Mille, Centomila, un Milione di Risotti alla milanese nel Mondo per la Giornata delle Cucine Italiane – 17 gennaio 2009

Da Pechino a Ulaanbaatar, da Bahrain a Tokyo, dalla Nuova Zelanda a Bangkok, centinaia di cuochi del GVCI – Gruppo Virtuale Cuochi Italiani – si preparano per la OLA GLOBALE del risotto alla milanese. La presentazione a New York. Molte adesioni anche in Italia… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >> In foto qui sotto il mitico Risotto Olimpico : Risotto mantecato allo zafferano e riso al salto servito con crema di parmigiano, aceto balsamico e tartufo nero. La rivisitazione del nostro mitico Chef Paolo Viviani – (Ristorante Hotel San Rocco di Orta S. Giulio (NO) ) che si è aggiudicato la medaglia d’oro rappresentando l’Italia alle olimpiadi del Riso 2006 con questo piatto.

In foto qui sotto il mitico Risotto Olimpico : Risotto mantecato allo zafferano e riso al salto servito con crema di parmigiano, aceto balsamico e tartufo nero. La rivisitazione del nostro mitico Chef Paolo Viviani – (Ristorante Hotel San Rocco di Orta S. Giulio (NO) ) che si è aggiudicato la medaglia d’oro rappresentando l’Italia alle olimpiadi del Riso 2006 con questo piatto.

Da Pechino a Ulaanbaatar, da Bahrain a Tokyo, dalla Nuova Zelanda a Bangkok, centinaia di cuochi del GVCIGruppo Virtuale Cuochi Italiani – si preparano per la OLA GLOBALE del risotto alla milanese. La presentazione a New York. Molte adesioni anche in Italia

A Ulaanbaatar, capitale della Mongolia,Valter Gosatti chef de The Ivy è contento perché gli sono arrivati gli ingredienti dall’Italia. Andrea Tranchero al Ristorante Armani di Tokyo ha predisposto già la locandina in giapponese per i suoi clienti, mentre Frederik Farina allo Spasso nel Grand Hyatt Hotel di Bangkok sta lavorando agli ultimi dettagli, come del resto Silvia Bernardini a Veracruz in Messico (L’Invito) e Susy Massetti (Mondo) nel Bahrain. E questi sono solo cinque delle centinaia di cuochi italiani del GVCI (Gruppo Virtuale Cuochi Italiani) che, alle più disparate latitudini, che oggi, cucineranno un autentico Risotto alla Milanese per celebrare la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane (International Day of Italian Cuisines-IDIC).

Nella foto qui sotto Riso alla milanese con asparagi di Mezzago e granella di animelle del grande Chef Sergio Mei – Four Seasons – Milano (MI)

Il GVCI è un network di circa 900 cuochi e culinary professional che lavorano nell’ambito della enogastronomia italiana in oltre 70 paesi. Da Jakarta a Shanghai, da Toronto a Sofia, da New York a Sihanoukville, dalla Nuova Zelanda a Puerto Rico, a Parigi, a Atene: oggi una ola globale di inconfondibile sapore italiano si snoderà in difesa della autenticità e della qualità della cucina italiana.

La Giornata Internazionale delle Cucine Italiane è nata proprio come reazione ai taroccamenti e alle falsificazioni della cucina e dei prodotti italiani nel mondo. Lo scorso anno il piatto celebrativo fu la Carbonara, a cucinarla furono oltre 300 cuochi in 40 paesi. E l’appello fu raccolto anche da decine di cuochi non associati al GVCI. “La Giornata delle Cucine Italiane non è neo-protezionismo gastronomico”, precisa da Melbourne Rosario Scarpato, giornalista enogastronomico e Presidente Onorario del GVCI e direttore di www.itchefs-gvci.com “Noi non siamo contro la creatività in cucina né contro l’innovazione in quella italiana”, aggiunge Scarpato. “E’ solo che all’estero, ma anche in Italia, la confusione è enorme per questo quando si usa il nome di un piatto tradizionale italiano lo si deve cucinare secondo la tradizione”, puntualizza Mario Caramella.

