Brigaldara

(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione: 1979
Proprietà: Stefano Cesari
Enologo: Roberto Ferrarini
Agronomo:
Addetto al ricevimento: Stefano Cesari
Ettari di proprietà e/o affitto: 19 ha di proprietà più 21 ha in affitto.
Produzione annuale in bottiglie: 200.000
Vendita diretta in Cantina: SI
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: SI. Su prenotazione.

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: n.d.

Utilizzo di lieviti selezionati: n.d.

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2009/2010:

90/100 – Amarone della Valpolicella Case Vecie 2005 (Cat. F)

L’Amarone di Stefano Cesari, non ha mai impresso per il suo volume o per la sua potenza. La posizione dei suoi vigneti danno origine ad uve che danno dei risultati più visibili dal punto di vista aromatico. Con versioni meno concentrate, ma più giocate sull’eleganza e sulla variabilità delle sensazioni. Anche al palato viene “riconosciuto” per il suo correre sul filo dell’equilibrio. E dare allungo ed eleganza. Anche in questa annata.

85/100 – Amarone della Valpolicella Classico 2006 (Cat. E)

Anche se chiude la graduatoria degli Amarone della Valpolicella di questa sessione, gli va dato il merito di essersi guadagnato un punteggio di tutto rispetto che non lo penalizza. In virtù sì, di un corpo più snello e meno preponderante rispetto al Case Vecie, ma capace di destrezze ed agilità non comuni per un vino di questa tipologia. I quali ricalcano in tutti i passaggi, circostanze fatte da equibrio, energia e bevibilità.

89/100 – Recioto della Valpolicella Classico 2007 (Cat. E)

Il Recioto di Stefano Cesari chiude una prova di assoluto rilievo per i vini presentati quest’anno. Consapevoli dei risultati che avrebbero ottenuto ci hanno peraltro colpito per l’originalità dell’approccio. Sia olfattivo che gustativo. Questo vino in particolare mostra spessore e ricchezza, degna di questa tipologia, esprimendosi con equilibrio dal primo naso, dritto e scorrevole fino all’ultimo sorso. Non stucchevole e chiusura di buona finezza.

I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:

Brigaldara
Via Brigaldara, 20
37029 San Floriano (VR)

Tel: +39 045 7701055
Fax: +39 045 6834525
Skype:
Sito Web: www.brigaldara.it
Indirizzo posta elettronica: brigaldara@valpolicella.it

Visualizzazione Google Map:

Visualizzazione ingrandita della mappa