“A PARTIRE DAL 2011 SEGNALIAMO CHE IL LOCALE HA CAMBIATO GESTIONE/PROPRIETÀ, PERTANTO QUESTO REPORTAGE HA SEMPLICE VALENZA DI MEMORIA STORICA”
Il localino che non ti aspetti, semplice, accogliente, dove trovi mestiere, sintonia con il territorio, contaminazioni dal mare, buon rapporto qualità/prezzo e attenzione ai dettagli.
Le guide cartacee (latitanti)
Michelin non segnala
Espresso non segnala
Gambero Rosso non segnala
Touring Club non segnala
Guida Critica Golosa Massobrio non segnala
Sala e mise en place
Menu
Riportiamo, come sempre, il menù degustazione e quello alla carta.
DEGUSTAZIONE DI PESCE €30,00
Parmigiana di polipo …
Cappuccino di crostacei
Gamberi avvolti nel guanciale su spuma di gorgonzola
Ravioli neri ripieni di cernia con burro acido di agrumi
Millefoglie di ombrina su crema di topinambour
Dessert
DEGUSTAZIONE DI CARNE €30,00
Vitello tonnato alla vecchia maniera
Lingua di vitellone brasata allo scalogno
Battuta di manzo al coltello
Agnolotti del plin al leggero sugo d’arrosto
Guanciali di vitello brasati su polenta morbida
Dessert
Il menu alla carta
ANTIPASTI
Crudo mediterraneo …
€.18,00
Gamberi avvolti nel guanciale su spuma di gorgonzola
€.10,00
Cappuccino di crostacei
€.10,00
Carpaccio di pescatrice marinata con gratta gratta di sedano su insalatina di finocchi e arance
€.10,00
Tortilla di seppia su vellutata di fave con seppia alla carbonara
€.10,00
I tre bocconi piemontesi: tartra’ di Castelmagno, battuta di manzo, vitello tonnato
€.12,00
Lingua cotta a bassa temperatura su patata smash
€.10,00
Latte di capra, cardi scottati, gel di bagna caoda e uovo poché
€.10,00
PRIMI PIATTI
Risotto acquerello agli scampi, mantecato al foie gras con crema di topinambur e polvere di cappero
€.10,00
Spaghettoni di Gragnano all’aglio, olio e peperoncino con crudo di gamberi rossi e capesante
€.10,00
Ravioli di Seirass e zucchine al burro acido
€.10,00
Tagliolini al rosso d’uovo con ragù di coda di manzo al suo ristretto
€.10,00
LA CARNE
Il Filetto di Manzo e le sue marinature
€18.00
Anatra confit con cipolline caramellate
€15.00
Mezza sfera di carni bianche ripiena in crosta di sesamo su salsa al lime
€15.00
PESCI E CROSTACEI
Sensation di tonno (a sashimi, in crosta di limone e in crosta di caffè)
€.15,00
Zuppa di pesce in bournia
€.15,00
Millefoglie di ombrina con germogli di spinaci e funghi porcini su crema di topinambour e gocce di basilico
€15,00
La pasta, il pane e i dolci sono di nostra produzione.
IN CASO DI ALLERGIE O INTOLLERANZE AVVERTIRE IL PERSONALE DI SALA. GRAZIE
I nostri fornitori
Per la carne: Azienda agricola scaglia, Selecta
Farine: Molino Quaglia , Molino Marino
La pasta è fatta in casa
Olio extravergine d’oliva: Frantoio Venturino Bartolomeo
Verdure: Autigna
Burro: Cormann
Latte e Panna: Elena
Riso: Az. Agricola Acquerello
Carta dei vini [13,5/20]
Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.
Pane: bianco, alle olive, all’acciuga, al pomodoro; grissini stirati [+++++]
Piattooo!
Appetizer surprise [+++++]
Franciacorta brut – Mirabella
Crudo Mediterraneo [14/20]
I tre bocconi Piemontesi: tartrà di Castelmagno, battuta di manzo, vitello tonnato alla vecchia maniera [14/20]
Ricette del Tartrà di Castelmagno per 4 persone
Ingredienti
Gr. 125 latte
Gr. 125 panna
2 uova
100 Castelmagno
Burro gr. 25
Cipolla gr.10
Trito alloro salvia rosmarino
Sale e pepe qb
Procedimento
Scaldare il latte, lasciare in infusione il trito per una notte. Filtrare, scaldare la panna, far fondere il Castelmagno, intiepidire il latte e aggiungere al composto. Battere le uova, aggiungere la cipolla soffritta con il burro, unire il tutto al composto. Imburrare gli stampini, cuocere per 20 min. a 130 gradi.
Pradis bianco Collio – Carlo di Pradis
Carpaccio di pescatrice marinata con gratta gratta di sedano su insalatina di finocchi e arance [13,5/20]
Latte di capra, cardi scottati, gel di bagna cauda e uovo poché [14/20]
Gamberi avvolti nel guanciale su spuma di gorgonzola e croissant al pepe [14/20]
La ricetta
Ingredienti
12 gamberi Sicilia
12 fette di guanciale
100 gr. panna
50 gr. di gorgonzola
Procedimento
Pulire i gamberi, lardellarli, steccarli e cuocerli in forno a 180 gradi per 5 minuti.
Nel frattempo preparare la fonduta di gorgonzola con la panna e il gorgonzola, filtrarla, passare il composto nel sifone, aggiungere 2 ricariche, servire tiepida.
Cappuccino di crostacei [14/20]
Risotto acquerello agli scampi mantecato al foie gras con crema di topinambur e polvere di cappero [14/20]
Il Nebbio Langhe 2008 – Pio Cesare
Tagliolini al rosso d’uovo con ragout di coda di Manzo al suo ristretto [14,5/20]
Avvoltore 2003 Igt Maremma Toscana – Moris Farm
Il Filetto con foie gras su cognà [14/20]
Pre dessert: lime alla menta, lampone, crema brulé [+++++]
Linticlarus Rosenmuskateller 2001 – Tiefenbrunner Castel Turmhof
Tortino di nocciole piemontesi con zabaglione al moscato [14/20]
Coccole finali: crumiri, zenzero al cioccolato, leccalecca viennesi, viennesi al cacao, macarons melanzane al cioccolato al sale Halen Mon [+++++]
Caffè [+++++]
I Patron del Conte Verde
Tedesco Francesco (chef), De Carolis Marilisa (sala) .
Note Positive
Conduzione familiare, buona mano, attenzione ai dettagli.
Conclusioni
Un locale che porta nel piatto concretezza e mestiere.
Viaggiatore Gourmet
Hostaria del Conte Verde
Rivoli 10098 (TO)
Viale Partigiani d’Italia, 116
Tel. 011.95.36.058
Fax 011.95.36.058
Chiuso il lunedì; il martedì e il sabato a pranzo
E-mail: info@hostariadelconteverde.it
Sito internet: http://hostariadelconteverde.it
“A PARTIRE DAL 2011 SEGNALIAMO CHE IL LOCALE HA CAMBIATO GESTIONE/PROPRIETÀ, PERTANTO QUESTO REPORTAGE HA SEMPLICE VALENZA DI MEMORIA STORICA”