Monte dall’Ora

(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione: 1995
Proprietà: Carlo Venturini e Alessandra Zantedeschi
Enologo:
Agronomo:
Addetto al ricevimento: i titolari
Ettari di proprietà: 6,5 ha
Produzione annuale in bottiglie: 30.000
Vendita diretta in Cantina: SI
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: SI. Su prenotazione.

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: nei nostri terreni coltiviamo viti, ciliegi e olivi con certificazione biologica e seguendo i metodi dell’agricoltura biodinamica

Utilizzo di lieviti selezionati: NO

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2011/2012:

88/100 – Amarone della Valp. Cl. 2007 (Cat. F)

Livrea rubino compatto. Registro olfattivo ritmato, tra note di piccoli frutti rossi appena macerati, prugne secche e viole appassite. Struttura solida e prestante, con trama tannica fitta, di notevole fattura e perfettamente integrata.

92/100 – Amarone della Valp. Cl. Stropa 2004 (Cat. G)

Altissimo Ceto

La storia di questo Amarone è ricca ed affascinante. La stropa è il termine dialettale che indica il pollone del salice usato per legare i tralci. Viene fatto tutto in maniera tradizionale per questo vino. Ottenuto da uve che arrivano da viti di più di 50 anni, dove i filari vengono ancora sostenuti da alberi ad alto fusto. Siamo sulla collina di Castelrotto, che poggia su un terreno che è il principale attore a dare quel plus di mineralità e di sapidità che fanno la differenza. Granato luminoso. Il profilo olfattivo sfila una parata di aromi e sensazioni di notevole fattura e di grande raffinatezza. Frutta polposa, fiori secchi, cioccolato, talco e tabacco da pipa. La dolcezza ruota intorno a vaniglia e spezie dolci. Il sorso è da meditazione, lungo e vellutato, incredibilmente godibile ora, ma capace di fare le fortune di quei pochi che avranno la fortuna di metterci le mani sopra e sapranno aspettarlo. Menzione speciale d’obbligo, ma non scontata.

92/100 – Recioto della Valp. Cl. Sant’Ulderico 2007 (Cat. F la 0,500)

Colore rubino, compatto e vivido nelle rifrazioni. Si percepisce immediatamente che siamo di fronte ad un vino che impressiona. Il profilo olfattivo è di quelli in evoluzione e le note “passite” sono prevalenti, ma il quadro è di grande freschezza. Ingresso in bocca dolce e suadente, ma subito controbilanciato da una bellissima acidità e da un tannino che scalcia e si dimena, ma che mostra grande grinta. Un Santo di quelli che ci piacerebbe nominare ogni giorno.

85/100 – Valpolicella Cl. Ripasso Sausto’ 2007 (Cat. B)

Altissimo Ceto

Ci attrae su tutta la linea con un carattere che si percepisce già alla vista, attraverso delle rifrazioni dalle evidenti tonalità rubino intenso. I profumi sono freschi, senza cedimenti stucchevoli di molti ripasso, con richiami di frutta croccante, passando da sensazioni balsamiche, cardamomo e cioccolato. L’ingresso in bocca è notevole per avvolgenza. Si allarga al gusto con un grip dato dalla sapidità e dona al finale lunghezza con una favolosa corrispondenza gusto olfattiva.

82/100 – Valpolicella Cl. Saseti 2010 (Cat. A)

Esordio in guida per la prestigiosa azienda di San Pietro in Cariano. Il Saseti rappresenta il bigliettino da visita, ovvero il primo approccio con un mondo basato sul pieno rispetto del territorio. Si presenta con un colore rubino lucente. Una declinazione aromatica abbastanza esile nel frutto ma di buona piacevolezza, con i suoi profumi di frutta fresca ed una lieve sensazione di rosa appena colta. Al gusto la freschezza è vibrante, piacevole e versatile. Un inizio che lascia molte speranze sulla bontà del prosieguo della degustazione dei vini aziendali.

85/100 – Valpolicella Cl. Sup. Camporenzo 2008 (Cat. B)

Un rubino pieno e compatto, luminoso. Invitante alla vista e all’olfatto con sensazioni nitide, pure e profonde di frutta matura e tocchi floreali appassiti, fino ad arrivare ad un finale fatto di soffi balsamici, foglie di tabacco e cacao. Al sorso stacca la buona freschezza, in grado di donare un buon equilibro ad una massa che si fa sentire per caratura. Buona la lunghezza con traccia sapida che regala maggiore articolazione.

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:

Monte dall’Ora
Via Monte dall’Ora, 5
37029 Castelrotto di San Pietro in Cariano (VR)

Tel: +39 045 7704462
Fax: +39 045 9587801
Skype:
Sito Web: www.montedallora.com
Indirizzo posta elettronica: info@montedallora.com

Visualizzazione Google Map:

Visualizzazione ingrandita della mappa