Cartoline dalla Cena Chic alla Locanda Solarola di Castel Guelfo (BO)

Che bel trittico; Marco Sacco, Enrico Bartolini, Flavio Costa. Ma quanti altri chef straordinari e quanti piatti davvero golosi ho assaggiato in una serata informale tra piscina e giardino. Una bella formula un plauso al gruppo CHIC… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Che bel trittico; Marco Sacco, Enrico Bartolini, Flavio Costa. Ma quanti altri chef straordinari e quanti piatti davvero golosi ho assaggiato in una serata informale tra piscina e giardino. Una bella formula un plauso al gruppo CHIC.

Il menù completo dell’evento

APERITIVO dalle 19.00

abbinamento Pignoletto Spumante di Coltiva

Chef Stefano Pinciaroli – Tortello Ripieno di pappa al pomodoro all’olio a crudo delle colline Fiorentine

Chef Andrea Angeletti – Perelle fritte di nonna Giannina

Chef Gunther Piccolruaz – Zuppetta di cipolle “ azzurra “ Spuma di stracchino “ Vidali “ con salame del Carso all’aceto “ Sirk”

Chef Domenico Cilenti – Alici marinate al Bombino

Chef Elena Pilò – Fumè di salmone in salsa di limone allo zenzero

CENA dalle 21.00

ANTIPASTI

Chef Enrico Bartolini – Patate, uovo e uova – abbinamento Rosé Brut “Le Robine”

Chef Flavio Costa – Crema di zucchette trombette, seppie al nero e scorze di limoni candite – abbinamento Vermentino Riviera Ligure di Ponente 2008 di Le Terre Rosse

Chef Andrea Ribaldone – Cipolla gialla di Castellazzo cotta al sale e ripiena – abbinamento Scarpa Vini

Chef Valerio Centofanti – Cannolo di pane croccante con coratella morbida d’agnello – abbinamento Rosè Privè Brut di Dora Sarchese

Chef Andrea Angeletti – Riso selvaggio del Canada incontra le mazzancolle dell’Adriatico e il tartufo di Acqualagna – abbinamento Verdicchio Castelli Jesi di Az. Agr. Vallerosa Bonci

PRIMI

Chef Giovanni Grasso – Agnolotti ripieni di carne, olio di nocciole e Grana padano – abbinamento Barbera d’Asti Doc Panta Rei 2006 di Contratto

Chef Paolo Trippini – Farro perlato di Alviano con doc di Corbara salsiccia e salsa di zucchine al basilico – abbinamento Corbara Doc di Castello di Corbara

Chef Giuseppe Mancino – Risotto con peperoncini verdi affumicati limone amalfitano e gamberi rossi leggermente scottati – abbinamento Vermentino Litorale di Cecchi

Chef Paolo Barrale – Carbonara di baccalà…. vermicelli tiepidi con maionese di baccalà, pomodoro e cipollina – abbinamento Cutizzi DOGC Greco di Tufo di Feudi San Gregorio

Chef Domenico Cilenti – Maccheroncini con guanciale di Apricena, pomodorino e insalatina di salicornia – abbinamento Falanghina e Negramaro IGT di Alberto Longo, Paolo Leo

SECONDI

Chef Stefano Pinciaroli – Medaglione di cinta senese su letto di cipolle rosse di Certaldo brasate e caviale di aceto balsamico – abbinamento Morellino di Scansano, Val delle Rose di Cecchi

Chef Marco Sacco – Battuta di fassona, cialda di riso e agretto al lampone – abbinamento Scarpa Vini

Chef Gunther Piccolruaz – Petto d’anatra farcito di fegato grasso e fichi con ciliegie cotte al Terrano, mousse di ceci e insalatina – abbinamento Vistorta Conte Brandolini Merlot 2004 Magnum, DOC di Az. Agr. Il Carpino

Chef Raffaele Liuzzi – Sardoncini nudi di Cattolica – abbinamento Il Carpino Vis Uvae di Az. Agr. Vistorta, Conte Brandolini d’Adda

