(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)
Anno di Fondazione: 2006
Proprietà: Valter Mattoni
Enologo: Marco Casolanetti
Agronomo: –
Addetto al ricevimento: il titolare
Ettari di proprietà e/o affitto: 3 ha
Produzione annuale in bottiglie: 5.000
Vendita diretta in Cantina: SI.
Vendita dei vini On-line: no
Visite in cantina: SI. Solo su prenotazione.
Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: Viticoltura biologica ancora non certificata
Utilizzo di lieviti selezionati: NO
GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE
EDIZIONE 2012 / 2013:
91/100 – Arshura 2010 (Cat. C)
Altissimo Ceto
L’Arshura si dimostra un gran bel vino e Valter Mattoni viene proiettato tra i vigneron più promettenti del panorama vitivinicolo marchigiano. Ricco, potente, di grande personalità, per certi versi si mostra anche eccessivo ma è tremendamente travolgente. Molto concentrato nel suo color rubino pieno, sprigiona un’ampiezza di profumi notevole: prugna, mora, liquirizia, cioccolato fondente, ma anche note animali di pellame, oliva nera e menta. Se era ricco al naso, in bocca non lo è certo da meno. Caldo e avvolgente, ma anche dinamico. Ottima la trama tannica e finale da mezzo fondista vincente. Un vino che farà parlare molto di sé in futuro e che riesce a dosare la forza senza esagerare in opulenza. Ne avremmo fatto volentieri un bis.
GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE
EDIZIONE 2010 / 2011:
91/100 – Arshura 2009 (Cat. C)
Altissimo Ceto
Non a caso, l’Arshura di Valter Mattoni, si colloca proprio dopo le note di assaggio del Kurni, in quanto può essere tranquillamente considerata la sua costola d’Adamo. La “mano” di Casolanetti, trova il giusto binomio con la “testa” di Valter Mattoni. Il tutto, a servizio del Montepulciano. Apertura olfattiva un po’ contratta sulle prime e bisognosa di ossigenazione, prima di riuscire a dare il giusto sfogo al carattere che ne conserva. Ribes rosso, mora matura e ciliegia durone, fanno capolino in un bagaglio di grande ricchezza, prima di raccontare dettagli sulle sfumature speziate piccanti. Bocca voluttuosa, di grande avvolgenza, calda, morbida, ma che poi si proroga in maniera scorrevole, vista la sua acidità e incisività del tannino. Chiusura all’insegna dell’eleganza che merita di passare oltre la soglia della super eccellenza e di guadagnarsi senza indugi, la menzione speciale.
I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:
Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00
Recapiti:
Valter Mattoni
Via Pescolla, 1
63081 Castorano (AP)
Tel: +39 0736 87329
Fax: –
Skype: –
Sito Web: –
Indirizzo posta elettronica: w.mattoni@libero.it
Visualizzazione Google Map:
Visualizzazione ingrandita della mappa