Hotel Principe di Lazise – Wellness Hotel & SPA – Ristorante Convivium – Lazise (VR) – Chef Luca Mazzola

Altra struttura di accoglienza del Gruppo Dolce Vita Italy Hotels & Resorts, ricorderete infatti il nostro primo Reportage in quel di Ghiffa (VB) Ristorante Convivium con il bravo Chef Roberto Barboni ai fornelli, adesso ci spostiamo a Lazise (VR) a un passo dai grandi parchi divertimenti del lago di Garda e in cucina troviamo lo Chef Luca Mazzola… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Altra struttura di accoglienza del Gruppo Dolce Vita Italy Hotels & Resorts, ricorderete infatti il nostro primo Reportage in quel di Ghiffa (VB) Ristorante Convivium con il bravo Chef Roberto Barboni ai fornelli, adesso ci spostiamo a Lazise (VR) a un passo dai grandi parchi divertimenti del lago di Garda e in cucina troviamo lo Chef Luca Mazzola.

Le guide cartacee (new entry)
Michelin non segnala
Espresso non segnala
Gambero Rosso non segnala
Touring Club non segnala

La squadra

Lo staff di cucina
Chef Luca Mazzola
Sous chef Paolo Dal Bosco

Lo staff di sala
Maitre Antonio Della Ragione
Sommelier Ombretta Pastori

Location a tutto relax a un passo (ma veramente un passo…)  dalla “Movida” dei Parchi

Il Ricevimento… il super campanello va usato almeno una volta… 😉

Le postazioni Internet Free

La SPA

Le cabine

La bella Piscina interna

La Tisaneria

Area relax

Zona fitness

Simpatia e disponibilità sin dal primo minuto

Il light lunch

Il menu

Pane: al farro, al girasole e filone di pasta acida [+++++]

Club sandwich [+++++]

Insalata di pollo con cavolo capuccio, germogli di soia e salsa al lime [+++++]

Pinot grigio 2009 – Livio Felluga

Gelato [+++++]

Caffè [+++++]

La Camera

Il benvenuto

Passito del Veneto 2004 Eros – Garganega – Salvaterra

Frigobar (omaggio compreso nella tariffa camera)

Compreso… OK. Ma così sguarnito non si riesce proprio a guardare… forse anche per la dimensione.

La sala da bagno

Amenities

I prezzi della camere vanno dai € 156,00 della camera matrimoniale ai € 350,00 della suite (oggetto del nostro reportage).

Aperitivo

Ingresso Ristorante

Sala e mise en place

Menu
Riportiamo, come sempre, il menu alla carta dettagliato, oltre al nostro percorso.

Gli antipasti

Carpaccio di vitello al pepe nero e verdure in tempura € 9

Buffet d’insalate e dei nostri formaggi locali € 9

I primi piatti

Consommé all’erba cipollina € 8

Crema di cavolfiori alla salvia € 10

Garganelli alla crema di basilico, gamberi e filetti di mandorla € 14

Risotto con pasta di salame, rosmarino e cannella € 15

Il vegetariano

Orecchiette con ragù di verdure povere e alloro € 13

I secondi

Scaloppa di salmone cotto dolcemente al lime, lattuga brasata € 15

Filetto di manzo all’aceto balsamico, patate ratte € 16

Il vegetariano

Formaggio alla piastra con verdure € 13

Il dessert del giorno…

Crema al limone con fragole fresche € 11

… il dolce finale

Coppa di gelato artigianale o sorbetto € 9

Macedonia di frutta fresca € 9

I fornitori
Pesce e carne: Longino & Cardenal
Farine, olio, etc.: Pregis
Formaggi: Benedetti
Frutta/verdura: Magosso
Pasticceria: Finardi

Carta dei vini [14,5/20]

Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.

Ci seguirà Ombretta Pastori brava Sommelier che già conosciamo per aver operato… in altra nostra struttura convenzionata qui.

Pane [+++++]

Tipologie di pane: con farina di castagna, con farina di kamut, di patate, con semi di zucca, di girasole e di papavero. Grissini aromatizzati.

Piattooo!

