Fuligni

(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione: 1923
Proprietà: Maria Fuligni
Enologo: Paolo Vagaggini
Agronomo: n.d.
Addetto al ricevimento: Daniela Perino
Ettari di proprietà e/o affitto: 10,2 ha di proprietà più 2,8 ha in affitto
Produzione annuale in bottiglie: 40.000
Vendita diretta in Cantina: SI
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: SI

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: n.d.

Utilizzo di lieviti selezionati: n.d.

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2010/2011:

90/100 – Brunello di Montalcino 2005 (Cat. F)

Soglia della super-eccellenza raggiunta anche per l’azienda di Maria Fuligni. Il quale, nell’assaggio coperto nella sessione dei Brunello 2005, ha dimostrato da subito, un carattere timido ma carezzevole, introverso ma intrigante. Tutto giocato sul piano dell’eleganza, il frutto è di quelli in sintonia con quello che la storia di questa azienda ci ha regalato. Dove il Sangiovese brilla di luce propria nella maniera più classica, ovvero con dinamismo, scioltezza, piccoli frutti rossi e quel pizzicore speziato, ornato di sentori di tabacco dolce e cuoio. Un filo più evoluto di quanto ci saremmo aspettati (nel periodo assaggiato), ma di sicuro valore e portante i segni dell’annata di origine. Infatti, il tannino al palato è di quelli che si fanno sentire e con una chiusura più asciutta del solito, che non gli hanno permesso di spiccare il volo più in alto, ma il valore non è mai messo in discussione e la profondità merita solo maggiore sosta in bottiglia per regalare sensazioni sempre più grandi in futuro.

92/100 – Brunello di Montalcino Riserva 2004 (Cat. G)

Altissimo Ceto

Prova da manuale la Riserva 2004 di Maria Fuligni. Preciso, dettagliato e classe da vendere. Espressione di come dovrebbe essere e cosa dovrebbe dare, un Sangiovese della preziosa terra di Montalcino. Humus, spezie e tabacco, fanno da ricamo ad un frutto croccante e polposo allo stesso tempo. Bocca solida, espressiva, di grande equilibrio. I tannini sembrano essere stati cesellati e levigati, prima di essere intarsiati con grande cura e stile in una trama di altissimo livello. Anzi, da Altissimo Ceto. Da non perdere…

87/100 – Rosso di Montalcino Ginestreto 2008 (Cat. C)

Un “Rosso” di impatto, molto piacevole, immediato nell’approccio ma capace anche di andare in profondità. Tanto da dare la prova di uno dei più riusciti in questo millesimo. Il frutto possiede la soavità e la leggiadria di sempre, arricchito dagli effluvi sottili e minuti di spezie dolci e da un floreale molto fresco. Bocca vivace nella grinta. Elegante. Di grande freschezza.

I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:

Fuligni
Via Soccorso Saloni, 33
53024 Montalcino (SI)

Tel: +39 0577 848710
Fax: +39 0577 848710
Skype:
Sito Web: www.fuligni.it
Indirizzo posta elettronica: info@fuligni.it

Visualizzazione Google Map:
Visualizzazione ingrandita della mappa