Morgante

(SPAZIO PER LA VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione: 1998
Proprietà: Famiglia Morgante
Enologo: Dott. Riccardo Cotarella
Agronomo:
Addetto al ricevimento: Carmelo Morgante
Ettari di proprietà e/o affitto: 60 ha
Produzione annuale in bottiglie: ca 340.000
Vendita diretta in Cantina: SI
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: SI. Su appuntamento.

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: Tradizionale

Utilizzo di lieviti selezionati: SI

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2010/2011:

88/100 – Sicilia IGT Don Antonio 2006 (Cat. C)

Altissimo Ceto

Porpora impenetrabile, ma comunque brillante e vivace nelle sfumature. Attacco olfattivo deciso, intenso, con un alcol che aiuta a veicolare i profumi che sono di facile interpretazione e riconoscibilità, dove emergono sensazioni di caramella alla liquirizia, rabarbaro, visciola e rosa canina. Con l’ossigenazione abbiamo un ampio bagaglio di spezie e di erbe aromatiche come rosmarino e salvia, il tutto perfettamente amalgamato a quella che è una vasta gamma fruttata. Grande bocca con potenza e calore, rinvigoriti dalla trama tannica molto ben costruita ed aiutata anche dalla decisa componente sapida che rende il vino corposo, ma non pesante. Lunghissima la sua persistenza con un affiatamento tra il naso e la bocca che lascia di stucco. Si esprimerà al meglio tra qualche anno, dando la possibilità al tannino di ammorbidirsi e rendere ancor più indimenticabile questa bevuta.

84/100 – Sicilia IGT Nero D’avola 2008 (Cat. A)

Rubino compatto vivace dotato di una certa trasparenza e vivacità. Attacco olfattivo fruttato dove si riscontrano sensazioni dolci di ciliegia, cassis, marasca, note piccanti di chiodi di garofano ed una speziatura sempre dolce che ci ricorda la liquirizia. Chiude leggermente vegetale. Bocca calda, avvolgente, con tanta frutta che sovrasta tutte le altre sensazioni, le componenti sono ben assimilate con discreta morbidezza alternata ad una vena acida che allieta il gusto, tannino gia perfettamente integrato. Vino piacevole che fa emergere la sua semplicità, senza fuochi d’artificio, ma senza vergognarsene.

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2009/2010:

Vini Rossi

90/100 – Sicilia IGT Don Antonio 2005 (Cat. C)

Altissimo Ceto

Questo Don Antonio è un uomo tutto di un pezzo, per certi versi selvatico ed irascibile ma al tempo stesso molto saggio e previdente. Ci piace immaginarlo indossando la sua coppola, e portandosi addosso l’odore del sigaro toscano, ma anche aromi molto particolari di cioccolato amaro fondente e di polvere di caffè, un “uomo” che anche al palato sa quello che vuole, forte e deciso, con un fisico di grande struttura, non particolarmente snello ma molto rotondeggiante. Il plus che gli apporta la nostra migliore valutazione, è data da quella trama tannica setosa, fitta ma di grande qualità, mai avuta prima d’ora. Baciamo le mani, Don Anto’…

81/100 – Sicilia IGT Nero D’avola 2007 (Cat. A)

Frutto croccante, mora prugna,estrema pulizia olfattiva, in bocca disegna una figura geometrica come un trapezio con una delle due estremità più larga dell’altra manca in personalità. Finale amaricante che lo penalizza in eleganza.

I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:

Soc. Agr. Morgante s.r.l.
Contrada Racalmare
92020 Grotte (AG)

Tel: +39 0922 945579
Fax: +39 0922 946084
Skype:
Sito Web: www.morgantevini.it
Indirizzo posta elettronica: info@morgantevini.it

Visualizzazione Google Map:
Visualizzazione ingrandita della mappa