Capo la Gala Hotel – Rist. Maxi – Vico Equense (NA) – Chef Danilo Di Vuolo

Una Location incantevole, per un Hotel di grande Charme posizionato strategicamente, ottimo come base per una serie di itinerari golosi a spasso per la costiera, a questo aggiungiamo uno Chef dalla mano felicissima come Danilo Di Vuolo (in foto il primo a sinistra che con grande classe lascia spazio ai suoi collaboratori), anche ottimo leader della sua squadra ed in grado di relazionarsi con il gourmet più esigente, il risultato di tutto questo ? Eccovi una giornata tipo come sempre attraverso le nostre Cartoline… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Una Location incantevole, per un Hotel di grande Charme posizionato strategicamente, ottimo come base per una serie di itinerari golosi a spasso per la costiera, a questo aggiungiamo uno Chef dalla mano felicissima come Danilo Di Vuolo (in foto il primo a sinistra che con grande classe lascia spazio ai suoi collaboratori), anche ottimo leader della sua squadra ed in grado di relazionarsi con il gourmet più esigente, il risultato di tutto questo ? Eccovi una giornata tipo come sempre attraverso le nostre Cartoline.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del hotel del 5 aprile 2013
Reportage dell’8 aprile 2013

Le guide cartacee
Michelin Stella Michelin 2010 fresca fresca…e tre forchette o coltello per l’ambiente
Espresso
15,5 / 20
Gambero Rosso 78 (Cucina 54)

Touring Club segnala l’hotel

all’alba Pescatori al lavoro…

La bella piscina con annessa vasca idromassaggio.

anche in versione by night

Il Benvenuto…

Coppa di frutti di bosco e Champagne Brut Première Cuvée Bruno Paillard

La camera

Internet via TV all’occorrenza.

La mise en place per la colazione

Conosco un cucciolo gourmet che va ghiotto di frutti di bosco…

La colazione [+++++]!

Sbirciatina in cucina

Light Lunch…

Piattooo!

Stuzzichino: frittino napoletano con gamberetto in zeppolina, il fiore farcito, l’arancino, la mozzarellina in carrozza e salsa di basilico [+++++]!

In foto il grande Costanzo Cacace che con il figlio gestisce un servizio impeccabile e sempre puntuale.

Un “piattino” per il cucciolo

In foto il grande Costanzo Cacace che con il figlio gestisce un servizio impeccabile e sempre puntuale.

Insalatina di seppie e crostacei [17/20]

Il Mare nel piatto!

Tagliolini al basilico con patate dolci, vongole, colatura di alici di Cetara e pecorino di Carnasciano [17/20]

…  un incantevole tramonto

Sala e mise en place

Il ristorante In versione pranzo…

… e in versione cena

Menù

Come sempre vi riportiamo i menù degustazione e quello alla carta.

I menù degustazione

LA NOSTRA TRADIZIONE
(€ 65.00)
Il fritto e le sfiizioserie napoletane
Zuppa di spolichini e taralli al finocchietto con pasta di fondo di cassa e pesce di scoglio
Il Classico…La Storia…Raviolo di caciotta e maggiorana
con pomodorini del piennolo e basilico napoletano
Pesce di scoglio con pomodorini, capperi e prezzemolo
Il babà…

La nostra tradizione…

Fiori di zucchine farciti con alicetta di menaica di Cetara e caciocavallo Sorrentino

Parmigiana di melanzane…

I ziti spezzati con genovesedi tracchiulelle

L’acqua pazza…

Il babà…

£ 65.00

La degustazione…

Il Tonno in crosta di erbe fini con caponata di biscotto di Agerola e pomodori canditi

Soffione di merluzzo di coffa con pomodori corbarini e guazzetto leggero di frutti di mare  e finocchietto selvatico

Zuppa di spolichini e taralli al finocchietto con pasta di fondo di cassa e pesce di scoglio

Il Classico… La Storia… Raviolo di caciotta e maggiorana con pomodorini del piennolo e basilico

Scorfano di scoglio cotto al fieno di erbe aromatiche con zuppetta di friarielli e timballino di scarole

I formaggi

Il Dessert…

£ 80.00

Il menù alla carta

Antipasti… £ 20.00
Tonno rosso  in crosta di erbe fini con caponata di biscotto di Agerola e pomodori canditi
Triglia con granella di frutta secca, salsa al frutto della passione e pepe di Sechuan
Calamaretto di lenza farcito con zucchine e patate con tortino di minestra di torno e salsa alla vaniglia
Il gambero e le sue diverse consistenze
Triglia in crosta di pane di campagna su cianfotta e salsa di melanzane affumicata
Il merluzzo dorato al finocchietto e frutta secca su insalatina di patate e cipolla dolce con salsa alle olive