Chef Riccardo Agostini – Trancio di maialino da latte con pinzimonio di verdure e mele Granny Smith – abbinamento Valturio Sangiovese di Az. Agr. Valturio – abbinamento Albana Secco di Fattoria Zerbina

DOLCI

Chef Pietro D’Agostino – Cannolo siciliano – abbinamento Donna Franca Marsala riserva di Florio

Chef Davide Botta – Zuppa dolce di lenticchie alla vaniglia, rum Matusalem con cannellini ripieni di mousse al cioccolato amaro

Chef Giuseppe Mancino – Dolce a sorpresa – abbinamento Doubl Greco 2005 di Feudi San Gregorio

Si inizia con l’aperitivo a bordo piscina

Non solo San Pellegrino…

Simpaticissimo e vero Mattatore Raffaele Liuzzi da Cattolica.

Ho passato buona parte della serata conversare piacevolmente con Marco Bolasco, ex curatore guida Gambero Rosso, oggi “disoccupato” di lusso… 🙂

Il dehors

Indovina l’oggetto…

Giovanni Grasso, chef della Credenza, alle prese con i ravioli.

Piattooo!

Farro perlato di Alviano con doc di Corbara salsiccia e salsa di zucchine al basilico by Paolo Trippini del Ristorante Trippini

In abbinamento Corbara Doc di Castello di Corbara.

Carbonara di baccalà… vermicelli tiepidi con maionese di baccalà , pomodoro e cipollina by Paolo Barrale del Ristorante Marennà

In abbinamento Cutizzi DOGC Greco di Tufo di Feudi San Gregorio.

Sardoncini nudi di Cattolica by Raffaele Liuzzi della Locanda Liuzzi

In abbinamento Il Carpino Vis Uvae di Az. Agr. Vistorta, Conte Brandolini d’Adda.

Battuta di fassona (by mitica Macelleria Oberto – Roddi (CN) ), cialda di riso e agretto al lampone by Marco Sacco del Piccolo Lago

In abbinamento Scarpa Vini.

Riso selvaggio del Canada incontra le mazzancolle dell’Adriatico e il tartufo di Acqualagna by Andrea Angeletti del Ristorante Le Busche

In abbinamento Verdicchio Castelli Jesi di Az. Agr. Vallerosa Bonci.

Crema di zucchette trombette, seppie al nero e scorze di limoni candite by Flavio Costa dell’Arco Antico

In abbinamento Vermentino Riviera Ligure di Ponente 2008 di Le Terre Rosse.

E così alla postazione di Flavio Costa le stelle diventano tre…  1+2

Patate, uovo e uova by Enrico Bartolini del Ristorante Le Robinie

In abbinamento Rosé Brut “Le Robine”.

Gli ospiti…

E’ tempo del dessert…

Cannolo siciliano by Pietro D’Agostino del Ristorante La capinera

Un monumentale Babà

Babà Party …  solo teste.

Il piatto della serata…   by Andrea Nacci ,   Junior Chef di 27 anni che collabora con lo Chef  Giuseppe Mancino al Principe di Piemonte di Viareggio.

No comment 🙂

Che successo!

Anche la nostra Giulia Dirindelli (www.cecchi.net) pare conquistata dal Babà.

Ore  24:30 …

Spaghettino notturno by Paolo Barrale del Ristorante Marennà

Relax per i bravi protagonisti…

La stanchezza si fa sentire…  🙂

Ultimo giro e tutti a letto.

Un bravi! Ed un grazie a tutti, una serata davvero riuscita.

