Tenuta Belguardo

(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione: 1997
Proprietà: Marchesi Mazzei
Enologo: Luca Biffi con la consulenza di Carlo Ferrini
Agronomo: Gionata Pulignani con la consulenza di Carlo Ferrini
Addetto al ricevimento: n.d.
Ettari di proprietà e/o affitto: 34 ha
Produzione annuale in bottiglie: 230.000
Vendita diretta in Cantina: NO
Vendita dei vini On-line: SI
Visite in cantina: NO

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: coltura tradizionale

Utilizzo di lieviti selezionati: SI

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2009/2010:

89/100 – Maremma Toscana IGT Tenuta Belguardo  2006 (Cat. F)

A tutto Cabernet per la Tenuta Belguardo dei Mazzei, ovvero un 10% di Franc ed un 90% di Sauvignon. Siamo nella “south coast” Toscana, area decisamente calda, ma che subisce, nel caso dell’azienda in questione, un beneficio marittimo e con essa anche l’effetto degli sbalzi termici, aiutando a far maturare uva nella maniera ottimale. Il Belguardo è risultato in degustazione, un vino di caratura, perfetto, senza un capello fuori posto. Focoso per il calore espresso, ma gentleman nelle maniere, un po’ in carne, ma tonico nella muscolatura. Rubino super concentrato, mora, mirtillo, balsamico di eucalipto, geranio appassito e finale di spezie dolci. Il tutto ad evidenziare un buon bilanciamento olfattivo e senza quel pronunciamento dei toni vegetali, abbastanza usuali in questi vini. Morbidoso, polposo, succoso e rotondeggiante. Non risultano pervenute asperità alcune, molto ben inquadrato il rapporto estratto-alcolicità, con tannini sferici e bassa acidità (troppo?). E’ un vino della costa, non vi è dubbio alcuno!

86/100 – Morellino di Scansano Bronzone 2006 (Cat. C)

Poco più di 30 ettari, non molto distanti dal mare, dove la famiglia Mazzei ha creato un’azienda di livello. Attualmente è in corso un lavoro certosino di studio anche su vitigni da recuperare, oltre alla costruzione di una cantina necessaria alle esigenze aziendali. Tutto questo a significare sforzi importanti per la crescita di questo territorio e conseguentemente anche dell’azienda stessa. Un rubino vivo e profondo, veste il Bronzone, che offre un naso aperto ed ancora in fase crescente, dove marasca, pepe, liquirizia e minerale terroso incidono sul profilo olfattivo. Bocca di medio spessore, nota calorica presente, ma integrata, piacevole freschezza che dona lineare scorrevolezza, frenata in chiusura dall’ingresso di tannini ancora da smussare che creano un finale caldo e leggermente asciutto.

I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:

Tenuta Belguardo
Lacalità Montebottigli
VIII Zona
58100 Grosseto (GR)

Attenzione! Per i contatti fare sempre riferimento all’azienda Castello di Fonterutoli:

Tel: 0577 73571
Fax: 0577 735757
Sito Web: www.mazzei.it
Indirizzo posta elettronica: mazzei@mazzei.it

Visualizzazione Google Maps:
Visualizzazione ingrandita della mappa