Stuzzichino di benvenuto: cappasanta al vapore di sale con germogli di rapa rossa [+++++]

Franciacorta Satén 2006 – Ferghettina

Crudità di gamberi al dragoncello e fiori di zucchina fritti in tempura [14,5/20]

Chardonnay Torre Pieve 2006 – ‘Tenute S.Maria alla Pieve

Baccalà cotto dolcemente al bergamotto
con purea di patate all’olio extra vergine d’oliva

Baccalà cotto dolcemente al bergamotto con purea di patate all’olio extra vergine d’oliva [15/20]

La ricetta

Ingredienti per 4 persone:
400 gr. baccalà dissalato
200 gr. olio extra vergine di oliva
500 gr. patate
200 gr. latte
50 gr. panna fresca
25 gr. burro
Sale q.b.
Essenza di bergamotto

Procedimento
Lasciare ancora per qualche ora il filetto di baccalà in acqua fredda. Tagliare quattro porzioni di pari peso e sistemarle in un sacchetto per sottovuoto con parte dell’olio extra vergine d’oliva e qualche goccia di essenza di bergamotto. Chiudere e porre in forno a vapore per 30 min. a  40°c.
Pelare le patate, bollirle in acqua salata fino completa cottura. Passare al setaccio e unire in un tegame al latte, panna e burro già caldi. Mescolare con energia e ultimare con dell’olio d’oliva.
Aggiustare di sale. Porre la purea centralmente su di un piatto e completare con il baccalà.

Sauvignon Colli orientali del Friuli 2001 – Ferruccio Gigante

Spaghetti alla crema di basilico, storione e pomodorini [14,5/20]

La ricetta

Ingredienti per 4 persone:
500 gr. basilico fresco
200 gr. olio extra vergine d’oliva
160 gr. storione fresco
200 gr. pomodorini ciliegia
400 gr. spaghetti
20 gr. zucchero al velo
Aglio e timo q.b.
Sale fino q.b.

Procedimento
Sbianchire il basilico sfogliato per 20 secondi in acqua bollente salata, scolare e porre in acqua e ghiaccio. Strizzare le foglie e porre in un bicchiere di frullatore con l’olio e poco brodo vegetale. Ridurre in fine crema ben emulsionata. Tagliare a metà i pomodorini e sistemarli su di una teglia con carta da forno tenendo la parte con i semi verso l’alto. Spolverare con zucchero al velo, sale fino, poco olio e gli aromi. Metter in forno a 110°c per 30 min. Privare lo storione della pelle e tagliare a piccoli cubetti. Lessare gli spaghetti in acqua salata e condirli con la crema di basilico. Terminare con i pomodorini leggermente seccati e la dadolata di storione cotta in padella con poco olio.

Valpolicella Classico 2001 – Salvaterra

Risotto con pasta di salame, rosmarino e cannella [14,5/20]

Merlot Villa Gresti 2005 – ‘Tenuta S. Leonardo

Maialino da latte croccante ai semi di sesamo e melanzane perlina [15/20]

Si “sbircia” sulla Cucina

Sorbetto al bianco spino e passato di albicocche [+++++]

Moscato d’Asti Bricco Quaglia 2009 – La Spinetta

Fragoline in gelatina di fiori di sambuco e mousse allo yogurt [16/20]

Vodka agli ortaggi con carote, finocchio, sedano, buccia d’agrumi e menta fresca [+++++] e !!! Per la simpatia del bravo Maitre

Antonio Della Ragione, autore di questa “Vodka Ecologica

Oltre che inarrivabile Poeta e narratore del Vino…

By Night

Il buffet per la ricca colazione

Preparazioni Live in sala sempre graditissime.

Crêpe alla nutella

La colazione dal terrazzino ns. Suite [+++++]

Note Positive

Struttura nuovissima con rodaggio già a buon punto. Manager preparati e motivati stanno seminando (trasferendo know-how) sulle linee operative. Chef umile ma dotato di  personalità e carisma troverà anche lui con il passare del tempo giusta quadra e dimensione, oltre che poter puntare su un maggiore lavoro di squadra ad opera di tutti gli interpreti.

Conclusioni

Meta ideale per un Weekend di coppia a tutto relax e divertimento con previdibili “missioni” nei vicini parchi.

Viaggiatore Gourmet

Hotel Principe di Lazise Hotel Principe di Lazise – Wellness Hotel & SPA – Ristorante Convivium
37017 Lazise (VR)
Località Le Greghe
Tel. +39.045.6490177
Fax +39.045.6490228
E-mail: info@hotelprincipedilazise.com
Sito internet:
www.hotelprincipedilazise.com


Visualizzazione ingrandita della mappa