Concludiamo il nostro “gironzolare” per il Salone del Gusto e Terra Madre con qualche altra cartolina…
Iniziamo con i buoni propositi, intanto le istruzioni per una sana alimentazione…
Ogni tanto incrociamo qualche Chef Bistellato a breve tristellato… (il nostro migliore augurio) come Enrico Cerea di Da Vittorio – Brusaporto (BG).
Sedia “riciclona”. Un esempio tangibile di recupero della carta… mi è venuta un idea, adesso sappiamo cosa fare con tutte le copie delle guide cartacee ai ristoranti che gironzolano per casa… 😉
Loacker che bontà! Loacker che bonta! A primo avviso che ci azzecca la Loacker al salone del gusto ?!? Conoscendo (da fonti attendibili) il criterio ed il controllo qualità della casa “germanica” ha molto più senso la presenza della Loacker rispetto a quella di tanti “artigiani” del gusto falsi e furboni che ho visto presenti… tra i padiglioni.
Davvero intrigante la zona Street food.
Da Palemmmmoooooooo. U’ pani ‘ca meusa (Il Panino con la Milza)
Ma anche una fantastica Focaccia col formaggio di Recco very original Super Buona!
Vogliamo parlare dei Calamaretti fritti…
Business… Montagne di scontrini, si da queste parti dietro i banconi tante facce sorridenti, più di qualcuno in 5 giorni ha fatto il business che si fa in qualche mese di duro lavoro…
Noi ci facciamo un giro a Terra Madre… e ci accreditiamo per pranzare alla mensa degli oltre 7.000 delegati giunti da tutto il mondo.
Ci si mette tutti in fila…
E intanto ci si diverte con danze e balli.
Eccoci ala mensa!
Il mio “rancio”
E quello dei miei simpatici compagni di tavolo.
Torniamo al salone…
Allo Stand Lavazza i piatti al Caffè di Giovanni Grasso e Igor Macchia del Ristorante La Credenza di San Maurizio Canavese (TO)
Praticanti di Vuggì 😉
Incontro ravvicinato con i Krumiri Rossi i più buoni del mondo!
Pausa Chinotto o preferite una gazzosa ? Davvero Ottimi, brava Lurisia, bravo Farinetti.
Allo stand della provincia di Vercelli, troviamo i fratelli Costardi del Cinzia, con il loro ottimo risottino ai bocconcini di coniglio e foie gras con salsa ai formaggi piemontesi.
Gradevole anche la vista sulle Fanciulle Vercellesi, anche se mancava proprio la nostra preferita… 😉
“Inciampiamo” in una degustazione Top…
C’è chi prende appunti…
Il solito… in fondo sulla foto.
E c’è chi si guarda ANCHE intorno…
Accidenti si sono inventati il PriSecco… 😉
Cena finale al Vintage 1997 con una decina di grandi Vigneron francesi in “visita” al Salone, coccolati dalla squadra del fantastico Patron Umberto Chiodi Latini.
E’ proprio tutto direi, arrivederci alla prossima edizione…
VG Live from;
Salone del Gusto Torino – Terra Madre
23-27 Ottobre 2008
http://www.salonedelgusto.it
Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet – Network esclusivo di appassionati Gourmet.