Giornata della Cucina Italiana 2008  Carbonara Day , come ricorderete lo scorso anno noi eravamo a festeggiare l’evento in casa di Giovanni Grasso (oggi a New York) – Ristorante La Credenza di San Maurizio Canavase (TO), in compagnia di Giorgio e Gilberto Grigliatti.

17/01/2008 Carbonara , 17/01/2009  Risotto alla Milanese

“Il risotto è uno dei piatti italiani più taroccati nel mondo”, dice Mario Caramella, Presidente del GVCI e Executive Chef di un grande albergo (con ristorante italiano) a Bali, in Indonesia. E aggiunge: “Abbiamo scelto di cucinare risotto alla milanese per la Giornata Internazionale delle cucine italiane, perché tra i risotti è quello che ha più storia e tradizione”.

Nella foto qui sotto Riso alla milanese con Ossobuco di vitello in gremolata alla lombarda – Chef Sergio Mei – Four Seasons – Milano (MI)

La Giornata Internazionale delle Cucine Italiane di oggi è stata lanciata in anteprima mondiale il 15 gennaio nel corso di una conferenza stampa all’Italian Culinary Academy (ICA) di New York. “Per la sua storia, la Grande Mela, è la capitale ideale della Cucina italiana nel mondo”, dice Cesare Casella, Executive Chef di Salumeria Rosi, attivo membro del GVCI e soprattutto Direttore degli Italian Culinary Studies dell’ICA. Alla conferenza sono intervenuti ed hanno cucinato, ovviamente un risotto alla milanese, anche Giacomo Gallina, vicepresidente del GVCI, Executive Chef del ristorante italiano Otto a Singapore, e Giovanni Grasso, Chef Patron de La Credenza (San Maurizio Canavese – Torino).
La mappa con tutti i protagonisti della ola globale del risotto è disponibile su www.itchefs-gvci.com/idic2009/index.html insieme a notizie, video e altre informazioni sulla Giornata e sul Risotto alla Milanese.

Nella foto sotto l’ottimo Risotto che per l’occasione viene cucinato al Cinzia di Vercelli dai fratelli Christian e Manuel Costardi.

Alla Giornata parteciperanno anche numerosi cuochi in Italia e sono in programma eventi in varie città. A Roma Stefano Bonilli  (Ex Gambero rosso ) ha organizzato un Risotto Day all’Open Colonna. A Milano, all’interno della Fiera, si terrà Mille Risotti (alla Milanese) al MACEF e durante l’evento sarà consegnata la Padella d’Argento, Cuoco GVCI dell’anno, a Emanuele Lattanzi, il cui gesto d’amore per la figlia Clarice, durante l’attacco terroristico di Mumbai nel novembre scorso, commosse il mondo.

_ _ _ _ _ _ _ _ _

17 gennaio 2009

Giornata internazionale delle cucine italiane all’insegna dell’ola globale del risotto alla milanese

di Rosario Scarpato

Eccoli ritornare puntuali all’appuntamento. Centinaia di cuochi italiani e culinary professional del GVCI che lavorano in ogni angolo del mondo lanciano nuovamente l’appello per la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE CUCINE ITALIANE – International day of Italian Cuisines (IDIC 2009). “Il 17 gennaio 2009 è un giorno dedicato a quelli che amano la cucina italiana nel mondo”, dice Mario Caramella, Presidente del GVCI, l’organizzazione che propone la iniziativa. L’attuale boom mondiale della cucina italiana ha generato una tale proliferazione di cattive imitazioni che i suoi consumatori non possono più accettare la sistematica contraffazione dei prodotti e il taroccamento della cultura culinaria italiana.

