasta: Gerardo di Nola
Carni: Mercato della carne
Varie: Longino&Cardenal, Selecta, Gelpa e Sosa

Carta dei vini [17,5/20] (dettaglio)
Tra le bollicine più rappresentative segnaliamo: Riserva del Fondatore Giulio Ferrari Cantine Ferrari; Champagne Clos des Goisses Juste Rosé Philipponnat; Vintage Champagne Clos D’Ambonnay Krug. Tra i vini bianchi: Trebbiano d’Abruzzo Emidio Pepe; Gaia & Rey Gaja; Riesling Weingut Markus Molitor. Tra i vini rossi: Masseto Tenuta dell’Ornellaia; Terra di Lavoro Roccamonfina Galardi; La Tâche Domaine de la Romanée-Conti. Tra i vini da dessert: Vin Santo di Montepulciano Occhio di Pernice Avignonesi; Lur Saluces Sauternes Château d’Yquem. Curiosità: la bottiglia meno cara è Trebbiano d’Abruzzo Emidio Pepe (€ 45,00), quella più costosa è Unico Vega Sicilia Ribera del Duero (€ 1.300).

Oltre i vini della “casa”, ottime selezioni anche grazie a Les Caves Du Patron

Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.

Pane [+++++]

Tipologie di pane: pane cafone; filone di pane al finocchietto; pan brioche ripieno di parmigiana di Mulignana (melanzana); treccia di pane all’olio con sesamo e semi di papavero; grissini all’olio extra vergine e sale grosso; salatini al sesamo e semi di papavero; lingue di suocera con parmigiano e paprika affumicata; tarallini di sugna e mandorle; panino bianco; panino al pomodorino; girella di pane con cipolla e pancetta; pane alla patata giacca; focaccina; pane integrale.

Piattooo!

Stuzzichini: piccolo panzerotto ripieno di mozzarella di bufala, pomodoro confit e basilico; gnocchetto fritto ripieno di alici; triangolo di pasta fillo ripieno di mousse di melanzana e maggiorana; raviolo di pasta di riso farcito con gamberi al curry; Bloody Mary rivisitato; piccolo spiedino di sarde marinate e pomodoro confit; cialde di riso soffiato alla barbabietola, al curry e al nero di seppia [+++++]

Champagne Brut Premier – Louis Roederer

Crudo di gamberi su ghiaccio [+++++]

Albithia 2008 Vermentino di Sardegna – Feudi della Medusa

Pancetta di tonno affumicata [+++++]

Julian David Parra Bustamante sempre impeccabile

Chablis Premier Cru 2006 – Domaine William Fevre

Insalata di fasolari, alici con ciliegie ripiene e paprika affumicata [17/20]

Fresca, millimetrica, all’insegna della pulizia e dell’equilibrio.

Cucina a vista…

Falso risotto alle ostriche [17/20]

La ricetta

Ingredienti per 4 persone:

200 gr. di burro a pomata
Cialde di parmigiano
Olio all’aglio
Sale
Pepe
Lime
Riso soffiato
Germogli di cetriolo
Amido di riso ristretto

Per la gelatina di acqua di ostriche:

10 ostriche
3 gr. agar agar

Procedimento

Stracuocere 200 gr. di riso in 1 l. di acqua. Una volta cotto, conservare il liquido di cottura e farlo ridurre a consistenza desiderata.
Aprire le ostriche conservando l’acqua, filtrarla e porla in una casseruola. Aggiungere l’agar agar e portare a ebollizione.
Porre un coppa pasta su una teglia e versarvi all’interno l’acqua di ostrica calda. Lasciar raffreddare per ottenere la gelatina. Dal frutto dell’ostrica ricavare dei cubi e conservarli.
Montare il burro con della buccia di lime, la cialda di parmigiano grattugiata, olio all’aglio, sale e pepe. Porre al centro del piatto il burro montato e adagiarvi sopra la gelatina di acqua di ostrica. Ancora sopra, adagiare i cubi di ostrica cruda, il riso soffiato, i germogli di cetriolo e il ristretto di amido di riso.

Ribolla gialla – Cantina Miani

Un altro assaggino… di pane

Risotto con colatura di alici, calamaretti saltati e pane speziato [17/20]

Tanto mare in questo piatto!

Lo si respira, lo si sente nel piatto e lo si vede calmo e risplendente proprio dalla porta finestra in front off

Le abituali finiture dello Chef.

Raviolo in impepata trasparente e brodetto alla citronella [17/20]

Dentice con peperoni, crema di patate in bouillabaisse e vongole [17/20]

Collio Bianco Oslavje 1997 Radikon

Il bravo maitre si cimenta in un cocktail live: Chinari

Chinotto di Lurisia, Campari e granita di mirto, su ghiaccio al mirto servito con semi di papavero, scorza d’arancia e sale Maldon affumicato.

Foie gras con murena bruciata [17/20]

La ricetta

Ingredienti per 4 persone

Per il foie gras:
1 foie gras
Latte
50 gr. sale affumicato
100 gr. zucchero

Mettere il foie gras nel latte per 2 ore affinché spurghi. Marinare in sale e zucchero. Sciacquarlo e cuocerlo sottovuoto per 30’ a 53° C, poi raffreddarlo in acqua e ghiaccio. Una volta freddo, ricavare la porzione desiderata.

Per la murena:
1 murena
Salsa di soya
Miele
Coca-cola

Sfilettare la murena e togliere la pelle. Marinare i filetti in Coca-Cola, soya e miele per 12 ore. Dopo il tempo stabilito, togliere dalla marinatura e asciugare. Rosolarli a fuoco molto alto.

