Serpaia

(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione: n.d.
Proprietà: Paolo e Christine Endrici, Thomas Kemmler
Enologo: Vito Piffer
Agronomo: n.d.
Addetto al ricevimento: n.d.
Ettari di proprietà: 18 ha
Produzione annuale in bottiglie: 70.000
Vendita diretta in Cantina: NO
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: NO

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: n.d.

Utilizzo di lieviti selezionati: n.d.

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2009/2010:

84/100 – Maremma Toscana Rosso IGT Mèria 2005 (Cat. B)

Base di Merlot con aggiunta di diversi vitigni alloctoni e di uve Sangiovese. Presenza fresca, spavalda e giovanile per questo vino, con la personalità un po’ scontrosa e l’irruenza giovanile data dall’esuberanza dei tannini.Rubino porpora, fruttato di prugna e mora, china e rabarbaro, liquirizia. Poi ancora susina e talco. Palato potente, in cerca di un suo equilibrio ma sempre legato ad un vino che vuole vivere nella sua essenzialità.

82/100 – Morellino di Scansano 2007 (Cat. A)

Rubino trasparente, permeabile, naso su toni di prugna e violetta, cannella e liquirizia. Semplice e scorrevole al gusto. Ridotto all’essenziale lo spessore, con tannini abbastanza esili, mentre risulta buona la freschezza, così come l’alcolicità. Da bere senza pensarci troppo su. Morellino da tutti i giorni con quel conveniente rapporto qualità-prezzo.

85/100 – Morellino di Scansano Riserva Dono 2005 (Cat. B)

L’esperienza e la capacità di un’azienda leader in Trentino trasferite in Maremma. Endrizzi è discesa verso sud, con lo stimolo tipico, lanciato da una nuova sfida. Questa Riserva avrà tempo e modo di crescere. Il Dono oggi si presenta, in questa versione 2005, con un colore granato che risulta abbastanza cupo, naso su toni caldi ed evoluti ma decisamente soft, confetture di prugne e visciole, legno di liquirizia, boisè, sentori tostati e caffè. In bocca appare decisamente concentrato, forse troppo, gli manca quella vivacità e scorrevolezza per donargli maggiore allungo. Lo aspetteremo sicuramente al varco, in circostanze di annate migliori.

I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:

Serpaia
Via Goldoni
58100 Fonteblanda (GR)

Tel: +39 0461 650129
Fax: +39 0461 650043
Skype:
Sito Web: www.serpaiamaremma.it
Indirizzo posta elettronica: info@serpaiamaremma.it