L’anno scorso, il GVCI, con i suoi 800 associati in oltre 70 paesi, formò una storica ola, nella quale centinaia di cuochi, a tutte le latitudini, cucinarono un’autentica pasta alla Carbonara. Un grande successo. “Per la IDIC 2009 abbiamo scelto il Risotto alla Milanese”, aggiunge Mario Caramella. Con pizza e spaghetti, risotto è certamente il piatto italiano più famoso nel mondo. Il successo del risotto è stato ed è tanto grande che oggi è diventato una specie di “tecnica”, usata in maniera spesso inappropriata in tutti i tipi di cucine. Proprio per questa sua popolarità il risotto è adesso tra I piatti più taroccati nel mondo.

In una città come New York, su 50 ristoranti che hanno il risotto nel loro menu, meno di un terzo è italiano. Il resto sono principalmente i cosiddetti ristoranti di cucina neo-americana (38%). Ma anche ristoranti messicani, spagnoli, giapponesi e addirittura indiani hanno il risotto nel loro menu. Senza contare che il piatto è molto popolare anche nei ristoranti francesi di vecchio e nuovo stile e non solo negli Stati Uniti. La Table de Joel Robuchon a Tokyo e molti altri ristoranti francesi in Asia hanno il risotto (con Parmigiano) nel loro menu e prendono stelle dalle guide francesi. Le stesse che troppo spesso ormai ignorano deliberatamente I ristoranti italiani di qualità in Giappone, a Hong Kong e Macao.

L’appello del GVCI comunque vola molto più in alto delle guide, dei critici e delle stelle. “The IDIC è nata con una missione”, dice Mario Caramella, “certamente puntiamo ad educare i consumatori di cucina italiana nel mondo, ma vogliamo soprattutto difendere il loro diritto di avere quello per cui pagano quando vanno in locali che si fregiano del titolo di ristoranti italiani, e cioè cucina italiana autentica e di qualità”.

Il GVCI fa appello a tutti coloro che lavorano nel campo della enogastronomia italiana nel mondo e agli amanti della cucina italiana, a qualunque latitudine si trovino. Tutti sono invitati a unirsi al GVCI, il 17 gennaio 2009, nella celebrazione della cucina italiana autentica e di qualità. Come? Cucinando o mangiando in quella giornata un genuino risotto alla milanese, magari fatto secondo la ricetta genuina che pubblichiamo in questa pagina. “Abbiamo deciso il risotto alla milanese, con il suo inconfondibile colore giallo, perché è il padre di tutti i risotti italiani”, conclude Mario Caramella.

Chef e ristoranti aderenti alla Giornata Internazionale della Cucina Italiana nel mondo:

ARGENTINA

Donato de Santis, Bruni Restaurant, Buenos Aires

AUSTRALIA

Gianmaria Morelli, Palato Gelato, Noosa

BRAZIL

Francesco Carli, Copacabana Palace Hotel, Rio de Janeiro

Elena Ruocco, Personal Chef and Italian Cuisine Cooking Classes, Rio de Janeiro

Tony Cavalli, Cantina Don Domenico Restaurant, Manaus

BELGIUM

Francesco Mammola, Consiglium Europe, Bruxelles

BULGARIA

Cristiano Venturi, at the Osteria Sofia and Lavazza Resturant, Sofia

CANADA

Gabriele Paganelli, Romagna Mia Restaurant, Toronto

Gianni Poggio, Gianni &Maria Trattoria, Toronto

Claudio Rossi, Studio Cafè Resturant at the Four Seasons Hotel, Toronto

Giampiero Tondina, Copper Creek Golf Club, Kleinburg

CAMBOGIA

Alessandro Colombis, Don Bosco Culinary School, Sihanoukville

CARRIBEANS

Nino John Boccato, Zamaca’ Bed and Breakfast Inn,Saint Lucia

Ignazio Podda , Unique Villas of the Caribbean, Giamaica

Antonio Tardi, Italian Village Beaches, Turks & Caicos

CHILE

Roberto Illari, Belpaese Restaurant, Santiago

Walter Monticelli, Due Torri Restaurant, Santiago

Lino Sauro, Santiago

CHINA

Giancarlo Biacchessi, Murano’s Restaurant, Crowne Plaza Hotel, Qingdao

Armando Capochiani, Venexia Restaurant, Shanghai

Roberto Cimmino, Mezzo Restaurant at the Sheraton Hotel Futian, Shenzhen

Marino D’Antonio, Sureno Restaurant,Beijing

Giordano Faggioli, Danieli Restaurant, St. Regis, Beijing

Armando Galantucci, Isolabella da Armando Restaurant, Shanghai

Vincenzo Gatti, Prego Restaurant at the Westin Hotel, Beijing

Francesco Greco, Palladio Restaurant at the Portman Ritz -Carlton Hotel, Shanghai

