(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)
Anno di Fondazione: 2000
Proprietà: Massimo Carpini
Enologo: Massimo Carpini
Agronomo: –
Addetto al ricevimento: Massimo Carpini
Ettari di proprietà: 5,35 ha
Produzione annuale in bottiglie: c.a 25.000
Vendita diretta in Cantina: n.d.
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: SI. Su appuntamento.
Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: n.d.
Utilizzo di lieviti selezionati: n.d.
GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE
EDIZIONE 2009/2010:
83/100 – Rosso di Montepulciano Il Sentiero 2006 (Cat. A)
Se siete alla ricerca di un vino “quotidiano” di questa zona, questo può decisamente fare il caso vostro. Ma Podere Casanova, non è solo questo. Dietro si evidenzia un lavoro costante e ben riuscito in vigna, per cercare di portare a corretta maturazione le uve, con l’intento poi di lavorare in cantina, in tutta tranquillità. Sottile e rotondo, con l’equilibrio giocato tra acidità e tannini da una parte e l’alcolicità, più che buona, dall’altra. Pulito e piacevole, non particolarmente lungo, ma saporoso nel suo finale fruttato che lascia un buon ricordo e la voglia di riberlo. Coerente anche al naso dove sviluppa media ampiezza di profumi, ma piacevolmente fruttati ed un tocco di tostato che non guasta.
85/100 – Vino Nobile di Montepulciano 2005 (Cat. C)
A sentire, oggi, tutti fanno vino di territorio, ma nei 5 ettari dove opera Massimo Carpini, il concetto viene ribadito ed esaltato, trovando poi il giusto risalto in vigna ed in cantina. Il Podere Casanova è un piccolo mondo dove con estrema attenzione, ma anche sagacia, si fa una piccola produzione che niente ha da invidiare a realtà diverse e raccontate sopra. Si veste granato, di media trasparenza, naso arrivato al top della possibile apertura, dove si possono riconoscere frutti maturi come la ciliegia e la prugna, seguono poi il cacao, tabacco, cuoio, caffè tostato, grafite e polvere da sparo. Al gusto dimostra che “mano” e territorio sono andati d’amore e d’accordo. Buona ampiezza, volume e scorrevolezza e di media lunghezza. L’unica nota stonata, anche in questo caso, sono i tannini particolarmente duri dell’annata calda.
I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:
Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00
Recapiti:
Podere Casanova
S.S.326 est n.196
53045 Acquaviva di Montepulciano (SI)
Tel: +39 0578 766099
Fax: +39 0578 766099
Skype: –
Sito Web: www.poderecasanova.org
Indirizzo posta elettronica: poderecasanova@tiscali.it
Visualizzazione Google Map: