Guastaferro

(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione: 2002
Proprietà: Raffaele Guastaferro
Enologo: Carmine Valentino
Agronomo: n.d.
Addetto al ricevimento: Raffaele Guastaferro
Ettari di proprietà: 7 ha di proprietà
Produzione annuale in bottiglie: 40.000
Vendita diretta in Cantina: SI
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: SI. Su appuntamento.

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: n.d.

Utilizzo di lieviti selezionati: n.d.

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2009/2010:

88/100 – Taurasi Primum 2004 (Cat. D)

La svolta decisiva per questa azienda nasce nel 2002 con la decisione di sfruttare le vigne presenti al centro di Taurasi per produrre vini di qualità. Siamo quindi ancora all’inizio del cammino ma i risultati cominciano già a farsi vedere. Il colore è rosso rubino con una sfumatura granata nel bordo, il naso in questo momento (ed in questa fase), non è il perfetto esempio della pulizia enologica e dovrà trovare in futuro maggiore precisione. Frutta sotto spirito, note balsamiche e speziatura fanno parte del bagaglio aromatico. In bocca abbiamo però un’inversione di tendenza, dove troviamo più eleganza e meno potenza. C’è una netta piacevolezza gustativa con il tannino, di buonissima fattura, che da spessore all’insieme. La freschezza che imprime scorrevolezza e l’alcol integrato perfettamente. Un’interpretazione già godibile oggi, ma fiduciosi nel futuro sicuri dei margini qualitativi in atto.

86/100 – Taurasi Primum 2006 (Cat. D)

Colore intenso che mostra segni di gioventù con la sua bella sfumatura porpora, naso con sensazioni vinose e note floreali nette e definite, rosa macerata in alcool in primis. In bocca si apre bene e si allarga, ma il tannino dimostra gioventù e tende a dare un po’ di astringenza in bocca frenando anche un po’ la freschezza sul finale. Tutte le qualità ci sono, dobbiamo però attendere per vedere se riusciranno ad amalgamarsi in maniera più equilibrata. Restiamo dunque in attesa per una maggiore distensione del prodotto, bisognoso ancora del meritato riposo in bottiglia.

87/100 – Taurasi Riserva Primum 2003 (Cat. E)

Vino che, nonostante l’annata difficile, impressiona per il fatto di rappresentare appieno l’espressione stilistica che l’azienda vuole apporre ai propri vini. Sicuramente in lavorazione, ma sorprendentemente reale in quanto a spessore e personalità. Un rubino compatto ed un naso con note di peperone e frutta sotto spirito in apertura ed a seguire, una speziatura dolce ma non invasiva. In bocca si trova grande potenza, è un motore con un rombo assordante, ma si è creato già un discreto equilibrio tra le varie componenti, pur bisognoso di tempo per imprimere maggiore articolazione. Potenzialità che trova a capo i suoi 15° in alcool supportati bene dall’estratto e dalla freschezza che riesce a venire fuori nonostante la grossa concentrazione. Il nostro migliore auspicio è quindi quello di continuare sulla strada intrapresa con lo stesso entusiasmo che viene riflesso in maniera evidente nel vino. L’unico appunto che ci sentiamo di fare è sul prezzo proposto, che ci appare un tantino ambizioso per le qualità proposte.

 

I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:

Guastaferro
Via Gramsci, 2
83100 Taurasi (AV)

Tel: +39 0825 39244
Fax: +39 0825 39244
Skype:
Sito Web: www.guastaferro.it
Indirizzo posta elettronica: info@guastaferro.it

Visualizzazione Google Map:

Visualizzazione ingrandita della mappa