Maurizio Lai, Tutto Pasta Restaurant at the Piazza Italia, Beijing

Angelo Magliaro, Mezzo Restaurant at the Sheraton Hotel Futian, Shenzhen

Marco Mette, Prego Restaurant, Shenzhen

Giovanni Parrella, Grand Hyatt Hotel, Beijing

Vincenzo Pezzilli, Boscolo Restaurant at the Piazza Italia, Beijing

Ruben Rapetti, Pacific Restaurant, Nanjing

Samuele Rossi, Rossio Restaurant at the MGM Hotel, Macao

*Jennifer Prescott, Riviera Restaurant, Dalian

DENMARK

Maurizio Mosconi, Italy & Italy Restaurant , Ringstead

ECUADOR

Luigi Passano, Riviera Restaurant, Guayaquil

EGIPTO

Vincenzo Guglielmi, Bella Vista Restaurant at the Baron and Palm Resort, Sharm El Sheikh

ENGLAND

Michele Martinelli, Private Chef, Suffolk

FRANCE

Giorgio de Chirico, Findi Restaurant, Paris

Giulio Freschi, Chef Embassy of Italy in Paris

GERMANY

Sante de Santis, Er Cuppolone Restaurant, San Pietro Gastro, Stuttgart

GREECE

Angelo Saracini, Athens

Luigi Favorito, Crete

HONG KONG

Alessandro Angelini, Joia Restaurant, Kowloon, Hong Kong

Andrea Assenza, Habitu at the Pier Restaurant, Hong Kong

Michele Camolei, “Osteria” Restaurant at the Holiday Inn Golden Mile, Hong Kong

Gianni Caprioli, Isola Restaurant,Hong Kong

Claudio Dieli, Mistral Restaurant at the Intercontinental Grand Stanford Hotel, Hong Kong

Paolo Federici, Va Bene Restaurant, Hong Kong

Vittorio Lucariello, Angelini Restaurant at the Shangri-La Hotel, Hong Kong

Paolo Monti, Gaia Restaurant , Hong Kong

Luca Signoretti, Sabatini Restaurant , Hong Kong

INDONESIA

Mario Caramella, Bali Hyatt Hotel, Sanur, Bali

Antonio Massagli, Scusa Restaurant at the Intercontinental Hotel, Jakarta

Marco Medaglia,Puro Restaurant, Jakarta

Massimo Sacco, Massimo Restaurant, Sanur, Bali

Alessandro Santi, Rosso Restaurant at Shangri-La, Jakarta

INDIA

Davide Bassan, Aloro Restaurant at the Oterra Hotel, Bangalore

Manuele Chantra, Olive Beach, Bangalore

Max Cotilli, Stella Restaurant, Mumbai

Alex Lenti, Riverside Restaurant, Goa

Thomas Marchi, Hyatt Regency, Kolkata

Giovanna Marson, Prego Restaurant at the Taj Coromandel Hotel, Chennai

Max Orlati, Olive Beach, Mumbai

Giuliano Tassinari, Olive Beach, Delhi

Giuseppe Zanotti, Stax Restaurant at the Hyatt Regency Mumbai

ITALY

Christian e Manuel Costardi, Hotel Cinzia, Vercelli

Gabriele Torretto, La valle Restaurant and Circolo dei Lettori Torino Restaurant, Turin

Nicola Cavallaro, Al San Cristoforo Restaurant, Milano

Savino Vurchio and Massimo Sola Chef of Quattro Mori Varese invited to Chic Lounge Macef for 1000 Risotti al MACEF (MI)

———————-

N.B. Vi riportiamo il menù per il Risotto Day proposto da Christian e Manuel Costardi del Hotel Cinzia di Vercelli:

Piccola battuta di Filetto di manzo selezione cazzamali salsa al tuorlo d’uovo di Paolo Parisi.

