Filippi

(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione:
Proprietà:
Enologo:
Agronomo:
Addetto al ricevimento:
Ettari di proprietà e/o affitto: ha
Produzione annuale in bottiglie:
Vendita diretta in Cantina: SI
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: SI. Su appuntamento.

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: n.d.

Utilizzo di lieviti selezionati: n.d.

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2011/2012:

82/100 – Soave Castelcerino 2010 (Cat. A)

Lo stacco tra i due vini presentati dalla famiglia Filippi è notevole, ma il Castelcerino va visto come un modo più sobrio e frugale per prendere confidenza con lo stile aziendale. Essenziale, sottile e lineare nello stile, con un frutto che si mostra un po’ scarno, ma con un buon grado di maturità e dotato di una certa piacevolezza, anche se manca un po’ di nitidezza. Anche al palato si mostra coerente con il resto. Vino equilibrato nelle varie sensazioni, frettoloso in chiusura, ma con una gradevole nota ammandorlata nel finale di bocca.

85/100 – Soave Vigne della Brà 2008 (Cat. A)

Altissimo Ceto

La filosofia della famiglia Filippi è semplice e senza dubbio convincente. Essi infatti si affidano ad un metodo di coltivazione biologico, dove tutto avviene seguendo i ritmi della natura, con un’attenzione particolare per quanto riguarda la meticolosità e la cura del dettaglio. Sia in vigna che in cantina. Le vigne da cui provengono le uve, hanno circa sessant’anni di età e  poggiano su un terreno argilloso, articolata da roccia basaltica e anche di origine vulcanica. Non si pratica filtrazione in cantina, tutti i vini sono imbottigliati in seguito a decantazione naturale. Il colore è giallo paglierino carico, l’olfatto si pregia di una vena minerale importante, quasi predominante, a cui seguono leggere note di fiori bianchi. Al palato è tutto incentrato sulla freschezza e la sapidità, pur mantenendo una bella sensazione pseudo-calorica che si alterna sapientemente, lasciando piacevoli sensazioni vivaci, di una bocca un po’ spigolosa, ma dinamica.

I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:

Filippi
Via Libertà, 55
37038 Soave-Castelcerino (VR)

Tel: +39 045 7675005
Fax: +39 045 7675835
Skype:
Sito Web: www.cantinafilippi.it
Indirizzo posta elettronica: info@cantinafilippi.it

Visualizzazione Google Map:
Visualizzazione ingrandita della mappa