Da Giovanna è un’osteria con un’organizzazione fortemente settorializzata, oserei dire all’americana. Paolo, l’oste coi baffi, come viene definito dai divertenti testi del sito del ristorante, è sempre di guardia al fuoco del camino, si sposta solo per andare al banco macelleria a prelevare la materia prima. Luca, alias The Tuscan Sommelier, è un Enocentrico (quasi) peggio di Ivano, vive, dorme, respira per il vino; Giuliana si occupa dei dolci: ognuno ha il suo ruolo che ricopre con passione e competenza, ma basta un’occhiata per capire chi comanda da queste parti: la signora Giovanna è qui dal 1952 e di cartucce da sparare ne ha ancora per altri 53, tra il fegato in vari modi, la pasta a mano, gli umidi di carne e verdura… ci sarebbe molto su cui riflettere riguardo un locale così. Sono grosso modo le stesse considerazioni che vengono alla mente riguardando, ad esempio, la recensione di un Amerigo 1934: parliamo di materie prime al top proposte con grande semplicità senza essere talebani (vedi il capitolo fiorentina di questo post) e senza per forza complicarsi la vita: il pensierino finale sarà dedicato ad un “nuovo” -le virgolette sono savvero d’obbligo- movimento internazionale che visto da Arezzo sembra davvero la scoperta dell’acqua calda… lo lasciamo alle conclusioni. Proseguiamo con l’RVM.
Archivio storico reportage:
-> Reportage del 31 Luglio 2010
-> Reportage del 23 Agosto 2011
Quanto tempo era che non vedevo questi bicchieri? Ricordi d’infanzia, ma sui calici non si scherza. Ottimi segnali…
Menu
ANTIPASTI
Antipasto tipico toscano crostini e affettati misti € 5,00
Crostini della nonna crostini con fegatini di pollo € 4,00
Bruschette miste al pomodoro, al tartufo, all’olio € 4,00
Affettati misti toscani secondo disponibilità € 5,00
Selezione di formaggi secondo disponibilità € 7,00
Prosciutto e Melone € 5,00
PASTA al MATTARELLO SUGHI CONDIMENTI CEREALI
*Gnocchi di patate € 6,00
*Ravioli ricotta e spinaci € 7,00
Maccheroni € 6,00
Tagliatelle € 6,00
con burro e salvia, sugo di carne, pomodoro e basilico.
Su ordinazione e se disponibile
Funghi porcini € 9,00
Tartufo € 9,00
Sugo di Nana € 8,00
Sugo d’Ocio € 8,00
Sugo di Cinghiale € 8,00
Insalata di riso o farro € 5,00
Panzanella € 5,00
SECONDI
Grigliata mista salsiccia, rigatino, costoliccio € 8,00
Salsicce alla brace cadauna € 2,00
Costoliccio € 7,00
Rigatino ogni 2 fette € 5,00
Bistecca alla griglia o tagliata per hg € 3,00
Filetto per hg € 4,00
Grifi della Giovanna € 8,00
Trippa alla Fiorentina € 6,00
Fegatelli cadauno € 2,00
Baccalà all’aretina € 7,00
Ossobuco di vitello o maiale ai funghi porcini € 8,00
Carpaccio di baccalà € 7,00
CONTORNI
Fagiolino zolfino € 5,00
Fagioli in bianco € 3,00
Insalata verde € 3,00
Insalata mista € 4,00
*Spinaci saltate € 3,00
Verdure al Forno € 4,00
DOLCI
Dolci della casa secondo disponibilità € 4,00
*alcune delle nostre verdure potrebbero essere congelate se fuori stagione.
* I nostri ravioli e gnocchi sono fatti a mano e congelati.
Il pane toscano da farina biologica
Dicevamo di un locale settorializzato e di molte cartucce da sparare: ognuno prepara le sue!
L’oste Paolo lascia la sua griglia e passa alla cassa: ho fatto un kilo e sei, lascioooo!?!?!?
Ed ecco il boss!
L’inizio è infatti tutto suo con un uno-due di fegatini di pollo. I fegatelli, cotti lentamente nel loro grasso e messi sott’olio avvolti in una foglia di alloro [+++++]
Il fuagrà toscano come ama chiamarlo Luca, i classici crostini. In molte carte fintamente rustiche la dicitura “della nonna” in genere mi fa rabbrividire… direi che non è questo il caso, non trovate? [+++++]
Ravioli di ricotta, percorino e olio extravergine [14,5+/20]
Tagliatelle al ragù di cinghiale [15,5/20]
I fagioli zolfini semplicemente cotti in acqua e conditi con un po’ d’olio e il sedano rifatto, fritto prima e poi in umido. [+++++]
I Grifi all’Aretina: le parti magre del muso di vitello, in umido con pomodoro e spezie [15,5/20]
L’abbiamo vista cruda, l’abbiamo vista sul fuoco e mo’ la vediamo nel piatto. La nostra Fiorentina. [15/20]
Certo che ‘sti toscani sono davvero gente strana… ancora non ho trovato uno che concordi con un altro quando si parla di bistecca. Qui evitano accuratemente di farla con la Chianina, perché sennò viene dura: meglio un vitellone. Mi ricordo ancora di Enrico Bartolini quando mi raccontava che per lui il modo peggiore di cucinare la carne è la Fiorentina perchè è fatta di due tagli cotti allo stesso modo… boh, io taccio, ascolto e magno 😉
La crostata di fichi e la gettonatissima torta al cioccolato servita con l’unico ingrediente non auto-prodotto, lo yogurt. Siamo certi che arriverà anche quello. [+++++]
Conclusioni
Siamo freschi freschi di un’esperienza milanese (di cui eviteremo di rendervi partecipi) di un locale nato sull’onda del movimento bistronomy di cui si fa un gran parlare. Non ho esperienze dirette dall’estero, ma è ovvio che qui in Italia qualcosa non è stato recepito. Tra le consulenze ai designer che realizzano sculture contorcendo forchette e appendendo i tovaglioli al soffitto invece che metterli sul tavolo (abbiamo visto anche questo), e ai sommelieroni di turno che fanno le carte con prosecchi e bocce per pedofili ci si chiede dove vadano le risorse che locali nati con questa concezione dovrebbero risparmiare evitando le costose sovrastrutture di cui si fregiano i loro colleghi più importanti; e difatti, quando viene presentato il conto, questo risparmio non c’è o è assolutamente trascurabile vista la qualità dell’esperienza. Potrò sembrare Beppe Bigazzi ma credo che Da Giovanna sia un modello da seguire, in cui la filosofia del solo gusto e niente pippe dà il meglio di sé o quantomeno, con una carta in cui il prezzo più alto è 9 € è una dimostrazione che può funzionare se applicato con intelligenza…
Osteria Da Giovanna
Via Anconetana 164
Località La Pace
Arezzo
Tel.:0575 360153
Mail
cibo@dagiovanna.com per prenotare un tavolo
vino@dagiovanna.com per ordinare il vino
www.dagiovanna.com
by MdM