Livon

(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione: 1964
Proprietà:Soc. Agr. Livon
Enologo: Rinaldo Stocco
Agronomo: Fabio Prodorutti
Addetto al ricevimento: Rossella Livon
Ettari di proprietà e/o affitto: 200 ha
Produzione annuale in bottiglie: 650.000
Vendita diretta in Cantina: SI
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: SI. Su appuntamento. Dal lunedì al venerdì, nei seguenti orari: 8.30/12.00 – 14.30/18.00

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: Viticoltura di tipo tradizionale

Utilizzo di lieviti selezionati: SI

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2009:

Vini bianchi

83/100 – Collio Friulano Ronc di Zorz 2008 (Cat. B)

Sempre sicuro l’assaggio di questo Friulano della linea “cru” di casa Livon. Esprime un naso floreale, note di mela renetta e rosa canina a cui segue un profilo morbido e fresco, in cui si inserisce una sfumatura burrosa e piacevole.

84/100 – Delle Venzie IGT Malvasia Soluna 2008 (Cat. B)

Aspetto singolare è il colore, che offre una tonalità giallo opaca e opulenta. All’olfatto ha un attacco che risulta immediatamente ricco e aromatico con un susseguirsi di note scintillanti e precise cosi come è altrettanto precisa la svolta dell’assaggio, fatta con discreta indicazione di ampiezza e freschezza ma che tratteggia un vino, avendo un finale (piacevolmente?) zuccherino, che a nostro modo di vedere, ne compromette sviluppo e lunghezza.

84/100 – Collio Pinot Grigio 2008 (Cat. B)

Rimane una netta conferma della tipologia, anche se una ricercata piacevolezza a tutti i costi in questa versione, limita personalità e punteggio. Caudalies di mela renetta, pera bianca e nocciola, frutto succoso, croccante e incisivo, ove un’articolazione di grande rilievo unisce acidità e morbidezza, svolte minerali e avvolgenza. Peccato che viene finalizzato il tutto, un po’ troppo presto.

Vini Rossi

84/100 – Cof Refosco 2008 (Cat. B)

Un vino tutto giocato molto sul frutto è il Refosco della linea classica di Livon. Rubino lunimoso e di buona profondità. Naso che appare con una leggera riduzione a bottiglia appena aperta, prima di potersi esprimere con complessità olfattiva data da un frutto polposo e fragrante e con un lieve accenno speziato e di erbe aromatiche. Il profilo gustativo denota un vino lineare  e molto diretto, che non si concede a troppi atti di protagonismo, confermandosi per equilibrio e rotondità.

Attenzione! L’azienda ha inviato solo i vini della linea classica.

I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:

Livon
Via Montarezza, 33
33048 Dolegnano (UD)

Tel: +39 0432/757173 – 0432/756231
Fax: +39 0432-757690
Skype:
Sito Web: www.livon.it
Indirizzo posta elettronica: info@livon.it

Visualizzazione Google Map:
Visualizzazione ingrandita della mappa