Lunelli

(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione: 1986
Proprietà: Famiglia Lunelli
Enologo: Ruben Larentis
Agronomo: Diego Trainotti
Addetto al ricevimento: Nicoletta Negri
Ettari di proprietà: 29 ha
Produzione annuale in bottiglie: 53.000
Vendita diretta in Cantina: SI
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: SI. Su appuntamento. Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Il sabato dalle 10.00 alle 18.00. Su prenotazione allo 0461 – 972416 o per e-mail n.negri@cantineferrari.it

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: Lotta integrata con particolare attenzione alla pratiche agronomiche eco-compatibili.

Utilizzo di lieviti selezionati:n.d.

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2009/2010:

Vini bianchi

86/100 – Trentino Sup. Bianco Villa Margon 2007 (Cat. A)

Altissimo Ceto.

Grande e convincente prova per il Villa Margon dei Lunelli, tanto da far apparire, con la nuova, fresca e giovanile generazione, uno sprint ed una incisività ai vini, mai vista prima. Un vino a base Chardonnay, con l’apporto anche di altre uve, risulta “terribilmente” tipico e con un profondo legame territoriale, senza infinite complessità ma con lodevole sviluppo. Al palato non vuole colpire per grassezza e spessore, ma vuole incidere per precisione ed energia. In un finale di grande equilibrio.

Vini Rossi

85/100 – Trentino Pinot Nero Maso Montalto 2006 (Cat. E)

Sempre diretto, sottile e lineare il Pinot Nero proposto dalla famiglia Lunelli. Un vino che ha colpito per un colore labile e delicato, una paletta olfattiva che racchiude fieno e erbe aromatiche con una scia di pepe rosa, introducendo uno sviluppo al palato, sapido e morbido. Discreta cadenza del corpo e, seppur dotato di un tannino di supporto, chiude elegante e appena serrato da un’acidità che sembra comunicare la prontezza di questo vino, non tanto propenso al lungo invecchiamento.

Dall’Umbria

78/100 – Montefalco Rosso Tenuta Castelbuono 2006 (Cat. A)

La Tenuta Castelbuono, di proprietà della famiglia Lunelli dal 2001, si estende sui comuni di Montefalco e Bevagna per circa 50 ettari ed ha puntato nettamente sul vitigno Sagrantino. Anche in questo caso, in così poco tempo, risulta impossibile aspettarsi dai Lunelli, i risultati cui sono capaci. Qui degustiamo il loro Montefalco Rosso, rubino di colore, con iniziale riduzione al naso, mentre in un secondo momento emergono frutti rossi. Non esterna una grande ricchezza e neanche una notevole complessità. Il naso è molto diretto, la bocca è equilibrata, dove una grande freschezza si trova piacevolmente a bilanciare il calore alcoolico. Purtroppo, il congedo avviene in maniera troppo frettolosa.

81/100 – Montefalco Sagrantino Tenuta Castelbuono 2005 (Cat. D)

Abbiamo già ampiamente descritto dala sfida che riserverà in futuro la famiglia Lunelli, verso i prodotti di questa denominazione e di portarli ai livelli che sono capaci. In questa versione 2005 registriamo un profilo olfattivo diretto e lineare, dove presenzia un frutto croccante, ma già contornato da sfumature speziate e cenni evolutivi. Il naso comunque si pone su un livello superiore, rispetto a quanto viene espresso al palato e dove a primeggiare è invece il tannino. Attivo, deciso ma che tende a scalciare un po’ troppo e chiudere i sensi nella percezione, in quella che poteva essere una sua profondità.

I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:

Lunelli
Via Ponte di Ravina, 15
38123 Trento (TN)

Tel: +39 0461 972311
Fax: +39 0461 913008
Skype:
Sito Web: www.cantineferrari.it
Indirizzo posta elettronica: info@cantineferrari.it

Visualizzazione Google Map:
Visualizzazione ingrandita della mappa