Cubo di vitella a bassa temperatura salsa al barbera d’Asti e cialda di mais

RISOTTO ALLA MILANESE con animelle croccanti e il suo ristretto

Brasato… Falso d’autore

Dolce

Il costo è di 50 euro bevande escluse e lo proporranno sia per lunch che per il dinner.

———————-

Massimiliano Sepe, Casa Catullo Resturant, Fondi (LT)

Giorgio Broggini, L’Altro sul Naviglio Osteria di Porta Cicca, Milano

Andrea Cristofoletto, La Villa Hotel, La Villa (BZ)

Alessandro Da Como, Gand Hotel Della Posta, Sondrio

Angelo Franchini, Torre del Monte Residence, Todi (PG)

Mario Fraschini, La Vineria Restaurant, Brescia

Filippo Gozzoli, Park Hyatt Hotel Milano, Milano

Gianfelice Guerrini, Chef Ferrari F.1 Team, Maranello

Aldo Palaoro and Stefano Dal Ry, La Pesa Restaurant. Verbania (VB)

Fabio Peiti, Milio Restaurant at the Lac Salin SPA Hotel and Mountain Resort, Livigno (SO)

Andrea Pini, L’Ustareja di Du Buto’ Restaurant, Solarolo, (RA)

Daniele Priori, Moma Restaurant, Roma

Alfredo Russo, Dolce Stil Novo Restaurant, Venaria Reale, (TO)

Massimiliano Telloli, Osteria Stallo del Pomodoro, Modena

Carlo e Jennifer Bigi, Il Tegolaio Restaurant, Firenze

Piero Pulli, Il Canonico Restaurant, Carignano (TO)

Leonardo Russi, Zerodue Restaurant, Milano

Dorina Chionna, Gianni & Dorina Il Pontremolese, Milano

Marco Dallabona, Stella D’Oro Restaurant, Soragna, (PR)

Emanuele Gnemmi and Riccardo Milan, Roma Restaurant, Oleggio (NO)

Pasquale Porcelli Organises a Risotto Alla Milanese night at Fornello da Ricci Restaurant, Ceglie Messapica, (BR)

Francesco Sacco, Al Pugnalone Restaurant, Acquapendente, (VT)

Matteo Scibilia, Osteria Della Buona Condotta, Ornago, Monza

Simone Suardi, Taverna del Sacripante, Milano

Roberto Dante Vincenzi, Antica Trattoria “La botte piena e… il polpo ubriaco”, Gazzaniga,(BG)

Luigi Cremona, Lorenza Vitali and Francesco Apreda Chef, Imago Restaurant at Hassler Hotel, Rome

Chef Luciano Tona, Christian Broglia and the students of ALMA, The International school of Italian Cuisine, Colorno [Parma], will cook Risotto alla Milanese on Friday 16 [The School is closed on Saturdays]

* Group of adhesions promoted by Giallo Milano:
(http://www.giallomilano.net/ )

Pietro Leeman, Joia Restaurant, Milano

Andrea Berton, Trussardi alla Scala Restaurant, Milano

Gaetano Simonato, Tano passami l’olio Restaurant, Milano

Carlo Cracco, Cracco Restaurant, Milano

Davide Oldani, D’O Restaurant, Cornaredo / San Pietro all’Olmo, (MI)

Sergio Mei, Four Season Hotel, Milano

Claudio Sadler, Sadler Restaurant, Milano

Aimo and Nadia Moroni, Il Luogo di Aimo e Nadia Restaurant, Milano

Eros Picco, Innocenti Evasioni Restaurant, Milano

Giampietro Tagliabue, Il Ritrovo Restaurant, Ozzero, (MI)

