NB Il locale ha cambiato gestione nei primi mesi del 2012, pertanto il presente reportage ha la semplice valenza di memoria storica
Dopo Dal Pescatore, Pinchiorri, Da Vittorio e tanti altri superstellati… la convivialità di una bella tavola fatta di semplicità, con la partecipazione di tanti amici Produttori di vino e di cose buone e golose…
La sala e la mise en place
Il nostro tavolo
La cantina
La Villa Gavi 1995 e 1996 – Villa Sparina
Le nostre munizioni
Olio extra vergine di oliva Centenaria – Gradassi
Tutti pronti…
Via!
Luigi Scavino, titolare dell’azienda Azelia, sceglie la prima boccia da stappare
Piattooo!
Scacchiera di tartare di pesce (tonno, salmone, ricciola) Sechuan button e germogli misti
Prosciutto crudo 36 mesi – Antiche cantine Luppi
“Crudo e Crudi”: una selezione unica e indimenticabile di Prosciutto Crudo Luppi 36 mesi e ostriche
Chardonnay 2001 Sarnì – Azienda agricola Vicara
Parmigiana di melanzane e gamberoni “nuovo stile”
Tempura
Millefoglie di fois gras, insalata rucola selvatica e aceto balsamico Gibo 36 anni
Carnaroli – Ecorì Agricola
Risotto all’acqua di ostriche, ostrica, caviale Asetra e equilibrio di peperone
Libero pensiero di risotto a “panissa alla vercellese”
Barolo 2001 San Rocco – Azelia
Spaghetto alle vongole veraci e datterini alla griglia
Per la cottura dei datterini è stato utilizzato il sale Maldon, che in Italia è distribuito dalla Longino & Cardenal
Linguine – Pastificio Gerardo di Nola
Vitello tonnato
Gran Fritto misto di crostacei, pesci da lisca, molluschi e verdure di stagione
Frutta mista del giorno con mousse di mango
Caffè e coccole finali
Campo di battaglia.
Viaggiatore Gourmet
Partner Ristorante evento ottantatesima edizione Meeting di Altissimo Ceto
Hostaria La Cigale
28062 Cameri (NO)
Via Mazzucchelli, 79
Tel. 0321.659910
Chiuso La Domenica
E-mail : info@hostarialacigale.com
Sito internet: www.hostarialacigale.com
NB Il locale ha cambiato gestione nei primi mesi del 2012, pertanto il presente reportage ha la semplice valenza di memoria storica
I prossimi meeting di Altissimo Ceto:
Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”… Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).
Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet – Network esclusivo di appassionati Gourmet.