Baron di Pauli

(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)

Anno di Fondazione: 1999
Proprietà: Baron di Pauli
Enologo: Andreas Prast
Agronomo: Dr. Carl Philipp Baron Hohenbühel
Addetto al ricevimento: Armin Dissertori
Ettari di proprietà: 15 ha
Produzione annuale in bottiglie: 57.000
Vendita diretta in Cantina: SI
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: SI. Su prenotazione.

Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: n.d.

Utilizzo di lieviti selezionati: n.d.

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2010/2011:

Vini bianchi

93/100 – A.A. Gewurztraminer Exilissi 2008 (Cat. E)

Altissimo Ceto

Un Gewurz sontuoso nelle forme e magistrale nell’esecuzione. Un vino tanto complesso e ricco, quanto facile nella chiave di lettura. Opulenza, grasso e sostanza che mostra la grande dote di non apparire mai appesantito. Dettagliato, complesso ma al tempo stesso originale, capace di fondere note floreali ed esotiche ad un frutto citrino e balsamico. Bocca piena e calorosa, con la freschezza che riesce a sferzare il palato e donare piacevolezza e bevibilità. Non siamo ancora pronti a scommettere che di fronte abbiamo una un’azienda che rappresenta il vertice regionale, ma la qualità messa in campo dai prodotti presentati quest’anno, danno molte credenziali per giocare in sicurezza le nostre fiches.

Vini Rossi

83/100 – A.A. Lago di Caldaro Classico Superiore Kalkofen 2009 (Cat. A)

La bontà qualitativa della Baron di Pauli passa anche per questa Schiava. Da servire ad una temperatura più fresca per favorirne l’agilità e la freschezza del frutto e le doti di immediatezza e di estrema godibilità messe in campo al palato.

91/100+ – A.A. Merlot-Cabernet Arzio 2007 (Cat. E)

Altissimo Ceto

Esprimere per l’ennesima volta, parole di elogio per la qualità dei vini proposti da questa cantina, correremmo il rischio di essere pedanti e ripetitivi. Ma tant’è, l’Arzio 2007 si surclassa per qualità, spessore e trama. Se poi dovessimo paragonarlo alla versione precedente, eccolo che lo vediamo passare in maniera agevole la soglia dei 90 punti, meritarsi la menzione speciale e guadagnare un segno più, messo lì per tradurre la vittoria al fotofinish nella batteria dei blends, con il campione descritto in seguito. Palato di grande ampiezza, trama, saporosità e lunghezza. Senza sbavature e con un carattere personale, davvero ragguardevole. Bravi!

Vini Dolci

91/100 – A.A. Gewürztraminer Vendemmia Tardiva Exilissi Sell 2008 (Cat. D – la 0,375)

Se questo vino mostrasse un carattere espressivo più dinamico e più ricamato sulla finezza, la grinta e la nitidezza aromatica, allora lo vedremmo ancora più su in graduatoria. Per il momento non ci resta che godere della sua impostazione fatta di ricchezza, suadenza e avvolgenza. La tonalità è di quelle color miele di castagno, mentre gli aromi si fanno dapprima fruttati intensi e caramellati, per poi alternarsi con quelli floreali di geranio secco e di spezie dolci. Il palato è verniciato con una pennellata di amabilità con il retrogusto a farsi subito dopo deciso e saldo. Peccato, dicevamo, per una scia zuccherina che si fa troppo insistente.

GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE

EDIZIONE 2009/2010:

Vini bianchi

90/100 – A.A. Gewürztraminer Exilissi 2007 (Cat. E)

Altissimo Ceto.

La Baron di Pauli è una piccola azienda di proprietà della Cantina di Caldaro e di recente fondazione. In pochi anni si è saputa guadagnare delle posizioni di vertice, non solo nel panorama delle cantine alto-atesine, ma anche tra le preferenze degli addetti ai lavori e di quel consumatore che è alla ricerca di personalità “stravaganti”, che il magico terroir di Sella (frazione di Termeno) è capace di regalare. A cominciare dal suo vitigno di elezione, il Gewürztraminer. L’Exilissi, si colloca con prepotenza sulle posizioni di vertice, capace di “rivaleggiare” con le interpretazioni storiche alto-atesine. Il profilo aromatico disegna dei tratti meno esuberanti di altri, ma molto più singolari ed esotici nel modo di porsi. Lodevole anche la cornice speziata ricamata intorno al frutto. Al palato si mostra subito di grande morbidezza, grazie anche all’apporto del suo tenore alcolico, ma non palesando dei cenni di cedimento, dovuti ad una freschezza acida perfettamente integrata e da una sapidità che riesce dare anche articolazione.

Vini Rossi

80/100 – Lago di Caldaro Classico Superiore Kalkofen 2008 (Cat. A)

Degno di attenzione è anche il Kalkofen della Baron di Pauli. Trova una grande centralità del frutto molto dolce e suadente come dovrebbe essere una grande Schiava, ma di dare ricchezza ed importanza, attraverso molteplici sfumature aromatiche che vanno, oltre a quelle scontate floreali e di speziatura, verso sentori di liquirizia e toni salmastri. Al palato è leggiadro e lineare, ma con una certa sostanza e profondità. Difficilmente si potrà trovare di meglio in questa denominazione.

88/100 – A.A. Merlot-Cabernet Arzio 2006 (Cat. E)

Un vino dal sicuro valore e che ha trovato una perfetta maturità. Profilo olfattivo non giocato sulla potenza, ma più propenso alla profondità ed alla finezza. Come tutti i vini di questa cantina, il savoir-faire enologico, fa di tutto per dare dei vini armonici, equilibrati e puliti. Un frutto di grande polposità e ricchezza ed un taglio erbaceo molto soffuso, fanno da preludio a sensazioni che si fanno spazio con l’ossigenazione. Al palato è ben disposto e non esiste un solo elemento che tende a prevaricare. Morbidezza e spessore, ma anche presenza tannica, freschezza e grande sapidità. Sembra un vino lavorato all’uncinetto, da quanto è preciso e cesellato.

I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:

Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00

Recapiti:

Baron di Pauli
Via Cantine, 12
39052 Caldaro (BZ)

Tel: +39 0471 963696
Fax: +39 0471 964454
Skype:
Sito Web: www.barondipauli.com
Indirizzo posta elettronica: info@barondipauli.com

Visualizzazione Google Maps:

Visualizzazione ingrandita della mappa

1 comments

Comments are closed.