(SPAZIO PER VALUTAZIONE AZIENDALE)
Anno di Fondazione: 1974
Proprietà: Victrix di Virginie Saverys
Enologo: Paolo Trappolini
Agronomo: –
Addetto al ricevimento: Tamara Marini
Ettari di proprietà: 116 ha
Produzione annuale in bottiglie: 700.000
Vendita diretta in Cantina: SI
Vendita dei vini On-line: NO
Visite in cantina: SI. Su appuntamento.
Caratteristiche principali di gestione nel vigneto: n.d.
Utilizzo di lieviti selezionati: n.d.
GUIDA DELLE ECCELLENZE ENOLOGICHE
EDIZIONE 2009/2010:
88/100 – Vino Nobile di Montepulciano 2007 (Cat. D)
Siamo molto contenti e soddisfatti, di constatare come la nuova proprietà subentrata ai Falvo nella storica tenuta delle Capezzine, ovvero la signora Virginie Saverys, continui a dare il giusto valore, attraverso una certosina attenzione anche ai minimi particolari, alla proprietà che ha di fatto reso celebre una denominazione, fuori dai confini nazionali. Il 2007 offre una versione abbastanza singolare per essere il Nobile di Avignonesi. Insolitamente esile anche per l’annata di origine, sfoggia una stoffa dotata di pochi muscoli, ma tanta classe. Ha colpito tutto il panel per un modo molto semplice di porsi ma fortemente legata a rilevanti valori qualitativi. Diretto, esplicito arriva al punto senza tanti giri di parole, solo arrosto e niente fumo. Naso aperto e divertente nell’approccio, con perfetta integrazione del legno. Bilanciato a livello gustativo, finale di bocca fresco pulito e fruttato. Averne…
90/100 – Cortona Merlot Desiderio 2006 (Cat. F)
Altissimo Ceto
Uno dei due grandi Merlot (in questo caso con un 15% di Cabernet Sauvignon) prodotto in terra Aretina. Vino ormai diventato un’istituzione per la Toscana, con il nome che deriva dal mitico toro chianino Desiderio (che campeggia imperioso in etichetta) e di cui si vocifera, che dai geni di questo “capo-nucleo”, vissuto nella seconda metà del 1800, si siano sviluppate molte delle attuali rappresentanti della razza chianina sparse per il mondo. Rubino concentrato, naso ampio ed elegante, dove si possono riconoscere minerale ferroso, tartufo, mora, scatola di sigari ed una balsamicità, in crescita, che si farà ancor più determinata in futuro. Avvolgenza e morbidezza iniziali, che cedono poi il passo ad una buona freschezza e ad una interessante e presente trama tannica di alta qualità. Finale lungo, equilibrato e di estrema finezza.
88/100 – Toscana IGT 50 & 50 2005 (Cat. G)
Vino prodotto da 50% di uve Merlot provenienti dall’azienda Avignonesi e 50% di uve Sangiovese provenienti invece da Capannelle. Una collaborazione tra due aziende toscane di assoluto livello, che continuano a credere e ad investire su questo progetto da più di 20 anni, con risultati che sono una prova qualitativa tangibile e che si conferma di anno in anno. “Profondo rosso” ma rubino, con un’olfazione ricca, intensa e complessa, che passa dal balsamico al cuoio, dalla grafite alla mora, per finire tra china ed inchiostro. Componenti gustative fuse tra eleganza e concentrazione, connubio disturbato solamente da una trama tannica decisa che tende ad asciugarsi velocemente. Piacevole come sempre anche l’alternarsi tra quella opulenza merlottiana e la profondità e la freschezza del carattere sangiovesizzante. Di grande lunghezza, ma alla ricerca della sua perfetta armonia.
I prezzi sono indicati per categorie in funzione della variabilità che potete trovare da enoteca ad enoteca:
Categoria A Fino a 14,00
Categoria B Tra Euro 12,00 e 17,00
Categoria C Tra Euro 15,00 e 20,00
Categoria D Tra Euro 18,00 e 25,00
Categoria E Tra Euro 23,00 e 30,00
Categoria F Tra Euro 28,00 e 50,00
Categoria G Tra Euro 45,00 e 70,00
Categoria H Oltre i Euro 70,00
Recapiti:
Avignonesi
Fattoria Le Capezzine
Via Colonica, 1
53045 Valiano di Montepulciano (SI)
Tel: +39 0578 724304
Fax: +39 0578 724308
Skype: –
Sito Web: www.avignonesi.it
Indirizzo posta elettronica: capezzine@avignonesi.it
Visualizzazione Google Map: