Dei

(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione: 1985
Proprietà: Famiglia Dei
Enologo: Nicolò D’Afflitto
Agronomo: Nicolò D’Afflitto
Ettari di proprietà e/o affitto: 100 ha, di cui 55 vitati
Produzione annuale in bottiglie: 200.000
Responsabile accoglienza: Sabina La Brusco
Vendita diretta in Cantina: Si
Vendita dei vini On-line: Non prevediamo vendita attraverso il ns. sito web, ma su richiesta effettuiamo spedizioni a privati.
Visite in cantina: SI. Su appuntamento, dal lunedì al venerdì.

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: n.d.

Utilizzo di lieviti selezionati: No

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2009/2010:

82/100 – Rosso di Montepulciano 2007 (Cat. A)

Altra azienda che rappresenta, da venticinque anni, un punto di riferimento importante per questo territorio, sia per la qualità costante e coerente, ma anche per la produzione (di una certa importanza per la zona) riguardante il numero di bottiglie prodotte. Una buona fetta produttiva è rappresentata dal Rosso, che nella 2007, conferma di essere composto, ben bilanciato e dalla facile beva. Esprime media ampiezza olfattiva con ricordi di ciliegia, mora, liquirizia ed un tocco balsamico. Bocca rotonda avvolgente, caratterizzata più di altre versioni, da una sensazione pseudo-calorica, che spicca maggiormente, sia in apertura, che in chiusura di bocca. Dotato tuttavia di un buon equilibrio, con la sicurezza e l’affidabilità di piacere a molti.

85/100 – Vino Nobile di Montepulciano 2006 (Cat. C)

Altra azienda che ha contribuito alla notorietà della denominazione. Poco meno di 40 ettari condotti egregiamente dalla famiglia Dei, giunta alla terza generazione e che deve la fondazione al nonno di Maria Caterina, il quale decise di avviare l’attività nei lontani anni ’60. Annata di carattere questa per l’azienda. L’espressione della bottiglia, oggi è ancora protesa alla ricerca dell’equilibrio, risultando ancora sulla strada della fusione tra le componenti gustative. Rubino di media intensità colorante, naso con ricordi di prugna, marasca, cuoio, tabacco e liquirizia. In bocca aggredisce il palato con morsi decisi, mostrando forza e compattezza nella massa. Discreta la freschezza a supporto della struttura e tannini ancora rigidi nei modi.

87/100 – Vino Nobile di Montepulciano Riserva Bossona 2004 (Cat. E)

Dal vigneto Bossona, ecco la star di casa Dei. Nell’annata 2004 ci ha sorpreso per vitalità, freschezza ed intraprendenza. E’ un vino assolutamente ancora in una fase di gioventù, con potenziale evolutivo molto interessante. Veste un bel rosso rubino pieno, vivo e trasparente, naso che nasce sul frutto rosso e che vira pian piano su viola e sottobosco, tabacco e ancora visciola per chiudere. Bocca dalla sorprendente freschezza che lo snellisce molto nonostante il buon corpo, tannini definiti ed integrati, alla ricerca di un loro equilibrio.Vino sicuramente da vedere in crescita ed in prospettiva. Sia per l’armonia, sia per il punteggio.

I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:

Az. Agr. Dei
Via di Martiena, 35
53045 Montepulciano (SI)

Tel: +39 0578 716878
Fax: +39 0578 758680
Skype:
Sito Web: www.cantinedei.com
Indirizzo posta elettronica: info@cantinedei.com

Visualizzazione della Google map:
Visualizzazione ingrandita della mappa