Viaggiatore Gourmet

Elenco Ufficiale: I cuochi del gruppo CHIC

Riccardo Agostini, Il Piastrino a Pennabilli (PU)

Riccardo Aiachini e Andrea Ribaldoni, La Fermata a Spinetta Marengo (AL)

Andrea Angeletti, Le Busche a Montecarotto (AN)

Fabio Baldassarre, prossimanente a Milano

Matia Barciulli, Osteria di Passignano a Tavernelle Val di Pesa (SI)

Paolo Barrale, Marennà a Sorbo Serpico (AV)

Enrico Bartolini, Le Robinie a Montescano (PV)

Christoph Bob, Relais Blu a Massa Lubrense (NA)

Agostino Buillas, Cafè Quinson a Morgex (AO)

Roy Caceres, Locanda Solarola a Castelguelfo (BO)

Carmine Calò, Il Cantuccio ad Ascoli Piceno

Vincenzo Candiano, Locanda Don Serafino a Ragusa Ibla

Domenico Cilenti, Porta di Basso a Peschici (FG)

Stefano Ciotti, Vicolo Santa Lucia a Cattolica (RN)

Enzo Coccia, Pizzeria La Notizia a Napoli

Luca Collami, Baldin a Genova

Flavio Costa, L’Arco Antico a Savona

Accursio Craparo, La Gazza Ladra a Modica (RG)

Michele Deleo, L’Accanto a Vico Equense (NA)

Pietro D’Agostino, La Capinera a Taormina (ME)

Nino Di Costanzo, Il Mosaico a Ischia (NA)

Mauro Elli, Il Cantuccio a Albavilla (CO)

Donato Episcopo, Quattro Spezierie a Lecce

Alberto Faccani, Magnolia a Cesenatico (FC)

Corrado Fasolato, Met a Venezia

Anthony Genovese, Il Pagliaccio a Roma

Alessandro Gilmozzi, El Molin a Cavalese (TN)

Giovanni Grasso e Igor Macchia, La Credenza a San Maurizio Canavese (TO)

Giuseppe Guida, Nonna Rosa a Vico Equense (NA)

Raffaele Liuzzi, Locanda Liuzzi a Cattolica (RN)

Marco Lucentini, Cantina de Corvi a Spoleto (PG)

Armin Mairhofer, Anna Stuben a Ortisei (BZ)

Giuseppe Mancino, Piccolo Principe a Viareggio (LU)

Stefano Masanti, Il Cantinone a Madesimo (SO)

Massimiliano Minchio, Villa Goetzen a Dolo (VE)

Martin Obermarzoner, Jasmin a Chiusa (BZ)

Mattias Peri, Chalet Mattias a Livigno (SO)

Agostino Petrosino, Nelle mani di Petrosino a Roma

Gunther Piccolruaz, Vanilija à la carte a Sistiana (TS)

Stefano Pinciaroli, La cucina del Borgo a Cerreto Guidi (FI)

Giuseppe Ricchebuono, La fornace di Barbablù a Vado Ligure (SV)

Francesco Rizzuti, Dattilo a Strongoli Marina (KR)

Michele Rotondo, Masseria Petrino a Palagianello (TA)

Marco Sacco, Piccolo Lago a Verbania

Andrea Sarri, Agrodolce a Imperia

Lino Scarallo, Palazzo Petrucci a Napoli

Giuseppe Sestito, Mirabelle a Roma

Nicola Silvestri, Il Gelso di San Martino a Cazzago San Martino (BS)

Massimo Sola, Quattro Mori a Calcinate del Pesce (VA)

Arturo Spicocchi, La Stüa de Michil a Corvara (BZ)

Luigi Taglienti, Delle Antiche Contrade a Cuneo

Paolo Trippini, Ristorante Trippini a Civitella del Lago (TR)

Matteo Vigotti, Novecento a Meina (NO)

Piero Zanini, La Taverna a Colloredo di Monte Albano (UD)

Riferimenti Organizzazione CHIC :
CHIC Charming Italian Chef – c/o
Via Bagutta Comunicazione, Vicolo Calusca 10/C Milano
Tel. 02.83242394
Fax 02.86983540
Mail: info@charmingitalianchef.com

Alla prossima Stay tuned!

Viaggiatore Gourmet Media Partner

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un semplice nostro affezionato lettore? E non sei ancora titolare della Nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni anche tu la nostra Guida Online Indipendente dedicata alle eccellenze e in cambio ricevi coccole e privilegi. Scopri come… QUI. Ti aspettiamo!

3 comments

Comments are closed.