Villa Papiano

(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione: 2000
Proprietà: Villa Papiano s.r.l.
Enologo: Francesco Bordini
Agronomo: Francesco Bordini
Addetto al ricevimento: Maria Rosa Bordini
Ettari di proprietà: 10 ha
Produzione annuale in bottiglie: 50.000
Vendita diretta in Cantina: SI
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: SI. Su appuntamento.

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: Biologico (in conversione)

Utilizzo di lieviti selezionati: SI

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2012 / 2013:

Vini Bianchi:

86/100 – Forlì IGT Le Tresche 2010 (cat. B)

Un’altra piacevole versione del Sauvignon di Romagna, che lascia la scia aromatica classica per un vena più matura e complessa. Oro nel calice, regala note dolci di miele d’acacia, frutta sciroppata quali pesche ed albicocche, camomilla in appassimento e mimosa appassita, chiude con ricordi di fichi caramellati. La bocca è in tensione grazie soprattutto alla sapidità ed una media freschezza che chiude i ricordi di pesche sciroppate. Manca un po’ di snellezza e linearità, ma è buona la persistenza in chiusura.

Vini Rossi:

81/100 – Forlì IGT Papiano di Papiano 2007 (Cat. A)

Anche per Villa Papiano un uvaggio di Sangiovese, Merlot e altri biotipi autoctoni romagnoli. Rubino intenso di media concentrazione è la sua veste, il naso è complesso ed elegante di note che ricordano il sottobosco, terra bagnata, fieno essicato e muschio, che tendono ad intrappolare il frutto, riconducibile a sfumature di marasca, mentre sul finale troviamo una lieve nota mentolata. Bocca piena ed avvolgente, la spinta della sapidità superiore alla freschezza lo rende dinamico, lasciando pero’ una chiusura amara con ricordi di fondo di caffè e cacao in polvere.

80/100 – Sangiovese di Rom. Sup. Le Papesse di Papiano 2009 (Cat. A)

Sulle pendici di Modigliana si estendono circa 60 ettari di vigneto di proprietà della Famiglia Bordini, dove papà Francesco insieme ai figli, ha dato inizio ad un progetto di recupero ambientale. L’abito di questo Sangiovese è di un rosso rubino nelle nuance violacee. I profumi emanati ricordano la frutta polposa, ciliegie e viole che hanno la meglio su note erbacee e mentolate per salutarci con spezie dolci. Al palato sapidità preponderante si sposa ad una pseudo–morbidezza che lascia spazio a tannini ruvidi dando vita ad un retrogusto asciutto ed amaricante.

82/100 – Sangiovese di Rom. Sup. Riserva I Probi di Papiano 2008 (Cat. B)

Chiude la sessione delle Riserve questo vino di un’azienda giovane che sta crescendo e che sicuramente vedremo più in alto con gli anni a venire. I Probi si presenta allo nostra vista in una veste rubino. Gli ingredienti olfattivi sono incisive, in una successione ritmata e cadenzata che parte dalle note erbacee, speziate, per poi rilasciare sul finale frutti inaspettati come il melograno e la scorza d’arancio. La bocca è avvolta dalla morbidezza dell’alcol per poi lasciar spazio alla sapidità ed ad un tannino amaricante che ci asciuga e contrae il palato.

I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:

Villa Papiano
Via Ibola, 24
47015 Modigliana (FC)

Tel: +39 0546 941790
Fax: +39 0546 941790
Skype: villapapiano
Sito Web: www.villapapiano.it
Indirizzo posta elettronica: info@villapapiano.it

Visualizzazione Google Map:
Visualizzazione ingrandita della mappa