Lino Gagliardi, Antica osteria la rampina, San Giuliano milanese (MI)

Luca Possanzini, Osteria nuova, San Giuliano milanese (MI)

Roberto Fontana, Trattoria Casa Fontana 23 risotti, Milano

Giovanni Mooney, L’ulmet Restaurant, Milano

Luigi Moretti, Duke restaurant Lounge bar, Milano

Andrea Bevilacqua, Antica Trattoria Bagutto, Milano

Giorgio Ziliani, Il Torchietto Restaurant, Milano

Giancarlo Morelli, Osteria del Pomiroeu, Seregno (MI)

Antonella Varese, La locanda degli elfi, Ripalta Arpina (CR)

Manuel Lezzoli, Osteria del riccio, Sesto San Giovanni (MI)

Silvano Ghezzi, La pesa di via Fantoni Restaurant, Milano

Fabrizio Cadei, Acanto Restaurant at Hotel Principe di Savoia, Milano

Alessandro Rimoldi, El brellin Restaurant, Milano

Daniele Armila, Al V piano Restaurant, Grand hotel Visconti Palace, Milano

Fabio Borgonovo, Villa Giavazzi, Verdello (BG)

Cristina Chiusano, Maglio Restaurant Cucina suoni e Parole, Sesto San Giovanni, (MI)

Alex, Arco del Re Restaurant, Arcore (MI)

Donato di Giuseppe, Blue Note Restaurant, Milano

Claudio Sadler, Chic’n Quick Restaurant, Milano

Andrea Sconfienza, Antica Trattoria Morivione, Milano

Ezio Santin, Antica Osteria del Ponte, Cassinetta di Lugagnano, ( MI)

Alberto Meggiorin, La Piola Restaurant, Milano

* Risotto Day by Stefano Bonilli at Open Colonna Restaurant , Rome whit the chefs :

Stefano Preli, Chef of the Open Colonna;

Danilo Ciavattini, Pipero Restaurant, Albano Laziale;

Maurizio Santin, Cuoco Nero Restaurant, Rome;

Massimiliano Mariola, Rai Sat Gambero Rosso, Rome.

JAPAN

Cristiano Pozzi, Officina di Enrico Restaurant, Omotesando, Tokyo

Maurizio Roberti, Cinque Sensi Kobe Restaurant, Hagoromo-Cho Nishinomiya-City

Andrea Tranchero, Armani Ristorante, Tokio

Giulio Vierci, Wine Bar Giulio Vierci, Sapporo

MAURITIUS

Stefano Fontanesi, Saveur des Iles Resturant at the Dinarobin Hotel Golf & SPA, Le Morne Peninsula

Alessandro Morino, La Palma Restaurant at the Dinarobin Hotel Golf & SPA, Le Morne Peninsula

MONGOLIA

Valter Gosatti, The Ivy Restaurant, Ulaanbaatar, Mongolia

MONTECARLO

Gino Razzano, Motor Yacht Benetti SAIRAM , Montecarlo

MEXICO

Silvia Bernardini, L’Invito Restaurant, Veracruz

Alessandro Mancuso, Maravia Resort, La Paz, Baja California

Festa del Risotto alla Milanese at the Italian Embassy in Mexico City.

Organised by the Embassador Felice Scauso, the Director of the Italian Institute of Culture

Marco Bellingeri and our Silvia Bernardini [L’Invito Restaurant / Veracruz].

Risotto will be cooked by Luigi Piront, Italian cuisine expert.