Per la riduzione di mirto:
Mirto e zucchero di canna

Mescolare il mirto con lo zucchero e ridurre a fuoco lento.

Per polvere di olive:
Olive nere
Nero di seppia
Pane grattugiato

Seccare le olive con il pane e il nero di seppia. Frullare e setacciare.

Come servire:

Spennellare il centro del piatto con la riduzione di mirto; adagiarvi sopra i filetti di murena abbrustoliti e la scaloppa di foie gras cotta in padella. Per finire, aggiungere una spolverata di olive.

Gerione 2005 Isola dei Nuraghi Igt – Feudi della Medusa

Omaggio al maialino sardo: spalla, coscia, costolette, pancetta, orecchie e ristretto al prosciutto [17,5/20]

Aristeo 2005 Isola dei Nuraghi Igt – Feudi della Medusa

Finta insalata russa con briciole di sfoglia [+++++]

Variazione sul verde [17/20]

Meraviglia i funghetti.

Coccole finali [+++++]!!!

Tipologie della piccola pasticceria: crema fritta in farina di arance; crocchetta di cioccolato amaro; krapfen alla crema; krapfen al cioccolato e nocciola; sfogliatella classica napoletana con crema al semolino; marshmallow al lampone; cannolo di sfoglia e pistacchi; meringata classica ai frutti rossi; gelato al wasabi glassato al cioccolato; “campari  orange”; baci di dama; tartufo al cioccolato bianco e cru di cacao e banana; lecca lecca al rum; zucchero filato.

Bomboloni e sfogliatelle!!!

La coccola Finale!

Fa la sua apparizione in sala la lampada… Cosa ci attende ?!?

Graziano Caccioppoli, chef pasticcere giovanissimo, ma già storico di Villa Crespi, presenta la sua “creatura”

Un momento davvero unico!

Babà con composta di frutti di bosco flambata al Rum Caroni 1992 e crema chantilly [20/20]

Assoluto fondo scala. Non ci sono dubbi, se volete garantirvi l’assaggio del Babà più buono del mondo, dovete venire in Sardegna. Bravi!

Le preparazioni alla lampada di Ivan Famanni ormai sono un must…

Non poteva mancare lo zabaione

Caffè

GustoTOP di Giuseppe Rossetto (PD) – Miscele di caffè selezionati e tostati a legna nella torrefazione artigiana di Andrea Trinci. Macinatura e tostatura professionale e diversa per ogni varietà di caffè.
Maggiore quantità possibile di caffè (7 grammi e mezzo) racchiusa in una cialda in atmosfera protetta per un risultato sempre perfetto.

Blue Mountain – Jamaica

Origine: questo caffè matura lentamente nelle Blue Mountain in un clima fresco e asciutto dove, grazie al terreno lavico, acquista complessità e intensità di sapore. E’ commercializzato in barili di legno come il rum.
Degustazione: crema densa e persistente, profumi di vaniglia, cacao mandorla e tabacco; gusto concentrato ed elegante, cioccolatoso con finale lunghissimo. Per gli esperti è il migliore caffè del mondo.

Costo individuale del nostro percorso/menu: 130 euro

La champagnerie

La colazione a bordo piscina [+++++]!!!

La colazione “dolce”: croissants; treccina alla nocciola e cioccolato; girella ai frutti rossi e vino della casa; ciambelle fritte alla cannella; crostata al cacao, pere e nocciole; pastiera classica napoletana; bavarese alla  ricotta con gelatina di miele; centrifugato al cetriolo, finocchio e sedano; centrifugato alla carota; centrifugato all’arancia; ananas caramellato con ciliegie; macedonia di frutta; frutta fresca.

croissants; treccina alla nocciola e cioccolato; girella ai frutti rossi e vino della casa; ciambelle fritte alla cannella; crostata al cacao, pere e nocciole; pastiera classica napoletana; bavarese alla  ricotta con gelatina di miele; centrifugato al cetriolo, finocchio e sedano; centrifugato alla carota; centrifugato all’arancia; ananas caramellato con ciliegie; macedonia di frutta; frutta fresca

Chef e Pasticcere sempre sul pezzo!

La colazione “salata”: gamberi rossi crudi; piccola tartare di cernia; bacon croccante; tortilla di patate; caprese di pomodoro e mozzarella;  pecorino con miele.

Tour delle belle spiagge di Santa Margherita di Pula e di quelle di Chia

Note Positive

Concetti, dettagli, investimenti, risorse umane. Quando puoi permetterti il meglio, il cliente davvero esigente sintonizza e realizza il suo sogno. Premio speciale AC AWARDS of EXCELLENCE 2011 categoria Superior Lifestyle Experience.

Conclusioni

A due km 2 dal Forte Village che si autodefinisce “il miglior resort del mondo in una delle più belle location del mondo. Una valida alternativa per un soggiorno al top quanto per una cena davvero indimenticabile.

Valutazioni: [* * * * *]

Cucina – Servizio – Location – Cantina – Coccole

Viaggiatore Gourmet

Feudi della Medusa – Cantina, Medusa Luxury Relais & Spa, Ristorante Gourmet Divino Crisaore
09010 Santa Margherita di Pula (CA)
Podere S. Leonardo, 15
Tel. +39 070 9259019
Fax. +39 070 9245449
E-mail: info@medusaluxury.it
Sito internet:
www.medusaluxury.it


Visualizza Medusa Luxury Relais & SPA in una mappa di dimensioni maggiori

14 comments

Comments are closed.