Primi… £ 20.00
Risotto con clorofilla di basilico e scampi, salsa di burrata e pomodoro crudo
Fusilli con tartufi di mare, bottarga di tonno e pane raffermo al pepe Oro di Sarawak
Tagliolini al basilico, con astaco maculato e fiori di zucchine alla mentuccia
Fettuccella di pasta all’uovo  con seppie, carciofi crudi, cotti e croccanti al sentore di erba cipollina
Zuppa di spolichini e taralli al finocchietto con pasta di fondo di cassa e pesce di scoglio
Il Classico… La Storia… Raviolo di caciotta e maggiorana con pomodorini del piennolo e basilico napoletano

Secondi… £ 30.00
Scorfano di scoglio cotto al fieno di erbe aromatiche con zuppetta di friarielli e timballino di scarole
Bocconcino di dentice con gamberi e minestra di foglie e fiori di zucchine
Scaloppa di Pezzogna con croccante di verdure e vasetto agli umori di mare
Scrignetto di carta fata con leggera zuppa di  pesce e crostacei
San Pietro cotto al sale e agrumi con patate mantecate alla menta e guazzetto di lupini
Filetto di scottona avvolto nel lardo con piccole verdure al burro salato e rosmarino
Cosciotto di Agnello cotto a bassa temperatura con minestrina di spinaci, uva passa, pinoli e patate novelle
Capocollo croccante di maiale nero Casertano con mousse di patate alle erbe mediterranee

Fornitori
Selezione di produttori locali
L’olio: Costantino Russo con il suo extra vergine di Montechiaro
Formaggi, carni alternative e i prodotti di nicchia: la Tradizione di Salvatore a Seiano
Il pesce: Ittica Maestrale e piccoli pescatori della marina di Vico
Le paste: Giovanni Assante

Carta dei vini [16/20]

Abbinamento Vini

Pane [+++++]

Piattooo!

Astice blu cotto al sale con patata alla vecchia maniera, biscotto all’olio di oliva e salsa al finocchietto candito [16,5/20]

Champagne Brut Première Cuvée – Bruno Paillard

Tonno rosso in crosta di erbe fini con caponata di biscotto di Agerola e pomodori canditi [16/20]

Zeppolina di spinaci con uva passita e pinoli con gambero rosso fasciato al lardo e guazzetto di vongole veraci [17/20]

Falanghina A Casa – Cortenuda

Bocconcino di orata con zuppetta  di zucca verde e patate e origano fresco (in napoletano arracanati) [16,5/20]

Calamaretto di lenza farcito con cicala e mentuccia su minestrina di foglie e fiori di zucca [16/20]

Omaggio alla tradizione napoletana “fusillo pomodoro e basilico” [17/20]

Pasta e spolichini con ragout di scorfano e freselle [17,5/20]

Spaghettoni artigianali con broccoli e seppie leggermente piccanti [17/20]

Il Classico… La Storia… Raviolo di caciotta e maggiorana con pomodorini del piennolo e basilico napoletano [18/20]

E proprio ci volevano…

San Pietro cotto al sale e agrumi, con patate mantecate alla menta e guazzetto di lupini [17/20]

Qualcuno cede alla stanchezza…

Pre dessert: cremoso di bufala e coulis di lamponi [+++++]

La Chef pasticciera Veronica e il suo assistente Raffaele all’opera.

Ban Yuls Le Mât Blanc Vin Doux Naturel – Domaine du Mas Blanc

Tre colori per tre cioccolati con croccante ai cereali, chips di mandorle e gelato al rhum [17/20]

Coccole finali: babà, morbido al caffè, crostatina alle fragoline, macaron al cioccolato, bignole alla crema [+++++]!

Caffè [+++++]  Da queste parti non si sbaglia un colpo.

Servito in una tazzina di ceramica di Vietri sul mare.

Note Positive

Se siete giunti fin qui nella lettura… che dire, un posto incantevole dove vi attendono una cucina di magistrale esecuzione con materie prime assolute protagoniste nel piatto. Nessun gioco di prestigio nessuna voglia di stupire o di competere nel voler essere lo Chef più bravo del pianeta… Bravo Danilo con la tua umiltà e con le tue capacità conquisterai i consensi che meriti e in particolare li manterrai nel tempo.

Note Negative (Dettagli)

Nulla da segnalare

Conclusioni

Vi aspettano un Hotel molto curato, una magistrale accoglienza, una location imperdibile. Una tappa per noi imprescindibile per ogni passaggio da quelle parti.

La Squadra

Viaggiatore Gourmet

Capo la Gala Hotel – Ristorante MAXI
80069 Vico Equense (NA)
Via Luigi Serio, 8
Tel. 081.801.5757
Fax 081.8798747
Il ristorante è chiuso il lunedì
E-mail: info@hotelcapolagala.com
Sito internet:
www.hotelcapolagala.com


Visualizzazione ingrandita della mappa

6 comments

Comments are closed.