NETHERLANDS

Fabio Cappellano, Il Tartufo Restaurant, Delft

* Giuseppe Cappellano, La Vita e’ Bella Restaurant, Rotterdam

* Raffaele Natale, Cucina Italiana Restaurant, Deventer

* Saro Pulvirenti, That’s Amore Restaurant, Den Haag

NEW ZEALAND

Paolo Pancotti, Milk and Honey Restaurant, Napier, Hawkes’s Bay

OMAN

Alessandro Dal Zotto, Tomato Restaurant at the Intercontinental Hotel, Muscat, Oman

Mario Musoni, Al Pino Resturant (Italy) invided at the Tomato Restaurant, Muscat, Oman

PHILIPPINES

Marco Anzani, Anzani & Bellini Restaurant, Cebu City

PUERTO RICO

Alberto Gianati, Casa Italia Restaurant, San Juan

RUSSIA

Roberto Bendinelli, Podmoskovnie Vechera Restaurant, Moscow

Pietro Rongoni, La Grotta & Fidelio Restaurant, Moscow

Francesco Spampinato, Sky Lounge Restaurant, Ekaterinburg

SAUDI ARABIA

Roberto Collini, Roberto’s Restaurant, Khobar

Emanuele Esposito, Il Villaggio, Jeddah

SINGAPORE

Angelo Ciccone, Basilico Restaurant, Singapore

Carlo Marengoni, Bologna Restaurant at the Marina Mandarin, Singapore

Giacomo Gallina, OTTO Restaurant, Singapore

Marco Guccio, OTTO Restaurant, Singapore

SOUTH AFRICA

Giorgio Nava, 95 KEEROM Restaurant, Cape Town

SOUTH KOREA

Sebastiano Giangregorio, Grissini and Via del Sole Restaurants, Seoul and Grissini Biennale Restaurant, Gwanjiu

Luca Marchesi, Vinoteca Ristorante “Antonio”, Seoul

SWITZERLAND

Teo Chiaravalloti , Resort&Suite Hotel Orselina, Locarno-Orselina, Canton Ticino

THAILAND

Silvano Amolini, La Gritta Resturant, Bangkok

Andreas Bonifacio, Smart Catering, Bangkok

Frederik Farina, Spasso Restaurant, Grand Hyatt Erawan Bangkok, Thailand

Gianni Favro, Gianni Restaurant, Bangkok

Luigi Girardin, Lebua The Dome Restaurant, Bangkok

Flavio Manzoni, Il Tartufo Restaurant, Bangkok

Maurizio Menconi, La Scala Restaurant, Bangkok

Gaetano Palumbo, Rossini Restaurant at the Sheraton Sukhumvit Hotel, Bangkok

Giacomo Turzo, Portofino Restaurant at the Meridian Beach Resort, Phuket

Gianmaria Zanotti, Zanotti Restaurant, Bangkok

TURKEY

Daniel Evangelista, Mezzaluna Restaurant, Ankara

Antonio Lombardi, Mezzaluna Restaurant, Istanbul

Domenico Ranieri, Mezzaluna Restaurant, Izmir

UNITED ARAB EMIRATES

Christian Frigo, Primavera Restaurant at the Bahrain Ritz-Carlton Hotel, Bharain

Susy Masetti, Mondo Restaurant at the Raddisson Sas Hotel, Bharain

Andrea Mugavero, Bice Restaurant, Dubai

Roberto Rella, Bice Restaurant, Dubai

UNITED STATES OF AMERICA

Gaetano Ascione, Al Bentley Hilton, Miami

Enrico Bazzoni, Culinary Liaisons, New York

Ivan Beacco, Borgo Antico Restaurant, New York

Paola Bottero, Paola’s Restaurant, New York Andrea Cavaliere, Cecconi’s Restaurant, West Hollywood

Francesco Farris, Arcodoro&Pomodoro Restaurant, Dallas

Giancarlo Ferrara, Arcodoro Restaurant, Houston

Andrea Ossola, Quattro Restaurant, Four Seasons Hotel, Houston

Fabio Trabocchi, Fiamma Restaurant, New York

VIETNAM

Massimiliano Ziano, All’Opera Restaurant, Saigon

Buon Risotto a tutti allora!

Stay Tuned.

Viaggiatore Gourmet Media Partner

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.

Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un semplice nostro affezionato lettore? E non sei ancora titolare della Nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni anche tu la nostra Guida Online Indipendente dedicata alle eccellenze e in cambio ricevi coccole e privilegi. Scopri come… QUI. Ti aspettiamo!

3 comments

Comments are closed.