Brancaia

(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione: 1981
Proprietà: Bruno e Brigitte Widmer
Enologo: Barbara Kronenberg-Widmer con la consulenza di Carlo Ferrini
Agronomo: n.d.
Addetto al ricevimento: Iris Jeurissen
Ettari di proprietà e/o affitto: 23 ha di proprietà più 3 ha in affitto
Produzione annuale in bottiglie: 400.000
Vendita diretta in Cantina: SI
Vendita dei vini On-line: No
Visite in cantina: SI. Su prenotazione

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: coltura tradizionale

Utilizzo di lieviti selezionati: SI

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2011/2012:

85/100 – Chianti Classico 2008 (Cat. D)

Ormai un punto di riferimento per molti frequentatori del “classico”. La 2008 è un’annata che ancora è avvolta in un alone di suadenza che segna in particolare lo spettro olfattivo, equilibrata, signorile e ben riuscita. Rubino porpora di media intensità, naso dolce che passa dalla cipria alla vaniglia, frutti rossi e neri zuccherati. Palato soft, rotondo, morbido, ma mai stancante. Fresco, dotato di tannini pregiati che lasciano scorrere il vino sul palato regalando armonia ed eleganza, media è la lunghezza. Finale con richiamo di quel frutto suadente precedentemente avvertito che ci lascia con un sorriso stampato in faccia.

I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:

Brancaia
Località Poppi, 42
53017 Radda in Chianti (SI)

Tel: +39 0577 742007
Fax: +39 0577 742010
Skype:
Sito Web: www.brancaia.com
Indirizzo posta elettronica: info@brancaia.it

Visualizzazione Google Maps:
Visualizzazione ingrandita della mappa