Ristorante Villa Tiboldi – Canale (CN)

N.B. Lo chef Stefano Paganini non è più nello staff di Villa Tiboldi, quindi questo reportage è da intendersi come semplice memoria storia.

Provato a Pranzo Giovedì 31 Maggio 2007

La proprietà della struttura (Azienda vitivinicola Malvirà) ha affidato nel Luglio del 2003 al giovane e talentuoso Stefano Paganini Classe 1980 (Cresciuto da Davide Palluda Enoteca di Canale) il ristorante della struttura, 4 persone in cucina oggi per 55 coperti giornalieri (20 assicurati dalle 10 Camere) , 450 coperti in media settimanali.
In sala l’ottima Silvia Aiassa (quasi 7 anni a Dal Pescatore – Santini) coadiuvata dal bravo Silvio Marocco.


Uno scorcio della zona esterna.

Nella struttura dicevamo, disponibili (previa prenotazione con largo anticipo.. considerate le forti richieste) anche 10 Camere (2 doppie, 4 Junior Suite, 4 Suite) molto belle e finemente arredate alle seguenti tariffe;
Doppia 80€
Junior Suite 135€
Suite 170€


In foto la bellissima piscina con vista sulle Vigne.


La sala principale del Ristorante.


Le simpaticissime Lampade.


Mise en place
Semplice , essenziale, ma la tovaglia NON stirata non si può proprio vedere..

Menù

Troviamo due percorsi degustazione;

A 32€
Vitello Tonnato
Ravioli del “plin” al sugo d’arrosto
Oca cotta nel coccio con salsa di caperi e acciughe
Il Gianduiotto

A 38€
Trota marinata , grigliata e in zuppetta
Asparagi croccanti , zabaione salato e cialde di parmigiano
Cannelloni di scamorza e ricotta su crema di piselli profumati al limone
Agnello sambucano al rosmarino
Dolce a scelta

La Carta

Antipasti
Asparagi croccanti , zabaione salato e cialde di parmigiano 10€
Anguilla in carpione dolce 12€
Coniglio tiepido e frutta salata 10€
Lumache , asparagi e cipollotti al profumo di aglio e prezzemolo 12€
Vitello Tonnato 10€
Carne cruda battuta al coltello 10€

Primi
Cannelloni di scamorza e ricotta su crema di piselli profumati al limone 10€
Gnocchi di patate al pesto con ragù di coniglio 10€
Ravioli del “plin”al sugo d’arrosto 12€
Minestrone di primavera con gamberi di fiume e merluzzo 12€
Garganelli alla maggiorana con intingolo ai fegatini 10€

Secondi
Agnello sambucano al rosmarino 16€
Oca cotta nel coccio con salsa di capperi e acciughe 16€
Maialino cotto lento con salsa di cacao piccante 15€
Scamone di fassone con asparagi e erbette primaverili 16€

Selezione di formaggi piemontesi abbinata a un bicchiere di vendemmia tardiva di Arneis Malvirà 15€

Dolci

Il Gianduiotto 9€
Fragolissima 9€
Semifreddo al cacao e salsa di pistacchi 8€
Gelati e sorbetti di nostra produzione 8€


Uno scorcio della Cantina.

Carta dei vini;
Ampia ed interessante.
(voto 15,5/20)

Abbinamento Vini; (scelgo di farmi accompagnare al calice con i vini della “casa”)


Partiamo con un Riserva Elena Valentino, per l’aperitivo, unico prodotto di terza parte.



Pane (bianco , semi di girasole, patate e semi di papavero) , grissini, e stuzzichini (salame crudo, focaccia con toma d’alpeggio e focaccia con prosciutto crudo ) davvero ottimi.
Già qui si percepisce la scuola “Palluda”.

Si parte!


Vitello Tonnato
Un grande classico, perfetto , ben eseguito (vitello cotto a bassa temperatura 10 ore)
(15,5/20)

Malvirà Trinità Roero Arneis 2006

Trota marinata (sotto sale e zucchero, servita con salsa di soia) , grigliata e in zuppetta
Un inizio folgorante fatto di piatti di grande equilibrio finemente assemblati.
(15,5/20)

Asparagi croccanti , zabaione salato e cialde di parmigiano
Simpatico il “Dinosauro”, coerente al palato.
(15/20)

Malvirà 2005

Coniglio tiepido e frutta salata
(15/20)

Ravioli del “plin” al sugo d’arrosto
(15/20)

Malvirà Treuve

Risotto, piselli, farro, e pomodorini confit, mantecato con una robiola fresca.
Fresco e intrigante, ringrazio Stefano per il fuori carta, ma si sa … al VG non si fa mai mancare un buon risotto.
(15,5/20)

Roero Superiore Trinità 2000

Agnello Sambucano al rosmarino
(15/20)

Maialino cotto lento con salsa di cacao piccante
(15/20)

Pre-Dessert
Mousse con pistacchi e mandorle e salsa di lamponi

Il Gianduiotto
(15/20)

Birbet Malvirà

Fragolissima
(15/20)


Caffè e piccole coccole finali.

Il Conto;

Ci si diverte a partire da 60€ vini inclusi.

Note Positive;
Una bella mano quella del giovanissimo Stefano Paganini cresciuto da Davide Palluda, e di pari passo Silvia Aiassa “governa” la sala con professionalità e ottimo mestiere, del resto quando il tuo maestro per 7 anni si chiama Antonio Santini (numero uno indiscutibile) la “creatura” non può che risultare ineccepibile.
Carni selezionate dalla Macelleria Oberto (Piazza Savona – Alba) , maestri nelle frollature, Binello Ortofrutta per frutta e verdura, fornitori seri, affidabili, che fanno ricerca vera e non a caso vengono scelti dagli Chef più talentuosi della zona.


La piscina vista dalla torretta della villa.

Note Negative; Dettagli
Nulla da segnalare, a parte la tovaglia.


Vista “mozzafiato” dalla Torretta “pensatoio”.

Conclusioni;
Un giovane Chef determinato ed entusiasta, inserito in un contesto ideale per esprimersi.
Grande rapporto qualità/prezzo per una cucina onesta pensata per valorizzare delle ottime materie prime e che pertanto non risulta mai mortificata dalle “tecniche” modaiole.
Il tutto all’interno di una Fantastica Location tra i vigneti con la disponibilità di camere davvero splendide, per un weekend romantico o una settimana di soggiorno langarola.


In foto VG ed il giovanissimo Chef Stefano Paganini.

Altissimo Ceto per i Titolari di Villa Tiboldi, Stefano e tutta la sua squadra!



Ristorante VILLA TIBOLDI
Case Sparse, 127 – Località Tiboldi – Canale (CN)
Tel. Per INfo e Prenotazioni 0173.970388
villatiboldi@villatiboldi.ithttp://www.villatiboldi.it/
Chiuso L’intero Lunedì e Martedì a pranzo.

N.B. Lo chef Stefano Paganini non è più nello staff di Villa Tiboldi, quindi questo reportage è da intendersi come semplice memoria storia.

42 comments

Comments are closed.