(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)
Anno di Fondazione: 1998
Proprietà: Andrea ed Alessandra Cecchetti
Enologo: Paolo Vagaggini
Agronomo: –
Addetto al ricevimento: Simone Tremiti
Ettari di proprietà: 20 ha
Produzione annuale in bottiglie: 120.000
Vendita diretta in Cantina: SI
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: SI. Su appuntamento.
Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: n.d.
Utilizzo di lieviti selezionati: n.d.
GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE
EDIZIONE 2010/2011:
Vini bianchi:
*82/100 – Toscana IGT Nysa 2007 (Cat. E)
A Montepulciano si produce un altro bianco fuori dagli schemi dalla tradizione, sui generis, 70% di Pinot grigio e 30% di Gewurztraminer. Bello il colore, un velo ramato, quasi oro antico. Estremo, potremmo definirlo per tutto il resto, ha ricordi burrosi ma anche di frutta secca, poi arriva la frutta a polpa gialla e poi la nota aromatica che chiude lo spettro olfattivo. Al palato è denso, succoso, pieno e di buona struttura. Si divide in egual misura tra freschezza e rotondità, anche se pecca in saporosità e chiude un po’ troppo frettolosamente.
GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE
EDIZIONE 2009/2010:
81/100 – Rosso di Montepulciano 2007 (Cat. A)
I matrimoni che funzionano sono spesso spiegati con lo scendere a compromessi da parte di uno dei due interessati, con la possibilità di raggiungere l’armonia sperata. Esempio che introduce in maniera calzante, la degustazione del Rosso di Icario, dove il compromesso tra struttura e bevibilità, si uniscono in una piacevole relazione giocata sull’affidabilità. Concentrazione e calore, uniti ad una snellente e vibrante freschezza. Solido ma di grande serbevolezza. Naso dritto e deciso che gioca su note di ciliegie e mirtilli, cacao, china ed un leggero “tocco” vegetale. Di minore importanza, la lunghezza al palato, che gli preclude l’accesso a ben altre posizioni.
89/100 – Vino Nobile di Montepulciano Vitaroccia 2006 (Cat. D)
Il Vitaroccia di Icario si presenta, nella versione 2006, in grande forma, con un fisico tiratissimo ed asciutto ma che mette in mostra una invidiabile massa muscolare, volume, senza mai apparire troppo concentrato. E’ ottenuto da uve Sangiovese in purezza, dove il suo “limite” e più rappresentato dalla età particolarmente giovane delle viti piantate direttamente dalla proprietà Cecchetti. Solo alla sua terza uscita, avrà tempo e modo di crescere e raggiungere la sua maturità. Peonia, lampone, minerale terroso, balsamico e tabacco. Carica e forza esplosiva guidati da tannini numerosi, serrati e di alta qualità, grande struttura che sorregge perfettamente l’importante tenore alcolico, che si avverte ma non prevale. Lungo e saporoso, con un potenziale evolutivo non da molti. Almeno quì a Montepulciano.
84/100 – Vino Nobile di Montepulciano 2006 (Cat. C)
Progetto imponente quello della famiglia Cecchetti, partito nel 1998 con soli 4 ettari vitati e arrivato ad oggi a contarne ben 22. Azienda dinamica così come lo sono i suoi vini, ad ampio respiro sul territorio, attraverso l’arte ed i suoi uomini. Ma anche delle donne, visto che Alessandra è parte vitale per l’azienda. La passione della proprietà è tangibile come lo sono gli investimenti fatti, rilevanti, ma per fortuna tra tanta modernità si è deciso di puntare su di una chiara espressione del territorio. La 2006 è ben riuscita, compatta, calda e profondamente colorata. Naso aperto su note di frutto maturo, sottobosco, minerale di grafite, caffè e liquirizia che lo chiudono. Al gusto scorre bene, è pieno, voluminoso, piacevole e con tannini di qualità, frenato solo da una freschezza che tende leggermente a far fatica a bilanciare tutta la stoffa di cui possiede.
I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:
Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00
Recapiti:
Icario
Via delle Pietrose
53045 Montepulciano (SI)
Tel: +39 0578 758845
Fax: +39 0578 758441
Skype: –
Sito Web: www.icario.it
Indirizzo posta elettronica: info@icario.it
Visualizzazione Google Map: