19 Febbraio 2008 Kick Off VG-TV,
Cresce il VG Team con alcuni nuovi innesti, e parte finalmente la produzione della nostra VG-TV, annunciata, attesa… non potevamo che iniziare da Giovanni Grasso e la squadra della Credenza di San Maurizio Canavese (TO) per il primo reportage in audio video in full effect , non fosse altro perchè Giovanni è stato il PRIMO Chef a credere nei nostri progetti ed aprire la strada a ben 56 Ristoranti che oggi partecipano al progetto “Amici Gourmet” e che riceveranno presto una visita dalla nostra VG-TV per un Reportage Live in full Effect con interviste, ricette, degustazioni e molte altre sorprese…
Lo Chef Patron Giovanni Grasso
Testimonial “Amici Gourmet”
Il nostro Backstage
Chi scrive i testi…
Regista
Quasi pronti… microfonati e belli carichi.
Allestimento set di sala
Boss e assistente di produzione
Primi giri…
Piattooo!!! [MC@Senigallia]
Gambero rosso di Sicilia, salsa di melone, pomodori confit e germogli
Una novità in carta di recente “ufficializzata”. Assaggiato in occasione del Carbonara Day, questa la mia interptretazione: Ah, il caro vecchio cocktail di gamberi in salsa rosa decisamente alleggerito, ovviamente, e con un riuscito gioco di ripresa di dolcezze e spunti iodati, grazie ai pomodori confit e alle foglioline “Oyster” che vedete appoggiate sopra, dall’intenso aroma, manco a dirlo, di ostrica. In questi primi tre piatti, un mini-corso su come utilizzare i germogli a proposito.
Carpaccio di pescatrice, limone confit, granita di sedano e tequila
Dopo una new-entry, una vecchia gloria. Dire che si tratta di un piatto di grande freschezza è chiaramente una banalità, ma la granita e il limone confit sono anche un’intelligente soluzione per dare un equilibrio acido al pesce senza ricorrere a marinature ancora più banali e in ogni caso poco rispettose.
Insalata di germogli e asparago crudo con succo di carote
Visti i molti elementi, ci si potrebbe immaginare un boccone caotico, invece tutto è perfettamente riconoscibile. Anche qui grande riflessione sull’uso dei germogli: più che un’insalata, Giovanni e Igor creano una specie di minestrone crudo con verdura in forma di foglia.
Ravioli di pollo affumicato, gelatina alle mele verdi e gamberi, consommé di crostacei
Della serie “il brodo buono deve avere gli occhi”. E questo più che goccioline di grasso ha veri bulbi oculari che ci galleggiano… hanno una congiuntiva di mela verde, un’iride di gambero e una pupilla di finocchietto. Si pesca un raviolo e un occhio e si hanno cucchiaiate con uno spettro di sapori pirotecnico. Pulizia cristallina al palato e uso saggio delle gelatine fanno di questo piatto uno splendido rappresentante dell’evoluzione messa in evidenza nella nuova carta della Credenza
Risotto mantecato alle ostriche, gelatina di sgombro affumicato e soya
Lo tsunami, come ama definirlo Giovanni… ultima fase della ricerca sul risotto portata avanti da lui e Igor. Mare estremo, suggestioni nipponiche, niente grassi in mantecatura. Ne ho già parlato più diffusamente: L’erede del (per me stratosferico per concetto e ripresa dei sapori) risotto mantecato al wasabi com salmone scottato, geniale italianizzazione del sushi tramite risotto. Qui si riprendono i sapori delle zuppe di pesce giapponesi, con la base di brodo di katzuobushi (pesce essiccato da aggiungere all’acqua calda, in questo caso sgombro) nobilitata dall’ostrica.
Ravioli liquidi di piccione
La salsa è chiusa nella pasta: si infilza raviolo e carne e si fa un sol boccone.
Mousse al cioccolato e creme brulé all’arancia servita con arancio sferificato
Come suggerito dal dibattito in sala: una Fiesta gourmet? 😉
Federica, la nostra VeeJay Food&Beverage
Dimenticavamo alla Credenza… anche il nuovo bagno merita il viaggio!
“Gavettone” al Boss.
VG-TV Broadcasting News in full effect – Excellence in Food & Beverage – Top Restaurants
Le prime “trasmissioni” a breve
Stay tuned.