Ristorante San Gerolamo – Vercurago (LC) – Chef Luca Dell'Orto

Provato a Pranzo il 15 Maggio 2008 Una bella sorpresa nelle lande Gourmet desolate delle province di Como e Lecco, in una struttura Alberghiera da 6 generazioni… troviamo una coppia di giovani cuochi lo Chef Luca dell’ Orto (Classe 1983) ed il suo secondo Stefano Binda (classe 1976) , che propongono una cucina moderna basata su grandissime materie prime… Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>

Provato a Pranzo il 15 Maggio 2008

Una bella sorpresa nelle lande Gourmet desolate delle province di Como e Lecco, in una struttura Alberghiera da 6 generazioni… troviamo una coppia di giovani cuochi gli Chef Luca dell’ Orto (Classe 1983) e Stefano Binda (classe 1976), che propongono una cucina moderna basata su grandissime materie prime.

Archivio storico reportage:

-> Reportage San Gerolamo del 22 Marzo 2010

Le guide cartacee;  Ancora devono arrivare…  😉
Michelin nd
Espresso
nd
Gambero Rosso nd

Touring Club nd

L’hotel…

Annessa alla struttura albergo/ristorante trova spazio anche una novità assoluta un bistrot/osteria di recentissima apertura sempre sotto la stessa gestione per una sosta veloce.

La vista sul lago.

Mise en place / sala / Tavoli



Dettaglio sala

I nostri Menù Degustazione

Tra Innovazione e … tradizione €48
Insalata, germogli, fiori, semi, missoltini e polenta
Il Mantecato di lago … sentore di affumicato
Riso e Kamut, erbe aromatiche e lavarello croccante
“Il Coniglio 24”, finta polenta di grano saraceno
Gocce di cioccolato, cialde di bisciola e ribes ghiacciato

Mano Libera €65 (Esclusivamente per l’intero tavolo)
… un percorso di cinque assaggi alla scoperta dei sapori e dei profumi della nostra cucina …

Menù

Le entrate di Terra e di Mare …
Quaglia e capesante farcite, essenza alla mela rossa €18
Carpaccio di scampo di Mazzara del Vallo, acqua di melone, riccioli di foie gras affogato al vin brulè €20
“Il nostro vitello tonnato” Tartara di Fassona, crema di vitello con crudo di tonno e la sua infusione €18
Merluzzo al vapore, toni di verde, fiore di zucchina croccante €18

… i Primi …
Gnocchi morbidi di ricotta, salsa alle erbette di campo, fonduta leggera al taleggio di grotta €15
Tagliolino, ragout di pollo Bresse, punte d’asparagi, salsa al pane nero della Valtellina €16
Ravioli ai carciofi, crema di burrata, olio all’arancia e triglia di scoglio €16
Carnaroli mantecato al Castelmagno, spugnole, “Tè di asparagi” €16

… Piatti Principali
Ricciola, sottobosco, composta di scalogni e arance €18
Il Maialino da latte Segovia cucinato croccante, purea di patate e mela €20
Vitella piemontese di Boves, crema al latte di capra, misticanza primaverile €22
Coscia d’Oca cucinata lentamente, marmellata di kumquat, tortino di patate €18

Non possiamo garantire ogni giorno la presenza del pesce segnalato, in quanto, essendo acquisti giornalieri, la reperibilità dipende dal mercato

Carta dei vini; Interessante con diverse chicche , e ricarichi più che onesti

Abbinamento Vini; Andremo a farci accompagnare al calice come di consuetudine.

Pane  – Fragrante e goloso quanto i grissini

Piattooo ! (MC@senigallia)

Aperitivo Champagne – Paul Bara – Brut Réserv Grand Cru

“Stuzzichini” a partire… fegatini.  [+++++]

Gamberi crudi [+++++]

Les Crétes – Petit Arvine – Valle D’Aosta

Carpaccio di scampo di Mazara del Vallo, acqua di melone, riccioli di foie gras affogato al vin brulè [14,5/20]

Presentazione “old style” ma di grande riscontro al palato, dove iniziamo a sintonizzare delle grandissime materie prime.

“Il nostro vitello tonnato”
Tartare di Fassona, crema di vitello con crudo di tonno e la sua infusione [14/20]

Quaglia e capesante farcite, essenza alla mela rossa [14/20]

Villa Russiz – Gräfin de La Tour 2005 – VQPRD DOC Collio

Carnaroli mantecato al Castelmagno, spugnole, “Thè di asparagi” [14,5/20]

Merluzzo al vapore, toni di verde, fiore di zucchina croccante [14/20]

Granato 2003 – FORADORI

“Il Coniglio 24”, finta polenta di grano saraceno [14/20]

Predessert a rinfrescare.



Buca delle Canne , una chicca quasi introvabile, annata 2001 solo 300 mezzine.

Un Sauternes “nostrano” davvero fantastico dell’Azienda La Stoppa di Elena Pantaleoni – Rivergaro (PC)

Crostatina di mele e la sua spuma [14,5/20]

Caffè e piccola pasticceria

Note Positive;

Davvero una bella scoperta, un ottima gestione/regia, per una cucina in progress che basandosi su nessun compromesso in termini di ricerca di materie prime, farà i suoi passi evolutivi eliminando qualche orpello e puntando alla centralità del gusto.

Il Ristorante inserito nel contesto di accoglienza con 10 camere , 4 junior suite con costi da 100 a 120 euro a notte.

Note Negative; Dettagli

Sala leggermente freddina, andrebbe resa più calda ed accogliente, anche aggiornando la mise en place.   Qualche orpello e finitura di troppo in qualche passaggio.

Conclusioni;

Gestione giovane e motivata , idee chiare sulle materie prime e sulla cantina, ottima situazione sulla piazza di Lecco avara di soluzioni Gourmet. Decisamente coerente il rapporto qualià/prezzo.

In sala il mestiere ed i modi “pacati” del Patron/padre dello Chef

Lo Chef Luca dell’orto, ex Ragioniere programmatore, appassionatosi alla cucina, e come dargli torto 😉

Lo Chef Stefano Binda

Ristorante HOTEL SAN GEROLAMO
23808 Vercurago (LC)
Via San Gerolamo, 56
Tel. 0341.420429
Fax. 0341.220493
E-mail : info@hotelsangerolamo.it

www.hotelsangerolamo.it


Vi segnaliamo, che questo Ristorante è convenzionato con il Circuito Amici Gourmet e quindi i titolari della nostra esclusiva Card riservando con il proprio codice personale possono ottenere una serie di condizioni di privilegio (es: Miglior Tavolo, Aperitivo di Benvenuto, Piatto in più, NO costo Coperto e Servizio).

Sei un appassionato Gourmet? Un addetto ai lavori? Un nostro affezionato lettore? E non sei ancora titolare della Nostra Card esclusiva Viaggiatore Gourmet? Sostieni la nostra Guida e in cambio ricevi coccole e privilegi scopri come… QUI. Ti aspettiamo!

6 comments

Comments are closed.