Ristorante presso La locanda di Colle d'Oro – Terni (TR) – Chef Armando Beneduce

Ci ricordiamo di Armando e Maria per averli conosciuti al Ristorante Sobborgo di Cetona (SI). Adesso li ritroviamo collocati in uno splendido contesto con una bella vista su Terni e in forma smagliante … Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Ci ricordiamo di Armando e Maria per averli conosciuti al Ristorante Sobborgo di Cetona (SI). Adesso li ritroviamo collocati in uno splendido contesto con una bella vista su Terni e in forma smagliante …

Le guide cartacee
Michelin assegna alla struttura due casette e segnala il ristorante
Espresso non segnala
Gambero Rosso non segnala
Touring Club segnala la struttura alberghiera e la evidenzia come struttura d’epoca

La squadra

Chef – Armando  Beneduce (1968)
Sala – Maria Felicia Borrelli (1974)

La locanda

Gli interni

Camere

Tariffe delle camere: 80-100 €

Un dettaglio degli interni

La terrazza del ristorante

E la vista sulla Città di Terni

La sala esterna

Aperitivo

Salumi del Podere Forte: fiocco di culatello, lardo rosa, capocollo. Inoltre, rotoli di pizza con scarole e focaccia all’olio

Champagne rosé – Gosset

Vista sulla sala interna

Sala e mise en place

Menu
Riportiamo, come sempre, il menu alla carta.

Antipasti

Flan di parmigiano di vacche rosse con salsa all’uva nera e mostarda piccante di zucca
euro 10,00

Petto di piccione al rosa con insalata di germogli e salsa al balsamico
euro 12,00

I salumi di Podere Forte con sfoglia di pane croccante: fiocco di culatello, capocollo, lardo rosa
euro 10,00

Calamaro ripieno come una pizza di scarole
euro 12,00

Gateau di patate alla napoletana con perlage di tartufo nero e salsa al parmigiano
euro 9,00

I primi piatti

Spaghetto di Gragnano con gamberi rossi e salsa di ceci profumata al limone della costiera
euro 13,00

Sontuosa fettuccina 40 tuorli al ragù di chianina al coltello con datterini e piselli
euro 10,00

Ravioli di cacioricotta e maggiorana con salsa di pomodoro e basilico
euro 12,00

Tajarin con salsa di burrata e tartufo nero pregiato
euro 12,00

Maccheroncini di farro al torchio salsa di fagioli, cozze, pomodorini grigliati e briciola mediterranea
euro 12,00

I secondi piatti

Filetto di manzo con brunoise di verdure saltate e salsa Worcester
euro 18,00

L’uovo, la patata e il tartufo
euro 15,00

Filetto di pescatrice in panatura speziata e cous cous di verdure al curry indiano
euro 14,00

Carrè di maialino con salsa alla birra, millefoglie croccante di mele Granny Smith e misticanza al balsamico
euro 12,00

Baccalà cotto a bassa temperatura, insalata di sedano e melone con salsa alle mandorle
euro 13,00

I dessert euro 8,00

Soffice di cioccolato e mandorle con salsa al Calvados e sorbetto di frutta

Sandwich di mousse allo yogurt di bufala con gelée al frutto della passione

Babà al rhum con spuma al latte di mandorla e brunoise di frutta e sorbetto

Tiramisù del 2010

Morbido di pastiera con gelée al mandarino, ganache al cioccolato e salsa al Cointreau

I fornitori

Carne chianina: Superconti
Farine: Mulino Marino
Pesce: mercato di Civitavecchia
Tartufi: Tartuflanghe di Alba
Olio: Pianogrillo, Podere Forte, agricola Monticelli

Prodotti di bufala: Arkè e Casa Madaio a Eboli

Carta dei vini [14,5/20]

Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.

Pane [+++++]

Tipologie di pane: panini con broccoli, panini al limone, panini con guanciale, pane a lievitazione naturale, focaccia tipo genovese, rotolo di impasto, pizza con broccoli.

Gli oli a disposizione

Agricola Monticelli Terni, Podere Forte Terre di Siena, Pianogrillo Particella 34

Piattooo!

Benvenuto: tuorlo d’uovo fritto con spuma di patate e tartufo nero pregiato liofilizzato [+++++]

Vintage Tunina -Sauvignon, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana, Picolit – Jermann

Gateau di patate alla napoletana con perlage di tartufo [13,5/20]

La ricetta

Cuocere 500 gr. di patate in acqua, sbucciarle e schiacciarle con lo schiaccia patate. Unire circa 50 gr. di burro, 2 tuorli, parmigiano a piacere, sale, pepe e qualche foglia di basilico sminuzzato, 150 gr. di mozzarella a dadini, 150 gr. di mortadella a dadini. Al composto, una volta tiepido, unire gli albumi montati a neve con un pizzico di sale, imburrare 4 stampini e spolverarli con il pan grattato, riempirli con il composto, spolverarli con il pagrattato e irrorare con un filo di olio, cuocere in forno a 200 gradi per 13 minuti, far riposare qualche minuto, poi sfornarli e servirli con una quenelle di perlage di tartufo nero.

Calamaro ripieno come una pizza di scarole [14,5/20]

Petrucci 2006 Orcia – Podere Forte

Mezze maniche con crema di fagioli, cozze, pomodorini grigliati e briciola mediterranea [14/20]

La ricetta

Mettere i fagioli a bagno in acqua la sera prima, poi cuocerli in acqua non salata con un pezzo di grasso di prosciutto. Soffriggere uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino, aggiungere i fagioli già cotti, salare e pepare. Una volta pronto, frullare il tutto con il mixer togliendo l’aglio e il rosmarino e passare al cinese. A parte grigliare i pomodorini tagliati a metà in una padella antiaderente con un filo d’olio, aglio e basilico in modo da fare una crosticina. Per la briciola frullare del pane tostato in forno con uno spicchio di aglio, un filetto di acciuga, del peperoncino e dell’olio. Aprire a parte le cozze e conservare il loro liquido, cuocere la pasta in acqua salata, scolarla al dente e saltarla in padella con un cucchiao di crema di fagioli e l’acqua delle cozze. Impiattare, aggiungendo i pomodorini e una bella spolverata di briciola.

Tajarin con salsa di burrata e tartufo bianco d’Alba [14/20]

Sagrantino di Montefalco 2000 – Arnaldo Caprai

Sella di maialino cotto a 68 gradi con salsa alla birra, mela granny smith e insalata di germogli [14/20]

Vendemmia tardiva da ufe muffate Umbria Passito 2009 Igt – La Palazzola

Babà napoletano al rhum con spuma al latte di mandorla e frutta fresca [14/20]

Caffè [+++++]

Coccole finali: mousse di yogurt di bufala con fragoline, tirmisù in spuma, pastiera napoletana [+++++]

I biglietti da visita

La colazione [+++++]

Note Positive

Nuove motivazioni, Location, entusiasmo

Note Negative

Trasloco fresco, rodaggio da completare, ritmo da recuperare.

Conclusioni

Una nostra tappa consigliata con potenziale e prospettive di evidente crescita.

Viaggiatore Gourmet

Ristorante della Locanda di Colle dell’Oro
05100 Terni (TR)
Strada di Palmetta, 31
Tel. +390744432379
Tel. Ristorante +0744402035
Fax. +39 (0)744 437826
Chiuso domenica sera e lunedì
E-mail: locanda@colledelloro.it
E-mail ristorante: ristdellalocanda@libero.it
Sito internet:
www.colledelloro.it


Visualizzazione ingrandita della mappa