La cultura di un popolo si può comprendere anche da ciò che si mangia e nella provincia del Verbano Cusio Ossola, sulle sponde del Lago Maggiore, non solo si vive bene, ma si mangia anche molto bene.
A dimostrazione di questo assunto la Confcommercio del Vco, con il contributo del Comune di Verbania e della Provincia del VCO, invita i gourmet che si trovassero da quelle parti domani 15 settembre a non lasciarsi scappare una ghiotta occasione.
A cena con i migliori ristoranti della provincia.
Ben 13 ristoranti capitanati da Carlo e Marco Sacco (in foto sotto) Chef del ristorante Piccolo Lago di Mergozzo (VB) punta di eccellenza della provincia con due stelle Michelin.
Cucineranno prelibatezze selezionate dal proprio menu, con prevalenza di ricette che rispettano la tipicità di un territorio unico per le bellezze naturali accessibili a tutti, data l’estrema vicinanza a Milano.
Luoghi accessibili per un menu accessibile a tutte le tasche: 13 portate, oltre a 4 degustazioni di gelato, vini e bevande, caffè e paesaggio inclusi, il tutto per 35 euro.
Si tratta di una “prima” che, nelle intenzioni dei protagonisti avrà un lungo seguito, perché si è convinti che promuovendo la buona cucina si promuove un intero territorio.
Cosa dire… Vi aspettiamo!
Per una serata speciale ed un invito particolare proposto dai migliori ristoranti del VCO che per una sera “escono a cena“. Portando sul lungolago di Pallanza una delle loro specialità. Passeggiando nello splendido parco, si potranno incontrare le varie postazioni di ristoranti e gelaterie. Gustare le loro specialità, alla scoperta della miglior espressione del territorio in termini di cucina. Ognuno potrà comporre il proprio menù, scegliendo tra le tante ed interessanti proposte, giocando con gli abbinamenti di vini, acque, pane … per concludere con caffè e grappe, in una formula “tutto compreso“.
DOVE
VILLA RUSCONI – http://www.villarusconiclerici.it/
Lungolago di Pallanza
Via Vittorio Veneto, 12/16 – VERBANIA
Visualizzazione ingrandita della mappa
QUANDO
Martedì 15 settembre 2009 dalle ore 19.30
COSTO PARTECIPAZIONE
35€ a persona – All inclusive
Libero accesso ai ristoranti ed alle gelaterie che serviranno a richiesta le proprie specialità in eleganti contenitori monoporzione usa e getta. Con il bicchiere della manifestazione, consegnato all’ingresso, si ha poi libero accesso ad acque, vini e grappe. Si raccomanda di bere responsabilmente. Ristoranti e geleterie prepareranno un congruo numero di porzioni che distribuiranno sino ad esaurimento.Definite le vostre priorità, tenendovi successive opportunità, nel caso in cui tanti, prima di voi, abbiano fatto le stesse scelte.
INFO & PRENOTAZIONI Confcommercio – T. 0323.402576 / 408455
TROVERETE
(in ordine di Menu)
ANTIPASTI
LA LATTERIA – P.zza San Rocco 20 – Intra
Torretta di lago con pane di Coimo
OSTERIA VINO DIVINO – Strada Valle Cannobina 1 – Cannobio
Insalata di finocchio e arance rosse con ricciolo e menta fresca
RISTORANTE MILANO – C.so Zanitello 2 – Pallanza
Coregone Tiepido in agrodolce
RISTORANTE LE COLONNE – Via Benefattori 7 – Santa Maria Maggiore
Sformatine di funghi porcini, vela di pane nero con crema di sedano bianco
PRIMI
LOCANDA WALSER SCHTUBA – Località Riale – Formazza
Gnocchetti di polenta alla crema di Bettelmatt fresco e croccante alle noci
OSTERIA DEL DIVIN PORCELLO – Fraz. Cresta 11 – Masera
Gnocchi all’ossolana
OSTERIA 3V – Via Funis 6 – Gignese
Ravioli con ripieno di patate cotte alla brace con ragù di selvaggina
RISTORANTE IL PORTALE – Via Sassello 3 – Pallanza
Timballo di riso croccante con ragù di tinca e porri
SECONDI
ALBERGO EDELWEISS – Via Provinciale 7 – Vicino di Crodo
Cervo nostrano in umido con polenta
LOCANDA E RISTORO CHI GHINN – Via Maggiore 21 – Bèe
Polpettine di cinghiale avvolte nella verza
RISTORANTE IL CLANDESTINO – Via Rosmini 5 – Stresa
Millefoglie di ricciolo con pomodori verdi, salmoriglio di portulaca e croccante di segale alla bottarga
RISTORANTE PICCOLO LAGO – Via Turati 87 – Fondotoce
Spuma di patata, cubetto di maialino e la sua costina laccata in salsa di liquirizia
DOLCE
RISTORANTE MARCONI – Via Pellanda, 22 – 28862 Crodo
Croccante di nocciole Piemonte e fave di cacao sabbiate con fiocca della valle formazza e gelatina al Crodino
PANE
IL FORNO OSSOLANO – Via Maglioggio 13 – Crodo
Vero pane Walzer
GELATO
EDEN NATURA – P.zza Mercato 25 – Intra
Fico, Caco
FIOR DI GELATO – Via XXV Aprile – Intra
Gelato del passato…Gelato del futuro
GELATIERE – Via Magistris 63 – Cannobio
Gelato sullo stecco
PECCATI DI GOLA – P.zza Garibaldi 34 – Pallanza
Nocciola delle Langhe, Pistacchio di Bronte
ACQUA
VINI
Piemonte Chardonnay – Barbera D’Asti Libera – Primosecolo Cocchi
GRAPPA
INFO & PRENOTAZIONI Confcommercio – T. 0323.402576 / 408455
Risorse;
Clicca QUI per scaricare la brochure in formato PDF.
Viaggiatore Gourmet Media Partner
Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet – Network esclusivo di appassionati Gourmet.
Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un semplice nostro affezionato lettore? E non sei ancora titolare della Nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni anche tu la nostra Guida Online Indipendente dedicata alle eccellenze e in cambio ricevi coccole e privilegi. Scopri come… QUI. Ti aspettiamo!